Renault Twingo 1.5 dCi Dynamique

serie 2 restyle in produzione dal 2010 al 2014

Pubblicato il 8 giugno 2010

Listino prezzi Renault Twingo non disponibile

Qualità prezzo
3
Dotazione
3
Posizione di guida
3
Cruscotto
2
Visibilità
4
Confort
2
Motore
4
Ripresa
3
Cambio
3
Frenata
3
Sterzo
3
Tenuta strada
1
Media:
2.8333333333333
Perché l'ho comprata o provata
comprata perchè rottamato una vecchia opel corsa e invogliato dal concessionario che parlava di un autentico miracolo per i consumi
Gli interni
discreti, sedili sufficientemente morbidi, rifiniture sui tessuti apprezzabili, cruscotto in sintonia con l'avveniristica prima serie twingo, tachimetro digidale un po' passato e contagiri davvero inappropriato sopra lo sterzo. Piccoli portaoggetti e quasi inutili. Scomodi le posizioni di sgancio per ribaltare il sedile anteriore.
Alla guida
mi è sembrato subito di essere ritornato a guidare un kart degli anni '80, solo che quello negli inserimenti in curva era più sicuro. Letteralmente scandalosa la tenuta di strada su curve da affrontare a 70-80 km.h con fondo umido o leggermente bagnato. La twingo parte spesso per la tangente e bisogna lavorare di sterzo e controsterzo per rimetterla in carreggiata. Sospensioni troppo rigide, si sobbalza in modo esagerato ad ogni piccolo avvallamento. Discreti i freni assistiti con l'ABS (e meno male che esiste...), buono lo spunto del 1.5 diesel che se anche non eccessivamente veloce è abbastanza brioso. Comode le escursioni dei pedali del freno e frizione.
La comprerei o ricomprerei?
Non se ne parla proprio... con tutti quei soldini mi ricomprerei la Dacia sandero... che ho come seconda macchina!
Renault Twingo 1.5 dCi Dynamique
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
0
0
0
0
0
VOTO MEDIO
0,0
0
0


Aggiungi un commento
Ritratto di Boatswain
25 giugno 2010 - 23:50
Nessuno mi pare ti abbia offeso. Inoltre, a parte il fatto che la Dacia è Renault e usa la sua componentistica di almeno 10 anni fa (quindi, secondo te, ci sarebbe un'involuzione dello sviluppo delle Renault stessa...), dire che una macchina del 2010 vada come tu dici è quantomeno esagerato. Su una cosa hai ragione: andare per la tangente significa andare dritti e non in testacoda, ma, a quel punto dovresti spiegare come correggi un dritto facendo un controsterzo...
Ritratto di Boatswain
25 giugno 2010 - 23:50
Nessuno mi pare ti abbia offeso. Inoltre, a parte il fatto che la Dacia è Renault e usa la sua componentistica di almeno 10 anni fa (quindi, secondo te, ci sarebbe un'involuzione dello sviluppo delle Renault stessa...), dire che una macchina del 2010 vada come tu dici è quantomeno esagerato. Su una cosa hai ragione: andare per la tangente significa andare dritti e non in testacoda, ma, a quel punto dovresti spiegare come correggi un dritto facendo un controsterzo...
Ritratto di fuorisentiero
26 giugno 2010 - 13:17
Ringrazio l'amico per come si pone su una risposta data comunque ad uno che la twingo la "guida" da un anno. Volevo dire innanzitutto che la twingo non la cestino completamente, ma solo per come si comporta in curva su fondi non proprio asciutti (ve la vorrei far provare...) e per le sospensioni. Per il resto mi sembra di essere stato abbastanza tranquillo, anche se non entusiasmante, sui giudizi. Ho 53 anni e le corse non le faccio più da tempo, comunque continuo a ribadire che devo correggere la traiettoria per non andare lungo. Per quanto riguarda la Dacia e precisamente la Sandero, vi posso assicurare che la stabilità e il comfort di guida è davvero eccellente (questo penso giustifichi anche il fatto che non sono prevenuto sulla Renault visto che come tu dicevi giustamente Dacia ha molto della casa transalpina...) Però prima di giudicare la Sandero come una machina che viaggia con a bordo la componentistica di 10 anni fa, consiglierei di provarla. Grazie comunque a tutti e ribadisco che d'ora in poi prima di dare un giudizio spassionato su una macchina, che ripeto, guido da 1 anno, ci penserò su due volte....meglio essere sempre grigi (nè nero, nè bianco) e far finire tutto a tarallucci e vino.
Ritratto di super5
13 agosto 2010 - 15:53
io la twingo 2 dinamique ce l'ho dal 2008, una 1200 60cv, e non ho MAI riscontrato alcun problema d'assetto.e ho gomme 165 e cerchi da 14"... anzi, pur non avendo esp, tra i 70 e 80 orari in extraurbano ho dovuto evitare un ostacolo improvviso, eravamo4 in macchina ,e non è nè partita in testacoda nè andata dritta, ma ha seguito fedelmente la traiettoria che ho impostato col volante. mi preoccupa parecchio quello che scrivi, ti suggerisco di farla controllare in officina, tanto è ancora in garanzia, perchè non sono reazioni che dà quella macchina.
Ritratto di gig
1 maggio 2012 - 10:18
Credo che questa prova sia falsa...
Ritratto di super5
1 maggio 2012 - 10:59
..questa pseudo prova... rileggendola, sulla rigidità delle sospensioni c'è da dire che i concessionari la conseganno con l apresisone delle gomme quasi a 3 atm. se la si riporta al valore corretto (2,3) diventa un'alta auto. per il resto confermo i miei giudizi di allora.
Ritratto di gig
1 maggio 2012 - 11:20
Io sono interessato a provarne una: mi piace e costa poco. Peccato abbia solo 3 porte...
Ritratto di super5
2 maggio 2012 - 09:57
...quasi perfetta.l'assenza delle piccole porte dietro è mitigata dalle grandissime porte anteriori e dal sedile che lascia un grande spazio una volta ripiegato.coi sedili dietro indipendenti (che sono 2 poltrone quasi uguali alle anteriori) è spaziosissima,in 4 coi sedili tutti indietro puoi tenere le gambe quasi completamente distese e hai ancora disposizione il baule di una500.è più larga e bassa della i10,e ha un assetto che non ha nulla da invidiare alla 500.i materiali della plancia sono decisamente migliorati col restyling.l'unica pecca è che si sente un pò il rumore di rotolamento delle gomme,mentre il motore si fa sentire solo oltre i 3500giri.al minimo non capisci nemmeno se è in moto (è stato difficile abituarsi al silenzio i primi tempi)....
listino
Le Renault
  • Renault Symbioz
    Renault Symbioz
    da € 32.100 a € 36.600
  • Renault 5 E-Tech
    Renault 5 E-Tech
    da € 25.000 a € 34.900
  • Renault Espace
    Renault Espace
    da € 42.300 a € 48.800
  • Renault Clio
    Renault Clio
    da € 19.000 a € 26.950
  • Renault Captur
    Renault Captur
    da € 23.850 a € 32.800

LE RENAULT PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE RENAULT

  • Abbiamo visto in anteprima mondiale la Renault Filante Record 2025, il prototipo elettrico con cui la casa francese punta a stabilire nuovi record di autonomia. Qui la news.

  • Torna un nome storico per un'utilitaria che nelle forme s'ispira al passato, ma è tutta nuova (ed elettrica). La Renault 5 è brillante e agile; manca un po’ di praticità. Qui per saperne di più.

  • La Renault mostra una vettura che concentra tutte le tecnologie che sta sperimentando per rendere un veicolo il più sostenibile possibile e avere meno impatto sul cambiamento climatico. Qui per saperne di più.

Annunci

Renault Twingo usate

Prezzo minimoPrezzo medio
Renault Twingo usate 20199.90012.33023 annunci
Renault Twingo usate 20208.99010.55025 annunci
Renault Twingo usate 20217.80011.70022 annunci
Renault Twingo usate 20229.90011.7709 annunci
Renault Twingo usate 202311.99011.9901 annuncio
Renault Twingo usate 202412.90012.9001 annuncio

Renault Twingo km 0

Prezzo minimoPrezzo medio
Renault Twingo km 0 202119.50019.5001 annuncio