La BMW 218d Active Tourer offre spazio, sicurezza e, soprattutto, un elevato piacere di guida. Il suo 2.0 da 150 cavalli è brillante e poco assetato. Peccato per i tanti Adas a pagamento.
La BMW Serie 2 Active Tourer, tutta nuova, ha uno stile grintoso. Questa versione ibrida leggera da 218 cavalli si guida bene e promette di non consumare molto, ma il baule non è grande. Qui per saperne di più.
La BMW Serie 2 Active Tourer, tutta nuova, ha uno stile grintoso. Questa versione ibrida leggera da 218 cavalli si guida bene e promette di non consumare molto, ma il baule non è grande.
Piccole novità per la BMW 220d Active Tourer, che resta una monovolume ben fatta, scattante e molto piacevole da guidare. Non costa poco, e il montante anteriore disturba la visuale nelle curve.
In questa BMW Active Tourer è ottimale l’abbinamento fra il 2.0 diesel da 150 CV (vivace e parco) e il rapido cambio automatico a otto marce (optional). Il prezzo, elevato, ma la dotazione completa.
La crossover compatta a “pila” Renault 4 omaggia l’antenata nata negli anni 60. Ha uno stile originale, dentro è spaziosa e ha un baule capiente e ben accessibile. Facile da guidare, incassa bene le buche, ma in autostrada i fruscii sono evidenti.
La KGM Actyon è una spaziosa suv che si distingue per lo stile ed è rifinita con notevole cura. Sullo sconnesso, però, è un po’ rigida e molti comandi sono raggruppati in uno schermo lento nella risposta.
Prodotta in soli 33 esemplari, l’Alfa Romeo 33 Stradale ricorda nelle forme l’omonima coupé del 1967. Di sicuro valore collezionistico, ha prestazioni da vera supercar ma alla guida non intimorisce. Il 3.0, però, potrebbe “suonare” meglio.