gennaio 2016

Lexus RX

Si rinnova in maniera profonda la suv di punta del marchio giapponese (che da sola “pesa” per il 30/% di tutte le Lexus vendute): con la nuova generazione, le linee sono più aggressive, simili a quelle della più piccola NX; le dimensioni sono generose (è lunga ora 489 cm, 12 più di prima). Il cavallo di battaglia è costituito dai sistemi di assistenza alla guida, che fanno capo al pacchetto Lexus Safety System+. Di serie ci sono il cruise control adattivo, il mantenimento di corsia, la frenata d'emergenza e la regolazione automatica dei fari; a richiesta il controllo dell'angolo cieco, le telecamere perimetrali e la regolazione adattiva del fascio luminoso. Da noi arriva solo la versione ibrida, chiamata RX 450h: il motore termico è un 3.5 V6 a ciclo Atkinson per ridurre i consumi, quello elettrico che lavora in tandem porta la potenza a circa 300 CV. La scocca è stata irrigidita e, al posto delle sospensioni tradizionali, è possibile avere quelle a controllo elettronico (che prevedono una modalità di guida specifica oltre alle tre standard). Si parte da poco più di 60.000 euro indicativi.

Lexus RX
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
68
26
27
29
27
VOTO MEDIO
3,4
3.44633
177
PER SAPERNE DI PIU'
Aggiungi un commento
listino
Le Lexus
  • Lexus RX
    Lexus RX
    da € 86.000 a € 109.000
  • Lexus LBX
    Lexus LBX
    da € 39.000 a € 45.500
  • Lexus ES
    Lexus ES
    da € 63.500 a € 72.500
  • Lexus UX
    Lexus UX
    da € 43.500 a € 66.000
  • Lexus LS
    Lexus LS
    da € 123.000 a € 153.000

LE LEXUS PROVATE PER VOI

Le notifiche push sono disabilitate in questo browser