Opinione

Pubblicato il 21 marzo 2011

Listino prezzi Renault Twingo non disponibile

Qualità prezzo
3
Dotazione
2
Posizione di guida
3
Cruscotto
2
Visibilità
5
Confort
3
Motore
3
Ripresa
4
Cambio
3
Frenata
3
Sterzo
1
Tenuta strada
4
Media:
3
Perché l'ho comprata o provata
L' auto (immatricolata nel 1997 ma acquistata come usata) appartiene da alcuni anni alla mia famiglia e ho avuto occasione di provarla negli spostamenti casa-lavoro o nel tempo libero.
Gli interni
Gli interni si presentano come piuttosto spartani, anche se molto versatili. Finiture e assemblaggi non certo impeccabili accompagnano una plancia realizzata con plastiche rigide (soggette a fastidiosi scricchiolii) ma tutto sommato ancora attuale nonostante l'età dell'auto. La strumentazione, digitale e priva di contagiri, è piuttosto chiara, anche se alla luce del sole può apparire di difficile lettura. Piuttosto semplici e ben posizionati i restanti comandi, in particolare quello delle luci d'emergenza, collocato sulla sommità della plancia. I sedili, poco sagomati e piuttosto rigidi, consentono una regolazione semplice e intuitiva garantendo così una buona posizione di guida al conducente. Pratico il divano scorrevole che consente ai passeggeri posteriori (l'auto è omologata solo per quattro persone) di avere a disposizione molto spazio per le gambe o in alternativa, di poter ampliare un baule che diventa così molto capiente a dispetto delle dimensioni contenute dell'auto.
Alla guida
Su strada la Twingo ( che monta un 1.2 a benzina da 59 CV) si dimostra piuttosto docile e maneggevole, anche nella guida sportiva, grazie alle ridotte dimensioni esterne e alla buona tenuta di strada. Il cambio è caratterizzato da innesti piuttosto dolci anche se la leva ha un'escursione elevata. L'impianto frenante (dotato di dischi per le ruote anteriori e di tamburi per le ruote posteriori) appare adeguato alla massa dell'auto e reagisce bene agli sforzi prolungati ma impone particolare attenzione nelle frenate d'emergenza, causa mancanza dell'abs. Lo sterzo, vero punto debole dell'auto, è molto duro in fase di manovra ( dove viene "neutralizzato" dall'ottima visibilità ) e risulta impreciso e poco progressivo durante la marcia. Altra nota dolente la rumorosità del motore, soprattutto agli alti regimi, che spinge a cambiare marcia anticipatamente se si vuole conversare con gli altri occupanti. In ogni caso, la sua discreta potenza garantisce una buona spinta e un ottima ripresa che consente di effettuare sorpassi in sicurezza.
La comprerei o ricomprerei?
Se da un lato quindi la Twingo paga la sua non più giovane età, dimostrandosi spartana e piuttosto rumorosa, dall'altro racchiude in sè tutte le migliori doti di una citycar ossia maneggevolezza, imgombri ridotti, ottima visibilità e interni molto sfruttabili. Un' auto quindi, che nonostante la sua scarsa dotazione di serie, è in grado di dire la sua anche nel panorama delle più moderne utilitarie. Lo testimonia il fatto che sia rimasta in produzione quasi senza modifiche e solo con leggeri restyling fino alla nascita del nuovo modello nel 2007. Di conseguenza, la ricomprerei senz'altro.
Renault Twingo 1.2
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
3
2
3
2
7
VOTO MEDIO
2,5
2.52941
17


Aggiungi un commento
Ritratto di fogliato giancarlo
24 marzo 2011 - 01:30
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di Federico °_°
24 marzo 2011 - 19:39
io di new twingo ne vedo tante in giro!
Ritratto di lollo76
28 marzo 2011 - 11:06
1
CARO GIANCARLO MA DI TUTTE LE PROVE DEI LETTORI TE NE PIACE QUALCUNA!?!? . CRITICHI TUTTO E TUTTI XCHE?!?!?
Ritratto di fogliato giancarlo
28 marzo 2011 - 14:44
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
listino
Le Renault
  • Renault Symbioz
    Renault Symbioz
    da € 32.100 a € 36.600
  • Renault Rafale
    Renault Rafale
    da € 43.800 a € 57.300
  • Renault Captur
    Renault Captur
    da € 23.850 a € 32.800
  • Renault Espace
    Renault Espace
    da € 42.300 a € 48.800
  • Renault Austral
    Renault Austral
    da € 34.100 a € 44.600

LE RENAULT PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE RENAULT

  • Abbiamo visto in anteprima mondiale la Renault Filante Record 2025, il prototipo elettrico con cui la casa francese punta a stabilire nuovi record di autonomia. Qui la news.

  • Torna un nome storico per un'utilitaria che nelle forme s'ispira al passato, ma è tutta nuova (ed elettrica). La Renault 5 è brillante e agile; manca un po’ di praticità. Qui per saperne di più.

  • La Renault mostra una vettura che concentra tutte le tecnologie che sta sperimentando per rendere un veicolo il più sostenibile possibile e avere meno impatto sul cambiamento climatico. Qui per saperne di più.

Annunci

Renault Twingo usate

Prezzo minimoPrezzo medio
Renault Twingo usate 20199.90012.27024 annunci
Renault Twingo usate 20208.99011.10014 annunci
Renault Twingo usate 20217.80011.67020 annunci
Renault Twingo usate 20229.90012.0908 annunci
Renault Twingo usate 202412.90013.7002 annunci

Renault Twingo km 0

Prezzo minimoPrezzo medio
Renault Twingo km 0 202119.50019.5001 annuncio
Renault Twingo km 0 202518.99018.9901 annuncio