AUTOVELOX

autovelox devono sempre essere segnalati
Politica e trasporti

Gli Autovelox devono sempre essere segnalati

Le forze dell’ordine devono segnalare la presenza degli autovelox. Perfino quando il dispositivo è a bordo di un’auto-civetta. Se no, multa nulla: lo ha deciso la Cassazione.
autovelox segnalazione auto civetta dev essere preventiva e visibile
Politica e trasporti

Autovelox: la segnalazione dell’auto-civetta dev’essere “preventiva” e “visibile”

Gli autovelox devono essere segnalati anche nel caso delle postazioni mobili a bordo della vettura delle forze dell’ordine: lo ha stabilito la Cassazione.
autovelox mobili e fissi 2023 multe e come evitare sanzioni mappa
Legge e burocrazia
Sono tanti gli autovelox presenti in Italia, sia mobili sia fissi. Andiamo a vedere dove si trovano e come evitare multe e sanzioni grazie alla mappa e alla tecnologia.
autovelox mobili multa non e valida se non sono segnalati
Politica e trasporti

Autovelox mobili: la multa non è valida se non sono segnalati

La Cassazione ha confermato che anche gli autovelox posti sulle pattuglie delle varie forze dell’ordine devono essere adeguatamente segnalati.
l italia e il paese piu autovelox europa
Politica e trasporti

L’Italia è il paese con più autovelox in Europa

Secondo una ricerca in Italia si contano ben 8.073 autovelox, contro i 3.813 della Germania e i 2.406 della Francia.
controlli rca e revisione telecamere il ministero fa chiarezza
Politica e trasporti

Controlli Rca e revisione con le telecamere: il Ministero fa chiarezza

Ennesima circolare che precisa la disciplina per le verifiche in automatico dell'assicurazione obbligatoria e della revisione della vettura.
l autovelox mobile non serve un cartello aggiuntivo
Politica e trasporti

Per l’autovelox mobile non serve un cartello aggiuntivo

La Cassazione ha confermato che non è necessario apporre un secondo cartello che segnala l’autovelox mobile, basta quello fisso.
guerra alle auto e moto troppo rumorose
Politica e trasporti

Guerra alle auto e moto troppo rumorose

In Francia si sperimenta un dispositivo in grado di individuare, ed eventualmente sanzionare, i veicoli più rumorosi.
caesar il super autovelox debutta roma
Politica e trasporti

Caesar, il super autovelox debutta a Roma

Il nuovo dispositivo unisce le funzionalità dell’autovelox a quelle di un tutor.
autovelox pattuglia e rilevatore devono essere ben visibili
Politica e trasporti

Autovelox: pattuglia e rilevatore devono essere ben visibili

La Corte di Cassazione ha affermato che le sanzioni sono contestabili se la pattuglia e lo strumento di rilevazione della velocità non sono ben visibili.
scout speed autovelox mobile rapida diffusione
Politica e trasporti

Scout Speed: l’autovelox mobile in rapida diffusione

L’impiego dei rilevatori mobili da parte delle Forze dell’Ordine è sempre più frequente, ma la sua efficacia è controversa, soprattutto in modalità dinamica.
francia autovelox auto private
Politica e trasporti

In Francia autovelox su auto private

Una società nel nord del paese ha iniziato ad elevare multe per conto della Polizia.
multe nel 2017 comuni incassano 1 67 miliardi
Politica e trasporti

Multe: nel 2017, i comuni incassano 1,67 miliardi

Sanzioni in crescita del 18% rispetto all'anno precedente, ma non sempre è facile riscuotere le somme.
multe comune milano perde in cassazione multe 90 giorni
Politica e trasporti

La Cassazione dà torto al Comune di Milano sulle multe

Palazzo Marino sosteneva che i 90 giorni per notificare le multe partissero da quando viene presa in carico la pratica, non dall'infrazione.
coyote nav+ sempre connesso e oggi 3d
Politica e trasporti

Coyote: sempre connesso, e da oggi in 3D

Coyote lancia il nuovo navigatore Nav+: dimensioni maggiori e mappe in 3D per aggiornare sulla presenza di autovelox, di incidenti lungo l’itinerario, di parcheggi liberi… 
autovelox a bordo auto della polizia vanno segnalati
Politica e trasporti

Gli autovelox a bordo di un’auto della Polizia vanno segnalati

Anche i rilevatori dentro le auto di pattuglia devono essere segnalati, come quelli a bordo strada: lo dice la sentenza di un Tribunale. 
tutor autostrade tolleranza 15 percento
Politica e trasporti

Tutor: questione di tolleranza

Il Ministro dell’Interno ribadisce ufficialmente che il margine tollerato è del 5%, ma qualche giudice di pace afferma che deve essere il 15%.
autovelox fissi illegali se strade non a scorrimento veloce
Auto e prodotti

Autovelox fissi: illegali in città se la strada non è scorrimento veloce

Un giudice ha dichiarato illegittima una multa per eccesso di velocità elevata a Firenze su una strada classificata “male” dal Comune.
da agosto 2017 nuovi autovelox milano
Politica e trasporti

Entro settembre 2017 sette nuovi autovelox a Milano

I primi saranno attivi già dal mese di agosto in nuovi punti o su strade dove sono già montati lungo un senso di marcia.
una proposta vietare segnalazioni di tutor autovelox
Politica e trasporti

Una proposta per vietare le segnalazioni di tutor e autovelox

Il disegno di legge avrebbe lo scopo di vietare le segnalazioni sui cartelli luminosi, nelle app e nei navigatori satellitari per un presunto loro pericolo.

I PRIMI CONTATTI

  • Jeep Avenger 1.2 Turbo e-Hybrid 136 CV Overland eDCT6 4xe
    € 33.950
    Con 145 CV e la trazione 4x4, la Jeep Avenger 1.2 4xe si guida con piacere sull’asfalto e si difende bene anche sui terreni più “difficili”. Non grande il baule e poco “attrezzati” i posti dietro.
  • Skoda Enyaq 85
    € 47.200
    Questa spaziosa e curata suv elettrica si rinnova all’esterno, ma dentro cambia poco. Gli interni sono ben fatti e ci sono accorgimenti ingegnosi che aiutano nell’uso quotidiano. Su strada è reattiva, comoda e silenziosa, ma le manca l’utile modalità di guida monopedale.
  • Dacia Bigster 1.8 Hybrid 155 CV Journey
    € 31.300
    La Dacia Bigster è una crossover comoda, con interni ampi e che non costa un’esagerazione. La versione full hybrid da 156 CV è vispa e fluida, ma non molto agile. In concessionaria dal 10 maggio.
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser