Sottoscritto un accordo che prevede il pagamento da parte del concessionario autostradale di 3,4 miliardi, più 13,6 miliardi di investimenti entro il 2024
A meno di due anni di distanza dalla tragedia che provocò la morte di 43 persone verranno finalmente ripristinati i collegamenti con l’A10 a tutto beneficio della viabilità.
A causa di alcune criticità emerse in fase di progettazione, il limite di velocità sul Viadotto Genova-San Giorgio è stato fissato a 80 km/h, che potrebbero diminuire a 70 nel tratto della curva verso Savona.
La trattativa con Autostrade per l’Italia sulla tanto discussa revoca della concessione ha subito una decisa accelerazione in virtù dell’imminente inaugurazione del nuovo ponte di Genova.
La società Autostrade ha esposto il suo piano di sostegno alle famiglie delle vittime del crollo del ponte sul Polcevera e di ripristino della viabilità.
Una scena apocalittica: il grande viadotto che attraversa la valle del torrente Polcevera è crollata. Non si conosce ancora il bilancio della tragedia.