• Abarth
  • Aixam
  • Alfa Romeo
  • Alpine
  • Aston Martin
  • Audi
  • BAW
  • Bentley
  • BMW
  • BYD
  • Cadillac
  • Caterham
  • Chevrolet
  • Cirelli Motor Company
  • Citroën
  • Cupra
  • Dacia
  • Dallara
  • Desner
  • DFSK
  • DR
  • DS
  • EMC
  • Evo
  • Ferrari
  • Fiat
  • Ford
  • Forthing
  • Foton
  • GMC
  • GWM
  • Honda
  • Hyundai
  • ICH-X
  • Ineos
  • Isuzu
  • Jaecoo
  • Jaguar
  • Jeep
  • KGM
  • Kia
  • Lamborghini
  • Lancia
  • Land Rover
  • Leapmotor
  • Leeh
  • Lexus
  • Ligier
  • Lotus
  • Lynk & Co
  • Mahindra
  • Maserati
  • Mazda
  • McLaren
  • Mercedes
  • MG
  • Micro Mobility System
  • Microcar
  • Mini
  • Mitsubishi
  • Mobilize
  • Morgan
  • Nissan
  • Omoda
  • Opel
  • Peugeot
  • Polestar
  • Porsche
  • Renault
  • Rolls-Royce
  • Seat
  • Silence
  • Skoda
  • Smart
  • Sportequipe
  • Subaru
  • Suzuki
  • Swapa
  • SWM
  • Tazzari
  • Tesla
  • Tiger
  • Toyota
  • Volkswagen
  • Volvo
  • XEV

Renault
Espace

da 42.300

Lungh./Largh./Alt.(cm)

472/184/165

Posti

5/7

Bagagliaio (litri)

159-581/1714-1818

Garanzia (anni/km)

2/illimitati

In sintesi

La sesta generazione della Renault Espace è una crossover a cinque o a sette posti, realizzata a partire dalla Renault Austral. Rispetto a quest’ultima aumenta il passo (di 7 cm) e cambiano le forme della parte posteriore; nell'insieme, l'auto è più lunga di 21 cm così da fare spazio alla terza fila di sedili (optional a costo zero) e a un bagagliaio ben più ampio. In cinque si viaggia comodi, merito del divano largo e scorrevole (può andare avanti o indietro di ben 21 cm) e al notevole agio sia per la testa sia per le gambe. Realizzati con cura, ma adatti più ai bambini che agli adulti, i due sedili dell’ultima fila: se non servono, li si ripiega facilmente nel fondo del bagagliaio; il loro ingombro sottrae 100 litri di capacità rispetto alle versioni con cinque soli posti. L'abitacolo è moderno: la plancia si contraddistingue per un grande elemento nero “a L” che integra i display del sistema multimediale - reattivo e ricco di funzioni - e quello del cruscotto digitale, ben definito.

Sotto il cofano della Renault Espace trova posto un'unità ibrida full che combina l’azione del 1.2 turbo a benzina con due motori elettrici: il primo funziona insieme al tre cilindri, oppure in autonomia per muovere l'auto (per brevi tratti). Il secondo viene utilizzato per avviare il motore termico e sincronizzare le marce del particolare cambio robotizzato, che ha quattro rapporti per il 1.2 e due per il motore elettrico. La potenza combinata del sistema è di 200 CV; le prestazioni sono apprezzabili (ma il cambio mostra delle indecisioni nella guida brillante) e i consumi sempre molto bassi. Di serie per le due versioni più costose le quattro ruote sterzanti (denominate da Renault “4Control”), utili per aumentare la maneggevolezza, soprattutto in città e nei parcheggi. Il comfort è buono, ma non eccellente: il 1.2 lascia filtrare qualche vibrazione e, con le ruote più grandi, sulle buche si saltella un po'

Versione consigliata

La gamma della Renault Espace include un solo motore e tre allestimenti: Techno, Esprit Alpine e Iconic. Il primo ha il cruise control; il secondo aggiunge fra l'altro le quattro ruote sterzanti; il terzo una dotazione di comfort e assistenti alla guida più estesa a fronte di una differenza di prezzo non “esagerata”.

Perché sì

Consumi Il sistema full hybrid è molto efficiente: l'auto beve pochissimo nel traffico e finché si va piano, ma anche in autostrada garantisce percorrenze vicine a quelle di auto simili a gasolio.

Infotainment Il sistema multimediale integrato con Google è reattivo e chiaro nella grafica, oltre che molto personalizzabile. Non solo: consente di scaricare ulteriori applicazioni e di aggiornarsi da remoto.

Spazio Abitacolo e bagagliaio sono ampi. E si possono avere i sette posti.

Perché no

Comandi Dietro al volante troviamo molte levette, compresa quella del cambio, che è troppo vicina a quella dei tergicristalli.

Gamma Al momento è disponibile soltanto con la trazione anteriore e 200 cavalli di potenza combinata. Chi cerca diversi livelli di potenza, la trazione 4x4 o magari il diesel deve guardare altrove.

Trasmissione Nella guida decisa, o quando serve una ripresa brillante, reagisce con un certo ritardo.

SALIAMO A BORDO

Renault Espace
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
21
6
12
25
65
VOTO MEDIO
2,2
2.170545
129

Photogallery

Le promozioni attive
Renault Espace 7 posti a partire da € 250 al mese.
Renault Espace techno E-Tech full hybrid 200 7 posti in promozione a € 38.700 in caso di permuta.
Prezzo scontato a € 38.700 €
Prezzo di listino € 43.800 €
-12%
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser