Opinione

Pubblicato il 4 agosto 2012

Listino prezzi Renault Vel Satis non disponibile

Qualità prezzo
5
Dotazione
4
Posizione di guida
3
Cruscotto
5
Visibilità
4
Confort
5
Motore
4
Ripresa
4
Cambio
5
Frenata
5
Sterzo
5
Tenuta strada
5
Media:
4.5
Perché l'ho comprata o provata
Avevo bisogno di un'auto grande per la famiglia, andai da un concessionario plurimarche e mi consiglio una magnifica Renault Vel Satis 2.2 usata con 120.000 km in perfette condizioni in allestimento privilege(non il top) io non ne conoscevo neanche l'esistenza e appena la vidi me ne innamorai, andai a casa e cercai elle informazioni e quello che leggevo non faceva altro che aumentare la mia voglia di comprarla. La feci vedere alla famiglia e, anche se non gli piaceva molto l'estetica l'abbiamo presa.
Gli interni
I sedili nella mia versione sono in alcantara e sono molto comodi con moltissime regolazioni e anche riscaldati,la seduta anche alzandola al limite non si vede il muso(sono alto 1.78 m). Da questa posizione si domina la strada perche si ha la piena visibilita in tutte le direzioni apparte davanti a sinistra e a destra perche i due montanti frontali sono molto grandi. Il cruscotto ha tutto quel che serve,tra qui il computer di bordo e la matrice che segnala errori e problemi dell'auto accompagnati dal sintetizzatore vocale che ripete ogni messaggio in modo eccellente. I materiali usati sono buoni, tranne nella parte inferiore della console che sugli sconnessi scricchiolano un pò.
Alla guida
Appena messo in moto il motore tramite il pulsante non si avverte nulla,e sulla strada da una sensazione di lentezza, cioè anche a velocita autostradali (in autostrada) sembra di andare a 80 km/h. Si possono affrontare i curvoni autostradali a 150/180 km/h in tutta sicurezza senza alleggerire il pedale del gas. Nei percorsi misti mi piace molto,oltre alla sua tenuta di strada, il suo motore (2.2 dci 150cv) che ha un'erogazione molto fluida ed ha un bel allungo con una grandiosa ripresa che in autostrada non mi costringe a scalare in 5°. In generale l'auto da una sensazione di totale sicurezza. Parliamo dei consumi;in città,sopratutto in inverno si consuma molto ma in generale si fa l'8/9 km con un litro,nel misto sui 12/12 km con un litro, fuori citta sulle superstrade faccio il 15/16 km con un litro, in autostrada riesco a fare il 16 con un litro e sono del tutto accettabili pensando che l'auto pesa quasi 2000 kg.
La comprerei o ricomprerei?
Assolutamente si, la comprerei nuova ma con l'allestimento executive (il top) con cambio automatico; perchè te la porti a casa con un prezzo tracciato e avrai un'auto che fa il baffo alle berline tedesche.
Renault Vel Satis
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
1
0
1
1
2
VOTO MEDIO
2,4
2.4
5


Aggiungi un commento
Ritratto di IloveDR
8 agosto 2012 - 18:48
3
...e auto molto originale...dove c'è gusto non c'è perdenza...bravo
Ritratto di gig
8 agosto 2012 - 19:33
Per un' auto così, la prova è insufficiente. Peccato! Mi avrebbe fatto piacere ricevere informazioni maggiormente dettagliate su una delle mie auto preferite! Complimenti comunque per l' acquisto e la foto.
Ritratto di francmel
25 agosto 2012 - 19:02
Che avessi gusti terribili lo sospettavo :-)
Ritratto di gig
26 agosto 2012 - 13:07
Perchè? :)
Ritratto di bmwe34
8 agosto 2012 - 19:56
6
prova sufficiente però...raffi cmq sia non sono d'accordo quando dici che fa il batto alle solite berline tedesche prima di tutto perchè non e cosi 2 cosa perchè questa vettura secondo me è un'po diversa dalla rivali che tu dici. A mio avviso questa vettura assomiglia come categoria alla mercedes classe r e secondo me la classe r è meglio di questa vettura.... cmq a me l'auto piace molto perchè è molto tecnologica e ha una linea moderna considerando che è uscita sul mercato nel 2002 credo... io ho cercato più volte di convincere mio padre per comprare un'auto del genere per la famiglia ma mio padre viaggia solo su mercedes e non vuole sapere niente( adesso ho la ml 320 cdi del 2007 invece prima avevo la s 500 4matic del 2008)...cmq complimenti per l'auto...poi un auto del genere adesso dalla germania te lo porti a casa con soli 2000-3000 euro...ciaooo e complimenti per l'auto
Ritratto di Gianluu
8 agosto 2012 - 22:09
1
Prova insufficiente... Per un'auto così potevi descrivere molto di più. Saluti ;)
Ritratto di supermax63
9 agosto 2012 - 02:54
in quanto è stato un gigantesco flop ex aequo con Avantime che ha portato all'immediata cessazione della produzione e delle vendite
Ritratto di Knam43
9 agosto 2012 - 09:38
Mi spiace dirlo ma da una macchina cosi mi aspettavo una prova molto ma molto dettagliata considerando che è un auto che ha avuto pochissima diffusione... Mi aspettavo che parlassi di più degli interni.. Di com'è dentro.. Non hai spiccicato neanche una parola.. Ha il condizionatore? La radio? COm'è il cruscotto? La regolazione degli specchietti è ancora manuale? E quando fai retromarcia come si comporta? Ci vedi? Vorremmo qualche dettaglio in più...
Ritratto di fogliato giancarlo
12 agosto 2012 - 01:28
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di MatteFonta92
9 agosto 2012 - 11:34
3
Insufficienti sia la prova (troppo sintetica e di parte) sia l'auto: quest'ultima, oltre ad avere una linea non proprio bellissima, ha un motore diesel che beve come un carro armato (9 km/l di media è davvero poco!); ma i diesel non sono fatti apposta per consumare poco? Poi, se ci vuoi aggiungi il cambio automatico (a mio parere uno degli accessori più inutili che ci possano essere su un'auto), praticamente non fai in tempo a fare 500 mt che sei già a secco. Nel complesso, come detto prima, prova scarsa.
listino
Le Renault
  • Renault Mégane E-Tech
    Renault Mégane E-Tech
    da € 39.750 a € 41.750
  • Renault 4 E-Tech
    Renault 4 E-Tech
    da € 29.900 a € 36.900
  • Renault Symbioz
    Renault Symbioz
    da € 32.100 a € 36.600
  • Renault 5 E-Tech
    Renault 5 E-Tech
    da € 25.000 a € 34.900
  • Renault Rafale
    Renault Rafale
    da € 43.800 a € 57.300

LE RENAULT PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE RENAULT

  • Abbiamo visto in anteprima mondiale la Renault Filante Record 2025, il prototipo elettrico con cui la casa francese punta a stabilire nuovi record di autonomia. Qui la news.

  • Torna un nome storico per un'utilitaria che nelle forme s'ispira al passato, ma è tutta nuova (ed elettrica). La Renault 5 è brillante e agile; manca un po’ di praticità. Qui per saperne di più.

  • La Renault mostra una vettura che concentra tutte le tecnologie che sta sperimentando per rendere un veicolo il più sostenibile possibile e avere meno impatto sul cambiamento climatico. Qui per saperne di più.

Annunci
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser