Seat Ibiza SC 1.4 16V Reference

Pubblicato il 12 novembre 2009

Listino prezzi Seat Ibiza SC non disponibile

Ritratto di MatrixTO1981
alVolante di una
Seat Leon 2.0 TDI CR FR Start&Stop
Seat Ibiza SC
Qualità prezzo
0
Dotazione
0
Posizione di guida
0
Cruscotto
0
Visibilità
0
Confort
0
Motore
0
Ripresa
0
Cambio
0
Frenata
0
Sterzo
0
Tenuta strada
0
Media:
0
Perché l'ho comprata o provata
Avevo necessità di un veicolo che fosse Euro4, con un motore brillante ma non troppo assetato. Il restyling MY'06 aveva reso la macchina molto più sportiva e accativante ad un prezzo competitivo. La dotazione di serie era molto buona, anche se su questa versione dopo 6 mesi dall'acquisto l'hanno arricchita di accessori che mi sarebbero interessati, ma ma che purtroppo non ho messo.
Gli interni
Buone le finiture ma con qualche scricchiolio delle plastiche quando sono fredde. Il cruscotto è completo (c'è anche la temperatura dell'acqua) ma si sente la mancanza di un display centrale, inserito infatti poi su quella attuale. I sedili con profilo sportivo sono avvolgenti e trattengono bene in tutte le condizioni. Sulla mia 3 porte c'è solo qualche difficoltà ad accedere dietro per i più alti e si sta comodi solo in 4. Il taglio alto di porte e cruscoddo danno una piacevole sensazione. Molto efficace il climatizzatore.
Alla guida
Il motore è brillante e sa divertire (è comunque un 1.4). La tenuta e ottima anche grazie all'assetto sportivo e alla gommatura molto generosa. Qualche imprecisione sul bagnato dove la coda tende ad allargare se si spinge un po' (non ho l'ESP). L'impostazione di guida non affatica troppo anche sulle lunghe tratte. I consumi non sono mai esagerati, ma se si inizia a spingere si comporta come un classico benzina. Buono il bagagliaio.
La comprerei o ricomprerei?
Nel complesso sono molto soddisfatto, anche se gli accessori che le hanno introdotto dopo l'avrebbero resa più sicura e ricca. La ricomprerei sicuramente, ma questa volta aggiungerei l'ESP (necessario sulla neve dove va molto in crisi). Rapporto qualità/prezzo/prestazioni molto competitivo.
Seat Ibiza SC 1.4 16V Reference
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
0
0
1
0
0
VOTO MEDIO
3,0
3
1


Aggiungi un commento
Ritratto di badman200
12 novembre 2009 - 20:45
ciao compagno ibizaro!:b...ma tu hai il 1.4 101 cv vero?
Ritratto di MatrixTO1981
12 novembre 2009 - 22:22
4
Si. Con qualche leggero ritocco. Robetta però. Tu?
Ritratto di badman200
13 novembre 2009 - 10:08
no io ho il modello my08 con il 1.4 86Cv...trovi anche la mia rece qualche pagina dietro...cmq sento la mancanza di quella 20ina di cv...
Ritratto di paso leon 89
13 novembre 2009 - 20:30
Cosa c hai fatto di bello?
Ritratto di MatrixTO1981
14 novembre 2009 - 13:42
4
Nulla di esagerato. Le ho fatto alzare il limite di tolleranza sulla sonda lambda in modo tale che superati i 4000 non fosse strozzata e così facendo mi hanno anche aumentato la potenza di 4 cavalli. I cavalli di per se non si sentono molto, ma adesso quando schiaccio, allo scarico cambia tonalità, la spinta non cala mai fino ai 6500 e togliendo il limitatore sulla quinta marcia adesso riesce a superare i 200 (fatto solo 3 volte in 4 anni).
Ritratto di antares.777
8 febbraio 2010 - 21:05
ma non scrivere castronerie , amigos
Ritratto di badman200
14 novembre 2009 - 11:53
no la mia ha soltanto il filtro sportivo...ho rinunciato a rimappare la centralina, troppo costoso e cn un guadagno di 4-6cv...poi finchè è in garanzia...
Ritratto di paso leon 89
14 novembre 2009 - 13:39
Infatti hai fatto bene... anche per non minare l'affidabilità della tua auto
Ritratto di MatrixTO1981
21 novembre 2009 - 19:16
4
Io mi sono fatto fare tutto dalla Seat Sport, almeno la garanzia non veniva toccata e poi chi meglio di loro sa dove mettere e dove togliere :-)
Ritratto di paso leon 89
24 novembre 2009 - 18:59
Ma te lo fanno in concessionario??
listino
Le Seat
  • Seat Leon
    Seat Leon
    da € 27.150 a € 35.600
  • Seat Leon ST
    Seat Leon ST
    da € 28.000 a € 36.450
  • Seat Ateca
    Seat Ateca
    da € 29.150 a € 43.500
  • Seat Ibiza
    Seat Ibiza
    da € 18.800 a € 27.200
  • Seat Arona
    Seat Arona
    da € 21.650 a € 29.600

LE SEAT PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE SEAT

  • La Seat ha avviato lo sviluppo delle tecnologie di guida autonoma di livello 3 utilizzando come base la Leon che, in determinate situazioni, è in grado di guidare da sola. Qui per saperne di più.

  • La plancia più appagante e la dotazione di aiuti alla guida potenziata sono fra le novità della crossover “tascabile” Seat Arona che, con il 1.0 a benzina da 110 CV, è anche briosa. Restano alcune lacune nella dotazione. Qui per saperne di più.

  • La versione elettrica della citycar Seat Mii scatta bene, promette 260 km di autonomia con una ricarica e non costa una follia. Però, non trasporta più di quattro persone. Qui per saperne di più.

Annunci
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser