Una cosa di cui non ci si potrebbe proprio lamentare è l'abitabilità; davanti lo spazio è abbondante così come dietro, lo spazio per le gambe non manca di certo, inoltre le tre poltrone posteriori accolgono comodamente tre adulti di stazza anche robusta. Il baule non è enorme (410 litri), del resto nemmeno l'auto è lunghissima con i suoi 410 cm, ma è facilmente sfruttabile come ci si aspetta da una monovolume.
La visibilità è più che discreta, non si hanno troppi problemi a parcheggiarla, anche se va detto che si sarebbero apprezzati maggiormente dei montanti sia anteriori che posteriori un po' più "snelli". Anche il comfort è discreto, la morbidezza delle sospensioni e dei sedili permettono di viaggiare comodamente e il motore (coi finestrini chiusi) non da troppo fastidio. Va detto che però l'imbottitura dei sedili così morbida oltre l'ora di viaggio comincia a sentirsi sulla schiena, ma nell'immediato risulta comoda.
I materiali con cui sono rivestiti gli interni sono senza dubbio economici; il cruscotto, così come altre parti, sono fatti di plastica rivestita di un sottilissimo strato di gomma che non ci ha messo molto a cominciare a sfogliarsi lasciando la plastica a vista.
Un po' meglio è il rivestimento dei sedili, fatto di un buon tessuto; non sarà la culla del re, ma visti gli standard dell'auto poteva andare peggio.
La dotazione di serie, per allora, era buona; 6 airbag, ABS, servosterzo, vetri elettrici, fendinebbia, frigobar, tavolini dietro ai sedili anteriori, radio (non modernissima), climatizzatore e vernice metallizzata, niente ruota di scorta per la bombola a GPL; i miei a quel tempo non videro il motivo di spendere 520 € per l'ESP e l'ASR.