Abbandonate le forme arrotondate e un po’ banali del vecchio modello, la terza generazione della Hyundai Santa Fe si presenta molto più slanciata e personale: le linee decise della carrozzeria, assieme al muso e alle fiancate alte, ne fanno una suv imponente e grintosa. Completamente rinnovata rispetto alla precedente, è più bassa di 4 cm e più lunga di 3 (ora arriva a 469 cm) e, pur mantenendo lo stesso passo di 270 cm, secondo la casa offre più spazio interno: ci sono 4,5 cm in più per le gambe di chi siede dietro.
Nell’abitacolo della Hyundai Santa Fe, infatti, ciò che colpisce immediatamente è proprio la sensazione di spazio, sia davanti sia dietro, aumentata dal grande tetto panoramico in vetro (optional, presente sull’auto in prova). Furbi il divano scorrevole (assente sul vecchio modello), diviso in due parti che avanzano e arretrano separatamente di 25 cm, e lo schienale in tre sezioni che si ribaltano facilmente (e si possono anche reclinare all’indietro, per migliorare il comfort di viaggio) agendo su piccole leve ai lati del vano bagagli. Pratica la parte centrale, di dimensioni minori, che una volta ripiegata rende possibile caricare nel baule oggetti lunghi, come un paio di sci.
La plancia e la consolle della nuova Hyundai Santa Fe sono state completamente ridisegnate: il cruscotto “a binocolo”, con i due grandi strumenti circolari (a sinistra il contagiri, a destra il tachimetro) ha un aspetto sportivo e racchiude al centro lo schermo del computer di bordo, ricco di informazioni e con una grafica piacevole. A centro plancia, tra le due ampie bocchette d’aria verticali, c’è il grande display a colori di 7” del navigatore satellitare (optional di cui non è ancora stato comunicato il prezzo) e, sotto, i comandi del sistema multimediale e quelli del climatizzatore automatico a due zone. Nel complesso, le plastiche sono di buona qualità: quelle della parte alta della consolle sono abbastanza morbide al tatto e hanno finiture curate. Più rigide ed economiche quelle della palpebra che copre il cruscotto, del tunnel centrale e della parte bassa dei pannelli porta.
Anche il bagagliaio della Hyundai Santa Fe non delude. La bocca di carico è ampia e di forma squadrata; inoltre, il vano guadagna un po’ di spazio (passa da 528 litri a 534) ma, soprattutto, ha un “doppio fondo” che offre altri 51 litri e può essere ulteriormente ingrandito facendo avanzare il divano. Pratica la soglia a filo del pavimento e discreta per una suv l’altezza del piano di carico, a 78 cm da terra. Peccato che reclinando il divano non si crei un livello perfettamente uniforme: lo schienale resta un po’ in pendenza.
Il 2.2 turbodiesel da 197 CV dell’auto del test (lo stesso che equipaggiava il vecchio modello) è brillante e non troppo rumoroso: adatto alla grossa suv coerana. La sua dote maggiore è la fluidità di funzionamento, in particolare in abbinamento al cambio automatico a sei marce (che, in verità, ci è sembrato un po’ lento nei passaggi di marcia, sia in scalata sia quando si sale di rapporto). La spinta del quattro cilindri sovralimentato, con turbina a geometria variabile, si fa più corposa a partire dai 2000 giri e mantiene una buona progressione fino a 4000 giri, con poche vibrazioni (efficacemente contenute da un contralbero di equilibratura). Nella nostra prova sulle strade e autostrade tedesche abbiamo potuto constatare che i 10,1 secondi dichiarati dalla Hyundai nello scatto da 0 a 100 km/h sono verosimili, così come la velocità di punta di 190 km/h. Discrete anche le percorrenze: alla fine del test, il computer di bordo riportava 11,8 km/l, un buon risultato (anche se più alto dei 14,9 km/l ufficiali).
Nei boschi vicino a Dusseldorf abbiamo provato la 2.2 a trazione integrale, che adotta il sistema Tod (Torque on demand, ovvero “coppia a richiesta”), in cui è una frizione a ripartire la forza motrice tra i due assali. Sull’asfalto asciutto, le ruote in presa sono quasi esclusivamente quelle davanti; quando una delle due slitta, parte della coppia viene immediatamente trasferita a quelle posteriori. Sui fondi molto scivolosi, per migliorare la trazione si può bloccare la distribuzione della coppia al 50% davanti e al 50% dietro, premendo il tasto “Lock” alla sinistra del volante. Vista l’assenza delle marce ridotte, meglio evitare il fuori strada impegnativo, ma quando nevica o sul fango la Santa Fe se la cava egregiamente, rendendo più sicura la guida. Utile, in questo senso, anche il limitatore di velocità in discesa, di serie per tutte le versioni. Su asfalto si apprezza il buon comfort offerto dalla suv coreana: le sospensioni sono rigide al punto giusto, l’insonorizzazione è elevata e le poltrone sono ampie e confortevoli. Ottimo lo sterzo, di cui si può variare la risposta (agendo su un tasto sulla razza destra del volante: è il sistema “Flex steer”) su tre modalità di funzionamento: comfort, normal e sport. Nelle strade cittadine la Santa Fe soffre un po’ le sue dimensioni abbondanti, e nei parcheggi il lunotto piccolo non agevola le manovre in retromarcia.
