Pubblicato il 1 agosto 2010
Qualità prezzo | |
Dotazione | |
Posizione di guida | |
Cruscotto | |
Visibilità | |
Confort | |
Motore | |
Ripresa | |
Cambio | |
Frenata | |
Sterzo | |
Tenuta strada | |
Media:
Perché l'ho comprata o provata
é l'auto di famiglia con la quale ho mosso i primi passi da neopatentato, una Scenic del 2000 con motore 1.9 dTi
Gli interni
All'interno è ricca di vani portaoggetti, davanti oltre alle tasche nelle portiere ci sono due piccoli vani nel cruscotto lato passeggero ed al centro c'è quello più grande refrigerato e sagomato per ospitare fino a tre lattine; dietro ci sono "nascondigli" abbastanza capienti 2 scavati nel pavimento ed un tunnel che scorre sotto i sedili posteriori. Dietro i sedili sono tre separati e possono essere smontati facilmente nel caso occorra caricare oggetti ingombranti, comoda per la famiglia.
Alla guida
La posizione di guida è abbastanza alta e le ampie superfici vetrate consentono un ottima visibilità, sterzo molto leggero e cambio abbastanza morbido i rapporti sono un po' corti, il motore è rumoroso.
La comprerei o ricomprerei?
no perchè personalmente preferisco auto più basse magari un po' più sportive, tuttavia non la disprezzo.