Con la Kia Rio uscita di produzione poco più di un anno fa, quella nuova ha in comune soltanto il nome. L’aspetto anonimo della precedente versione è soltanto un ricordo: ora l’utilitaria coreana ha un’aria quasi importante; le linee ben scolpite le danno grinta e la fanno sembrare più lunga dei suoi 405 cm. In vendita da metà settembre, la nuova Kia Rio ha prezzi non elevati (da 11.790 euro a 15.950) a fronte di una dotazione di serie completa, che include la garanzia di sette anni o 150.000 chilometri. Già la versione base LX ha tutto il necessario: sei airbag, “clima” manuale, Esp, radio con comandi al volante, retrovisori elettrici, prese Aux e Usb. L’intermedia EX (quella del test) aggiunge il bracciolo con portaoggetti fra i sedili anteriori, oltre ai retrovisori e alle maniglie delle porte in tinta con la carrozzeria. La più lussuosa EX Plus ha anche i cerchi in lega di 16”, i fendinebbia e i vetri posteriori scuri. Per quanto riguarda i motori, l’unico a benzina è il 1.2 da 85 CV; mentre a gasolio sono due: il 1.1 da 75 CV e il 1.4 con 90 CV (montato sull’auto in prova). Nel gennaio 2012 arriverà la Kia Rio a tre porte e, successivamente, potrebbe aggiungersi un 1.4 a benzina con un centinaio di cavalli, abbinato al cambio automatico.
Rispetto alla vecchia Kia Rio, l’interno è migliorato parecchio, soprattutto per la plancia ben assemblata che, fra tinta bicolore (crema o marrone abbinati al nero, ma si può averla anche tutta nera) e aspetto ricercato, fa un figurone. Inoltre, come le auto più alla moda (per esempio, l’Alfa Romeo Giulietta e le Mini) ha i tasti a bilanciere nella consolle per il “clima” e il lunotto termico. Peccato che i materiali ruvidi al tatto e dall’aspetto economico lascino un po’ a desiderare (comunque, la più ricca EX Plus ha la fascia centrale della plancia morbida). Altro aspetto poco convincente, l’accessibilità ai posti dietro: il tetto arcuato costringe ad abbassare parecchio la testa. A bordo della Kia Rio non si rimane delusi dallo spazio (quattro adulti di media corporatura viaggiano bene) e le sedute, seppur infossate, non sono scomode. Da segnalare la buona disponibilità di portaoggetti, fra cui quello alla base della consolle: è ampio e ospita le prese Aux e Usb per collegare alla radio un lettore di file musicali. Ok la capacità del baule (288 litri, 923 con il divano giù); peccato che abbia la soglia di accesso non comodissima (è alta dal suolo 75 cm) e che il gradino di 16 cm fra la battuta del portellone e il fondo del vano non faciliti le operazioni di carico.
Nella guida, la Kia Rio 1.4 CRDI EX è un continuo alternarsi di luci e ombre. Bastano pochi metri per apprezzare il cambio morbido e veloce nell’inserire le sei marce, ma già alla prima curva si scopre quanto sia vago lo sterzo nel trasmettere al guidatore cosa stiano facendo le ruote; e i montanti del tetto molto avanzati tolgono una bella fetta della visuale di tre quarti anteriore. Per riprendere rapidamente velocità bisogna stare sopra i 2000 giri: sotto, la turbina non garantisce una spinta sufficiente. Se la strada si fa tortuosa e si prova a guidare in modo brillante, la Kia Rio mette in mostra una buona agilità, favorita dalla taratura non troppo morbida degli ammortizzatori, e un comportamento “sano”, che trasmette sicurezza. In autostrada si apprezza l’insonorizzazione dell’abitacolo, che tiene a bada la rumorosità del motore e quella dovuta al rotolamento dei pneumatici. Parlando “di numeri”, la media di 24,4 km/l che dichiara la casa ci è sembrata ben difficile da ottenere su strada; comunque, l’impressione è che i consumi siano contenuti. Verosimile, invece, il tempo di accelerazione da 0 a 100 km/h (14,1 secondi) ma, come la velocità massima di 172 km/h, sono tutti dati che verificheremo con una prova su alVolante.
