Suzuki Baleno 1.2 DualJet Hybrid B-Top

serie 2 in produzione dal 2016 al 2020

Pubblicato il 14 dicembre 2019

Listino prezzi Suzuki Baleno non disponibile

Ritratto di brunastro
alVolante di una
Suzuki Baleno 1.2 Hybrid Top
Suzuki Baleno
Qualità prezzo
5
Dotazione
5
Posizione di guida
4
Cruscotto
3
Visibilità
5
Confort
4
Motore
5
Ripresa
4
Cambio
5
Frenata
4
Sterzo
4
Tenuta strada
4
Media:
4.3333333333333
Perché l'ho comprata o provata
l'ho comprata dopo avere valutato altre auto di questa categoria,prezzo,dotazione,costi d'esercizio,prestazioni,sistema ibrido. Avendola provata e non trovando alternative con caratteristiche uguali,la scelta è caduta su questa a mio parere ottima vettura
Gli interni
Gli interni sono molto semplici e poco appariscenti,ma non danno l'impressione d'essere scadenti,anzi si percepisce robustezza e una buona cura negli assemblaggi.Non piacerà sicuramente a coloro che amano le auto nelle quali puoi personalizzare a piacimento l'interno con colori ecc.Non essendo questo lo scopo per il quale scelgo un auto,giustifico il perché della scelta fatta.Una cosa che non mi piace è la levetta per settare il display posta dietro il volante,veramente scomoda,anche gli attacchi delle cinture posti troppo vicino ai sedili,interferiscono con il poggia braccio,chi ha le manone come le mie fa un po fatica trovarle.Il resto tutto a posto,dal condizionatore automatico,i tasti vicino al freno a mano per il riscaldamento dei sedili nei freddi giorni d'inverno sono una chicca,ii display al centro della consolle è pratico e funzionale,così come la telecamera posteriore,i vetri oscurati,i sedili abbattibili e frazionati con tre poggia testa,il volante regolabile in altezza e profondità,con control adattivo e comandi info,c'è tutto quello che serve e funziona bene.
Alla guida
La guida è rilassante, tutti le funzionalità,cambio,frizione,volante,sono leggere,facili,non affaticano neppure dopo parecchie ore di guida.Sicuramente chi ama una guida sportiva dovrà rivolgersi ad un altra vettura.La Baleno riprende molto bene da 0 a 100 in 12 secondi, ha un ottimo cambio con innesti morbidi non contrastati ,una velocità di punta di circa 180 km.le sospensioni sono morbide, sulle buche e sui dossi cittadini troppo alti e stretti le sospensioni arrivano a tampone e i passeggeri posteriori ne risentono. l'auto non s'inclina troppo ed è molto stabile favorendone la fluidità di guida nei percorsi misti.Il pedale del freno affonda con leggerezza,la corsa non è corta e richiede un po d'abitudine,la frenata è sempre sicura.I sistemi d'aiuto alla guida funzionano sempre come anche lo start/stop mettendo la leva del cambio in folle quando ci si ferma ai semafori.I consumi sono da record,si attestano sempre intorno ai 20 con un litro
La comprerei o ricomprerei?
Non solo la ricomprerei,ma la consiglio a chi vuole un auto pratica accessoriata che duri nel tempo,ibrida ad un costo veramente competitivo
Suzuki Baleno 1.2 DualJet Hybrid B-Top
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
7
0
0
2
2
VOTO MEDIO
3,7
3.727275
11