La Hyundai Santa Fe sarà prenotabile da ottobre, ma arriverà nelle concessionarie a gennaio 2013. Per ora si conosce solo il prezzo di partenza (27.600 euro) della 2.4 a benzina da 192 CV a trazione anteriore, nell’allestimento base Classic (gli altri due sono Comfort e Style). Due le versioni a gasolio: oltre alla 2.2 c’è la 2.0 da 150 CV, con trazione sia 4x2 sia 4x4, che già rispetta le norme di omologazione Euro 6. Completa, già dalla Classic, la dotazione, che comprende 7 airbag, cruise control, “clima” manuale, fendinebbia, luci diurne a led e la garanzia “Tripla 5”, che offre cinque anni di copertura, cinque anni di assistenza stradale e altrettanti di controlli gratuiti, a chilometraggio illimitato. La Comfort aggiunge i cerchi in lega di 18’’, la radio con schermo di 4,3’’, la retrocamera con sensori di parcheggio, il “clima” automatico, i sedili anteriori riscaldabili. La Style ha pure il navigatore con lo schermo di 7’’, i sedili in pelle, con quello del guidatore regolabile elettricamente, e le luci posteriori a led. Tra gli optional, i sedili posteriori riscaldabili, i fari allo xeno, i cerchi in lega di 19 pollici e i sette posti, con la terza fila di sedili a scomparsa nel baule.
PREGI
> Comfort. L’insonorizzazione è curata, l’abitacolo è spazioso e le sospensioni assorbono con efficacia le asperità dell’asfalto.
> Garanzia. La formula “Tripla 5” prevede cinque anni di copertura sulla vettura, cinque anni di assistenza stradale e altrettanti di controlli gratuiti, senza limiti di chilometraggio.
> Motore. Il 2.2 a gasolio da 197 CV è brillante e muove la grossa suv coreana senza fatica. E a velocità costante non fa neppure troppo rumore.
DIFETTI
> Cambio automatico. È dolce, ma un po’ lento nell’inserimento delle marce.
> Materiali. Sono stati fatti parecchi passi avanti rispetto al modello precedente, ma qualche plastica non convince ancora del tutto.
> Visibilità posteriore. Il lunotto piccolo crea qualche problema nelle manovre in retromarcia: la telecamera che si attiva quando si ingrana la “retro” migliora un po’ la situazione, ma è solo sulla Style (la più costosa).
Cilindrata cm3 | 2199 |
No cilindri e disposizione | 4 in linea |
Potenza massima kW (CV)/giri | 145 (197)/3800 |
Coppia max Nm/giri | 421/1800-2500 |
Emissione di CO2 grammi/km | 175 |
Distribuzione | 4 valvole per cilindro |
No rapporti del cambio | 6 (aut.-seq.) + retromarcia |
Trazione | Integrale |
Freni anteriori | Dischi autoventilanti |
Freni posteriori | Dischi autoventilanti |
Quanto è grande | |
Lunghezza/larghezza/altezza cm | 469/188/168 |
Passo cm | 270 |
Peso in ordine di marcia kg | n.d. |
Capacità bagagliaio litri | 534/1680 |
Pneumatici (di serie) | 235 /60 R18 |
Prezzo minimo | Prezzo medio | ||
---|---|---|---|
Hyundai Santa fe usate 2022 | 47.290 | 47.290 | 1 annuncio |
Hyundai Santa fe usate 2024 | 61.450 | 64.410 | 16 annunci |
Prezzo minimo | Prezzo medio | ||
---|---|---|---|
Hyundai Santa fe km 0 2022 | 59.500 | 59.730 | 2 annunci |
Hyundai Santa fe km 0 2023 | 46.900 | 50.580 | 5 annunci |
Hyundai Santa fe km 0 2024 | 60.400 | 64.020 | 66 annunci |
Hyundai Santa fe km 0 2025 | 41.900 | 41.900 | 1 annuncio |