Beh, che dire, è una Subaru.
Una Subaru di quelle vere, pistoni forgiati (e non stampati), motore 2.0 benzina/gpl con 165 cavalli e 7000 giri, assetto basso da terra... un Go-kart lungo 4, 72 metri!
L'auto non ha l' ESP, ma non ne ho mai sentito il bisogno, è piantata a terra, sembra essere su rotaie.
ll motore è boxer, necessita di salire molto di giri per sfoderare i suoi 165 cavalli (non si esce dalla curva e si sorpassa in un lampo per esempio); però quando è a 5.000 giri, che rombo! Non ci sono molte altre station wagon che hanno un'anima così sportiva.
Non mi dilungo molto, basta cercare su un motore di ricerca per cosa è leggendaria Subaru: tenuta di strada, trazione integrale.
Al momento dell'acquisto si capisce subito che i circa 30.000 sono per un'auto che ha un contenuto ingegneristico ben più alto rispetto ad Audi o VolksWagen.
Secondo me è per persone che preferiscono essere che apparire.
Ogni singolo pezzo è realizzato in Giappone (anche le più piccole plastiche).
Insomma, è un auto per intenditori, per amanti dei motori, per chi come me sopo aver parcheggiato si ferma ad ammirare la propria auto.