Aggiungi un commento
Ritratto di guerrino barboni
14 ottobre 2020 - 12:28
Buongiorno e scusi il disturbo, precisamente cosa dobbiamo segnalare alla suzuki per il cambio delle sospensioni? E tramite quale procedura posso richiedere il cambio? Grazie in anticipo per la sua risposta. Guerrino
Ritratto di SAUZER1975
15 ottobre 2020 - 08:43
Buongiorno nessun disturbo. Io tramite app My suzuki ho scritto lamentandomi delle sospensioni posteriori, Suzuki Italia mi ha risposto confermandomi che esiste un kit after market per Baleno e di contattare la concessionaria dove ho acquistato l'auto, che tra l'altro nel frattempo mi hanno contattato loro, dicendomi che non c'e' una vera campagna di richiamo, ma viste le numerose lamentele ricevute, Suzuki Italia ha indetto una circolare dove comunicano che sostituiscono le sospensioni in garanzia, confermo che è vero me le hanno sostituite gratis ed è tutta un'altra auto, già testata con valigia e 3 persone a bordo, il "bonk"di fine corsa alle sospensioni non esiste più. finalmente. tra l'altro è leggermente più alta e le portiere non grattano piu' quando le si aprono in prossimità dei marciapiedi piu alti.Io le consiglio di contattare la sua concessionaria e di menzionare della circolare che ha emesso Suzuki Italia in merito alle sospensioni. Tra l'altro ho letto sul forum che bisogna farlo entro Dicembre perche poi la modifica sarà a pagamento.
Ritratto di guerrino barboni
15 ottobre 2020 - 08:46
Ti ringrazio moltissimo della risposta e vorrei chiederti se è previsto per tutti i modelli visto che la mia è una versione Baleno 1.2 hybrid top?
Ritratto di guerrino barboni
15 ottobre 2020 - 08:46
Immatricolata nel marzo 2019
Ritratto di SAUZER1975
15 ottobre 2020 - 08:47
E se si rifiutano contatti un'altra concessionaria ufficiale Suzuki, se vuole farsi una lettura sul tema sospensioni guardi sul forum di 4 ruote
Ritratto di guerrino barboni
15 ottobre 2020 - 08:54
Ok grazie mille è stato gentilissimo... Ma mi conferma cha anche per la mia immatricolata a marzo 2019?
Ritratto di SAUZER1975
15 ottobre 2020 - 10:06
La mia è del 2017, non so se del 2019 ha gli stessi problemi che aveva la mia (armotizzatori troppo cedevoli) nel caso in concessionaria sapranno dirle tutto e secondo me se ha lo stesso problema glielo cambiano in garanzia come hanno fatto a me
Ritratto di guerrino barboni
15 ottobre 2020 - 10:09
Ok grazie ancora
Ritratto di rebatour
19 marzo 2023 - 01:42
Io ho una swift del 2021e noto che su dossi e avvallamenti le sospensioni vanno a tampone spesso e (mal)volentieri. E' lo stesso difetto?.
listino
Le Suzuki
  • Suzuki Vitara
    Suzuki Vitara
    da € 26.400 a € 34.900
  • Suzuki Swift
    Suzuki Swift
    da € 20.900 a € 24.500
  • Suzuki Across
    Suzuki Across
    da € 55.400 a € 55.400
  • Suzuki Swace
    Suzuki Swace
    da € 34.000 a € 37.000
  • Suzuki S-Cross
    Suzuki S-Cross
    da € 27.990 a € 36.390

LE SUZUKI PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE SUZUKI

  • La Suzuki Swift a trazione integrale conserva le doti di spazio e agilità della versione a due ruote motrici, e in più si muove disinvolta anche quando il grip è molto scarso. Costa poco ed è ben equipaggiata; datato, però, il cruscotto. Qui per saperne di più.

  • Profondamente rinnovata, la Suzuki Swift unisce ingombri ridotti a interni ampi. Col 1.2 mild hybrid da 83 CV la guida è fluida, ma non molto brillante, e il baule è scomodo da caricare. Allettante il prezzo, che include tutto il necessario. Qui per saperne di più.

  • Con il presidente della Suzuki Italia parliamo della nuova Swift, un modello molto importante per il mercato italiano, che si rinnova per una nuova generazione. Ma anche dei programmi futuri del costruttore, che prevedono l'arrivo di un modello elettrico 4x4. Qui per saperne di più.

Annunci

Suzuki Baleno usate

Prezzo minimoPrezzo medio
Suzuki Baleno usate 202010.90010.9001 annuncio
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser