Renault Twingo 1.2 Ice

Pubblicato il 17 settembre 2011

Listino prezzi Renault Twingo non disponibile

Qualità prezzo
3
Dotazione
3
Posizione di guida
3
Cruscotto
3
Visibilità
5
Confort
5
Motore
4
Ripresa
3
Cambio
3
Frenata
3
Sterzo
2
Tenuta strada
2
Media:
3.25
Perché l'ho comprata o provata
E' l'auto di un'amica, l'ho guidata varie volte. La vettura in prova è una Twingo 1.2 8V Ice del '99, acquistata di seconda mano con all'attivo circa 90 mila km. Questa era una delle numerose versioni speciali della Twingo prima serie, si chiamava Ice perchè, ovviamente, aveva il climatizzatore di serie; il resto della dotazione è buona per una citycar di 12 anni fa ha di serie il servosterzo, 1 solo airbag, fendinebbia, clima, vetri e specchi elettrici, chiusura con telecomando ma non a distanza!! ;) si deve stare molto vicini all'auto e puntare verso una centralina sotto allo specchietto retrovisore interno per aprirla/chiuderla!! Una vera scomodità! Visto che non c'è la sezione ''Gli esterni'' spendo qui due parole per la vernice di quest'auto, ha la vernice blu metallizzato, rimanendo sempre parcheggiata all'aperto si è rovinata molto nel tempo!!... ha il tetto grigio! :(
Gli interni
Semplici e funzionali... che auto geniale! Se rifacessero una nuova Twingo fatta come la prima l'acquisterei al volo! L'auto è lunga 3.43 metri, ma dentro è enorme, non l'avrei mai detto !Mi pare sia stata la prima auto ad adottare il sedile posteriore scorrevole e sdoppiato... è praticissima! L'auto è omologata per 4 persone, ma lo spazio abbonda, veramente! Dietro io ci sto comodo sia in altezza e anche come spazio per le gambe (sono alto 1.85). Purtroppo c'è molta lamiera a vista e i pannelli porta sono in plastica senza un briciolo di tessuto, ma è prima di tutto una citycar e secondo è nata nel 1993. La plancia è un pò monotona, tutta grigia con degli inserti in giallo limone che ravvivano l'ambiente (come comandi clima, sicure delle porte, tasti di specchi e alzacristalli, accendisigari...). Ha la strumentazione digitale posta al centro, ci si deve fare l'abitudine, e quando c'è il sole ha dei fastidiosi riflessi. Infine riguardo alla strumentazione non c'è il contagiri, ne il livello dell'acqua. Dinanzi al volante si hanno tutte le spie per fari, ecc.. e ha persino quella del mancato allacciamento cintura (in una citycar del '99!). Tutti i comandi sono facili da utilizzare e raggiungere, tranne la radio in posizione quasi verticale. I sedili sono piuttosto comodi,a nche i posteriori, peccato che quest'ultimi in questa versione non siano dotati di appoggiatesta. I loro rivestimenti in vellutino si sono un pò deteriorati ma ha anche 12 anni e 103.000km. Il baule non è enorme con il sedile ''tutto indietro'' ma ha una larga bocca, ci si possono caricare facilmente grossi oggetti, poi basta far scorrere il sedile e abbattere gli schienali.
Alla guida
La posizione di guida per me non è ottimale, non ha né volante, né sedile regolabile e mi trovo seduto troppo in alto e con le sospensioni dondolanti che ha, mi viene il ''mal di mare'' ad ogni curva! Il motore è il classico 1149cc Renault nella versione da 8V e sviluppa 58cv,qui a norma Euro 2. E' adeguato alla massa dell'auto ma non è brillante. In ripresa non è velocissima e i consumi non sono molto bassi sta sui 14-15/litro. Lo sterzo è fin troppo demoltiplicato, ottimo solo in parcheggio perchè è leggerissimo, quasi sgradevole su strada, bisogna star attenti nelle curve rapide perchè bisogna girare tanto e non è per nulla reattivo. L'auto come ho citato sopra ha le sospensioni dondolanti ed è anche alta e con ruote da 13'', per cui nelle curve e nelle rotonde soffre di rollio marcato. I freni sono discreti per questa Twingo, anche se non è dotata di abs. Il cambio, come su altre Renault soffre di impuntamenti con retro (che è del tipo a siringa e in avanti,a sinistra della prima) e seconda marcia. Ha inoltre la frizione corta, che a me piace molto! In città è ottima, le sospensioni morbide assorbono le buche perfettamente e parcheggiare è un piacere perchè ha dimensioni ridotte, ottima visibilità e si è aiutati dallo sterzo molto leggero.
La comprerei o ricomprerei?
Personalmente la vedo un'auto da donna, la Twingo I, però per quanto furba è nello sfruttamento degli spazi, subito la comprerei!. La consiglio ad un neopatentato ,non costa molto al momento dell'acquisto e nemmeno nella riparazione, ha motori ipercollaudati e se non si corre non consuma molto. Infine è stata prodotta sino al 2007 e gli ultimi esemplari montavano almeno 2 airbag e ruote da 14'', più sicure di quelle da 13'' che ritenevo inadatte. Che dire... Un'auto intelligente, da provare!
Renault Twingo 1.2
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
3
2
3
2
7
VOTO MEDIO
2,5
2.52941
17


