Questa aggressiva coupé prende il posto della Huracán V10 ed è una 4x4 plug-in spinta da un 4.0 V8 biturbo a benzina, abbinato a un’unità elettrica e a un cambio robotizzato a doppia frizione. Come nella “sorella maggiore” Revuelto, la tecnologia ibrida non mette al primo posto la riduzione del consumi bensì le prestazioni e la guidabilità. La potenza combinata è di 920 CV, col V8 che può allungare fino a 10.000 giri ed è oltretutto compatibile con i carburanti sintetici, quelli cioè prodotti partendo da idrogeno e anidride carbonica. Da 305.000 euro.
La nuova “piccola” della Lamborghini, erede della Huracán, monta un nuovo sistema ibrido plug-in basato su un V8 biturbo che arriva a 10.000 giri. Potenza totale 920 CV.
Il V8 biturbo dall’erede della Huracán riuscirà a raggiungere regimi di rotazione generalmente riservati a motori da competizione per una colonna sonora che si preannuncia memorabile.
I primi prototipi della prossima supercar ibrida plug-in della “Lambo” cominciano a farsi vedere sulle strade e trapelano le prime informazioni sulle caratteristiche.