PREGI
> Cambio. Un “sei marce” molto ben manovrabile: gli inserimenti sono morbidi e rapidi.
> Prezzo. Risulta più basso di quello della maggior parte delle rivali e include la garanzia di sette anni o 150.000 chilometri.
> Silenziosità. L’abitacolo è isolato con cura, sia dai rumori del motore sia da quelli esterni.
DIFETTI
> Finiture. Le plastiche della plancia e dei pannelli porta hanno un aspetto economico.
> Soglia di carico. Scomoda: oltre che alta da terra, ha un salto fra la battuta del portellone e il fondo del baule.
> Sterzo. Non è molto preciso e trasmette poco il “lavoro” che fanno le ruote.
Cilindrata cm3 | 1396 |
No cilindri e disposizione | 4 in linea |
Potenza massima kW (CV)/giri | 66 (90)/4000 |
Coppia max Nm/giri | 216/1750 |
Emissione di CO2 grammi/km | 109 |
Distribuzione | 4 valvole per cilindro |
No rapporti del cambio | 6 + retromarcia |
Trazione | anteriore |
Freni anteriori | dischi autoventilanti |
Freni posteriori | dischi |
Quanto è grande | |
Lunghezza/larghezza/altezza cm | 405/172/146 |
Passo cm | 257 |
Peso in ordine di marcia kg | 1.164 |
Capacità bagagliaio litri | 288/923. |
Pneumatici (di serie) | 185/65 R 15 |
La nuova Kia Rio è disponibile con un motore benzina, un 1.2 da 85 CV, e due turbodiesel: sono un 1.1 da 70 CV e un 1.4 da 90 CV. Tutti i motori, ad eccezzione del 1.2 benzina sono abbinati al cambio manuale a sei marce. | |||||||||
Versione | Prezzo | Alim | cm3 | CV/kW | km/h | 0-100 | km/l | CO2 | kg |
1.2 LX | 11.790 | B | 1248 | 85/63 | 172 | 13,1 | 20 | 114 | n.d. |
1.2 EX | 12.350 | B | 1248 | 85/63 | 172 | 13,1 | 19,6 | 119 | n.d. |
1.2 EX PLUS | 13.850 | B | 1248 | 85/63 | 172 | 13,1 | 19,6 | 119 | n.d. |
1.1 CRDi WGT LX | 13.390 | D | 1120 | 75/55 | 158 | 16,1 | 27,7 | 94 | n.d. |
1.1 CRDi WGT EX | 13.950 | D | 1120 | 75/55 | 158 | 16,1 | 26,3 | 99 | n.d. |
1.1 CRDi WGT EX PLUS | 15.450 | D | 1120 | 75/55 | 158 | 16,1 | 26,3 | 99 | n.d. |
1.4 CRDi WGT EX | 14.450 | D | 1396 | 90/62 | 172 | 14,1 | 24,4 | 109 | n.d. |
1.4 CRDi WGT EX PLUS | 15.950 | D | 1396 | 90/62 | 172 | 14,1 | 23,3 | 113 | n.d. |
Prezzo minimo | Prezzo medio | ||
---|---|---|---|
Kia Rio usate 2019 | 11.599 | 11.600 | 7 annunci |
Kia Rio usate 2020 | 12.900 | 12.900 | 3 annunci |
Kia Rio usate 2021 | 10.990 | 13.750 | 31 annunci |
Kia Rio usate 2022 | 14.500 | 19.850 | 2 annunci |
Prezzo minimo | Prezzo medio | ||
---|---|---|---|
Kia Rio km 0 2023 | 16.500 | 16.500 | 1 annuncio |