Aggiungi un commento
Ritratto di francesco zara
23 gennaio 2012 - 14:35
piccoli dettagli..;)
Ritratto di fabri99
19 febbraio 2012 - 20:57
4
Prova bella e dettagliata! L'ho già letta, domani commento! Non mi accorgo mai quando escono le nuove prove, quindi scusa se l'ho letta solo oggi! Ciao
Ritratto di nello13
21 febbraio 2012 - 12:18
7
è un pò che è uscita.. magari la trova chi sceglie di cercare per modello..tipo inserisci marca e modello e allora la trovi..perchè è già abbastanza avanti nelle pagine!
Ritratto di fabri99
21 febbraio 2012 - 20:33
4
Non ho tempo entro sabato(spero di farcela)commento. Buona serata! P.S. Riscrivi la prova dicendo che la hai già scritta....
Ritratto di MaCiao5
13 luglio 2012 - 10:51
3
e ottima auto, mi è sempre piaciuta!
listino
Le Renault
  • Renault Mégane E-Tech
    Renault Mégane E-Tech
    da € 39.750 a € 41.750
  • Renault 4 E-Tech
    Renault 4 E-Tech
    da € 29.900 a € 36.900
  • Renault Symbioz
    Renault Symbioz
    da € 32.100 a € 36.600
  • Renault 5 E-Tech
    Renault 5 E-Tech
    da € 25.000 a € 34.900
  • Renault Rafale
    Renault Rafale
    da € 43.800 a € 57.300

LE RENAULT PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE RENAULT

  • Abbiamo visto in anteprima mondiale la Renault Filante Record 2025, il prototipo elettrico con cui la casa francese punta a stabilire nuovi record di autonomia. Qui la news.

  • Torna un nome storico per un'utilitaria che nelle forme s'ispira al passato, ma è tutta nuova (ed elettrica). La Renault 5 è brillante e agile; manca un po’ di praticità. Qui per saperne di più.

  • La Renault mostra una vettura che concentra tutte le tecnologie che sta sperimentando per rendere un veicolo il più sostenibile possibile e avere meno impatto sul cambiamento climatico. Qui per saperne di più.

Annunci

Renault Twingo usate

Prezzo minimoPrezzo medio
Renault Twingo usate 20196.99011.30024 annunci
Renault Twingo usate 20208.49011.51025 annunci
Renault Twingo usate 20219.90011.41023 annunci
Renault Twingo usate 202210.00012.34015 annunci
Renault Twingo usate 202413.89014.4402 annunci

Renault Twingo km 0

Prezzo minimoPrezzo medio
Renault Twingo km 0 202119.50019.5001 annuncio
Renault Twingo km 0 202516.90017.6003 annunci
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser