settembre 2013

Alfa Romeo 4C

Dopo molti anni, la casa italiana torna a proporre una vettura esasperatamente sportiva: la 4C è una coupé a due posti, con motore centale (un potente 1.8 turbo da circa 250 cavalli) e un raffinato e leggero telaio in fibra di carbonio. La trazione è sulle ruote posteriori e il cambio dovrebbe essere di tipo robotizzato a doppia frizione. Da circa 60.000 euro.

Alfa Romeo 4C 1750 TBi TCT
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
120
19
7
4
9
VOTO MEDIO
4,5
4.490565
159
PER SAPERNE DI PIU'
Aggiungi un commento
Ritratto di EZIO 42
3 febbraio 2013 - 20:57
Vorrei rispondere a quel ragazzo che ha scritto preferisco la Z4 che almeno è...... ecc ecc .Per prima cosa l'auto ha un telaio in fibra di carbonio, la sua progettazione non è così veloce e facile, bisogna anche ricordarsi la durata nel tempo, secondo che l'Alfa non credo proprio che si possa permettere un suicidio a far uscire un'auto non all'altezza del suo prestigio, ricordiamoci che i concorrenti a quel livello sono Audi e Bmw quindi quando si esce si esce a posto, chi dice che in un mese la WW è stata in grado di far uscire la nuova Golf crede alle favole, ultimo la critichiamo ancor prima che esca e qualcuno ha detto che è meglio la Z4, ma ci è mai salito quel signore sulla Z4? Non ci credo proprio o capisce poco di auto. Quanti si ricordano di cosa erano capaci le GTA Autodelta nelle corse e gli altri stavano dietro!!! Audi comprese.
Ritratto di adodan45
16 settembre 2013 - 15:14
Egregio, ho posseduto Alfa Romeo dal 1° GTjunior, dal 1967 sino al 2005, 9 auto acquistate ed altre 3 in comodato, ho conosciuto le GTA 1,3 e 1,6 ed anche alcuni piloti che hanno vinto il titolo europeo. Però di ricordi non si vive, il ritiro dell' Autodelta dalle corse ha segnato la fine del ciclo AlfaRomeo. Ora la 4C è prodotta dalla Maserati, è auto per "pacchiani" come la 8C! Nelle corse Superstars, non vediamo Alfa Romeo!
Ritratto di EZIO 42
3 febbraio 2013 - 20:58
Vorrei rispondere a quel ragazzo che ha scritto preferisco la Z4 che almeno è...... ecc ecc .Per prima cosa l'auto ha un telaio in fibra di carbonio, la sua progettazione non è così veloce e facile, bisogna anche ricordarsi la durata nel tempo, secondo che l'Alfa non credo proprio che si possa permettere un suicidio a far uscire un'auto non all'altezza del suo prestigio, ricordiamoci che i concorrenti a quel livello sono Audi e Bmw quindi quando si esce si esce a posto, chi dice che in un mese la WW è stata in grado di far uscire la nuova Golf crede alle favole, ultimo la critichiamo ancor prima che esca e qualcuno ha detto che è meglio la Z4, ma ci è mai salito quel signore sulla Z4? Non ci credo proprio o capisce poco di auto. Quanti si ricordano di cosa erano capaci le GTA Autodelta nelle corse e gli altri stavano dietro!!! Audi comprese.
Ritratto di danielebon
13 marzo 2013 - 19:23
finalmente è arrivata e merita i 50.000€ telaio in carbonio e esclusività non hanno prezzo certamente non sono molti i fortunati a potersela permettere
Ritratto di raffy86
21 marzo 2013 - 15:17
Ciao a tutti ragazzi,ovviamente dalle foto si capisce che è una bella auto,ma fidatevi,l'ho vista al salone di Ginevra; è stupenda!Forse un po' piccola ma proprio per questo sicuramente agile e reattiva,mi piacerebbe davvero farci un giretto!!!!
Ritratto di donato-614
8 luglio 2013 - 11:24
FARA' UN BEL SUCCESSO.
Ritratto di Davide Rossi
20 agosto 2013 - 16:22
a mio parere ha la coda troppo massiccia e non mi piacciono i fanali anteriori...il mio voto e' un 4
Ritratto di 52armando
27 agosto 2013 - 18:09
1
Aspetto la versione "normale" ha i fari più piacevoli.- ma soprattutto la versione con tetto rimovibile "spider".- possedendo una M. SLK cambiando non vorrei rinunciare alla passeggiata senza tetto nelle giornate miti.- la trovo più bella di tante super car molto più costose.- Tanti modelli bellissimi del passato sono scomparsi a causa dell'usura. Questi materiali a differenza dell'acciaio sono esenti da ruggine e con poca manutenzione si mantengono inalterati nel tempo.- Prevedo un grandissimo successo naturalmente rapportato al genere di vettura fatto di numeri limitati.- Non c'è paragone con la concorrenza in quanto hanno target diversi.- L'unica paragonabile è la Lotus Elise - ma la 4C è superiore in ogni voce.- Ciao
Ritratto di Rikolas
27 agosto 2013 - 18:49
Un auto che sicuramente batte la concorrenza. Z4, TT e compagnia bella non sono avvicinabili a questa, sia per la tecnologia avanzata che ha, sia per il design davvero accattivante. L'unica auto che potrebbe essere al pari livelloè la Lotus, che viaggia sulla stessa filosofia: ottimo rapporto peso/potenza. La l'Alfa ha il suo indiscutibile fascino. E son contento stia rinascendo alla grande. Bravi, continuate così...;) PS: si parla della sostituta della 159, sarà su base Maserati Ghibli! BMW, Mercedes e Audi, cominciate a tremare!!! Siamo tornati! :)
Ritratto di Sakara
3 settembre 2013 - 12:22
Per me è un auto da troppe pretese,è volgare e personalmente fa schifo!!
listino
Le Alfa Romeo
  • Alfa Romeo Junior
    Alfa Romeo Junior
    da € 29.900 a € 48.500
  • Alfa Romeo Tonale
    Alfa Romeo Tonale
    da € 40.600 a € 57.700
  • Alfa Romeo Giulia
    Alfa Romeo Giulia
    da € 51.500 a € 102.800
  • Alfa Romeo Stelvio
    Alfa Romeo Stelvio
    da € 56.600 a € 105.500

LE ALFA ROMEO PROVATE PER VOI

Le notifiche push sono disabilitate in questo browser