settembre 2013

Alfa Romeo 4C

Dopo molti anni, la casa italiana torna a proporre una vettura esasperatamente sportiva: la 4C è una coupé a due posti, con motore centale (un potente 1.8 turbo da circa 250 cavalli) e un raffinato e leggero telaio in fibra di carbonio. La trazione è sulle ruote posteriori e il cambio dovrebbe essere di tipo robotizzato a doppia frizione. Da circa 60.000 euro.

Alfa Romeo 4C 1750 TBi TCT
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
120
19
7
4
9
VOTO MEDIO
4,5
4.490565
159
PER SAPERNE DI PIU'
Aggiungi un commento
Ritratto di Geol Mattia
6 dicembre 2012 - 19:02
mi sembra un po' troppo piccola.... e per 50.000 € molto meglio la z4 ! che per di piu' e' una meravigliosa spider...
Ritratto di juvefc87
12 febbraio 2013 - 13:48
è una spider per filgi di papà o californiani, questa è per chi en capisce! telaio carbonio meno di 5 secondi da 0-100, la z4 rimane al palo con questa..
Ritratto di risolutore2003@gmail.com
7 dicembre 2012 - 11:08
1
quest'auto è da 4 anni che deve essere messa in produzione!!!! è la presentano ancora come novità??.. in Germania annunciano un modello dopo sei al max un anno ed è su strada.. ma che fanno in alfa ?? ma non sarà colpa di di March..?
Ritratto di Boys
10 dicembre 2012 - 22:41
1
molto bella ma forse bisogna giudicarla vedendola realmente, comunque è personale ed aggressiva, scusate il sarcasmo ma in Germania quando annunciano la golf penso che ci voglia solo un mese per la messa in strada visto i.... notevoli cambiamenti!
Ritratto di sdrino
16 dicembre 2012 - 14:29
Bella!
Ritratto di ralcoralco
22 dicembre 2012 - 00:25
peccato che ci voglia un mutuo per acquistarla . veramente spettacolare...complimenti ad ALFA
Ritratto di gabriele zoffi
25 dicembre 2012 - 09:49
sicuramente un bell' giocattolo vedremo una volta in produzione quante ne venderanno
Ritratto di Omar13
9 settembre 2013 - 20:29
Anche io la penso come te, sono curioso di vedere quante ne vedremo. Poi, prima di giudicarla vorrei vederla dal vivo, però sembra essere interessante
Ritratto di mase88
28 dicembre 2012 - 09:11
Penso che sarà molto divertente da guidare. Certo 50mila euro non sono pochi.. ma un telaio in carbonio non te lo regala nessuno!!
Ritratto di Papozzo
5 gennaio 2013 - 17:28
il modello e' sicuramente valido x certi portafogli,se si pensa che queste tipo di macchine non conoscono crisi ( BMW,AUDI,MERCEDES....ecc.),in italia se esce un modello che tiri su il mercato ben venga...qualcuno avra' la macchina e qualcun altro si conservera' il posto di lavoro.E al giorno d'oggi....
listino
Le Alfa Romeo
  • Alfa Romeo Junior
    Alfa Romeo Junior
    da € 29.900 a € 48.500
  • Alfa Romeo Tonale
    Alfa Romeo Tonale
    da € 40.600 a € 57.700
  • Alfa Romeo Giulia
    Alfa Romeo Giulia
    da € 51.500 a € 102.800
  • Alfa Romeo Stelvio
    Alfa Romeo Stelvio
    da € 56.600 a € 105.500

LE ALFA ROMEO PROVATE PER VOI

Le notifiche push sono disabilitate in questo browser