Opinione
serie 3 (CL3) restyle in produzione dal 2009 al 2012
Pubblicato il 25 maggio 2011
Qualità prezzo | |
Dotazione | |
Posizione di guida | |
Cruscotto | |
Visibilità | |
Confort | |
Motore | |
Ripresa | |
Cambio | |
Frenata | |
Sterzo | |
Tenuta strada | |
Media:
Perché l'ho comprata o provata
Ho acquistato l'auto nel periodo in cui c'erano gli ecoincentivi rottamando la vettura di mio nonno. Inizialmente la rosa delle pretendenti era composta da Peugeot 207, Opel Corsa, Ford Fiesta e ovviamente Renault Clio. Ho deciso di orientarmi su questa per l'ottimo rapporto qualità prezzo, la fattura degli interni da auto ben superiore, la disponibilità di accessori riservate a macchine di ben altro prezzo e anche per la (tanto criticata) linea che io trovo accattivante.
Gli interni
Una volta saliti a bordo viene da pensare di essere su di una vettura di categoria ben più alta: i sedili in pelle sono di ottima fattura, il rivestimento morbido della plancia è bello e piacevole al tatto, gli inserti in Carbon Look lucidi sono di plastica piacevole al tocco e danno un'aria elegante all'abitacolo. non c'è nessun tipo di scricchiolio (apparte su strade esageratamente sconnesse) segno di un montaggio ottimo come i materiali.
I comandi sono ben distribuiti e consentono di gestire tutti i numerosi optional, solo il telecomando del navigatore necessita di un minimo di abitudine. La radio, il vivavoce blutooth, il computer di bordo e il cruise control possono essere controllati direttamente dei comandi posti su volante e piantone dello sterzo, soluzione molto comoda.
Alla guida
La guida (avendo avuto una opel meriva per 3 anni) a me risulta precisa e piatta (ovviamente un bmw serie 3 è un'altra cosa) però la clio può risultare divertente anche in montagna merito forse dei cerchi da 16. l'unico appunto è allo sterzo un pochino troppo demoltiplicato (però in città è una goduria far manovra) che comunque si irrigidisce a dovere in velocità. Il motore da me scelto è il 1.2 16 valvole da 75 cavalli... si sono un po pochini abituato ad averne almeno una 40 in più a disposizione....però volevo un motore benzina che mi facesse consumare poco (17-18 km/l in ciclo misto con punte massime di 16 km/l se giro di più in città). nonostante tutto il peso non troppo eccessivo dell'auto (10 quintali) fa scattare e riprendere con un certo brio l'auto se si schiaccia il pedale, i sorpassi e le tratte autostradali non sono un problema e l'allungo è rapido e senza vuoti...ottimo per un 1.2 devo dire. ottima anche la velocità massima di 175 km/h.
Devo dire che per i tragitti abituali che compio (città e vari km in strade a scorrimento veloce) quest'auto è perfetta: si regola il clima automatico, ci si fa accompagnare dalla nostra musica (presa USB e aux), si punta il cruise control e si raggiunge la meta magari aiutati dal tom tom carminat integrato.
La comprerei o ricomprerei?
di sicuro la ricomprerei per la qualità e la linea... uno dei migliori acquisti mai fatti... difficile chiamarla "utilitaria"
Renault Clio 1.2 16V Luxe 3p