HONDA CR-V

Honda CR-V 1.6 i-DTEC 160 CV Executive AT 4WD

honda crv
€ 41.000*

Più cavalli, più marce, stesso comfort

La Honda CR-V si rinnova anche sotto il cofano: il debuttante 1.6 a gasolio ha 160 cavalli e, accoppiato al rapido cambio a nove rapporti, permette una guida fluida. L’abitacolo è ampio e comodo, ma le finiture non convincono del tutto.
honda cr v 2015
Auto e prodotti

Honda CR-V 2015, che cambio...

Si rifà il trucco la Honda CR-V. Le novità maggiori sotto il cofano: un 1.6 diesel da 160 CV e un cambio automatico a 9 marce.
honda iacc cruise control predittivo
Tecnologia

Dalla Honda l'auto che... prevede il futuro

Il sistema di assistenza alla guida Honda i-ACC, che debutterà sulla CR-V, riesce a rilevare se qualcuno ci taglierà la strada.
honda cr v restyling 2015
Auto e prodotti

Honda CR-V: svelata l'edizione 2015

Prime informazioni ufficiali la Honda CR-V aggiornata nello stile e nella tecnica. Sarà commercializzata a partire dalla primavera 2015.

Honda CR-V 1.6 i-Dtec Lifestyle 2WD

honda crv
€ 29.800

Piccolo grande “cuore”

Con il “piccolo” 1.6 a gasolio da 120 CV è brillante e tutt’altro che assetata. Si rivela agile e piacevole da guidare. Fra i pregi spicca lo spazio ma le plastiche non sono all’altezza del prezzo.
honda annuncia tre motori inediti
Auto e prodotti

La Honda annuncia tre motori inediti

Il 1.6 diesel della CR-V ha 160 CV ed è accoppiabile a un automatico a 9 marce; il 1.5 a benzina debutterà sulla HR-V, il 1.3 sulla nuova Jazz.
honda cr v versione 2015
Auto e prodotti

Honda CR-V, la versione rinnovata debutta negli Usa

Stile, tecnica e contenuti: la Honda CR-V si aggiorna per restare al passo con i tempi. Dovrebbe arrivare a marzo 2015.
honda cr v 2015 prima foto
Spy

Honda CR-V edizione 2015: la prima foto

Per il 2015 la Honda CR-V cambia un po'. Debutterà a novembre negli Stati Uniti per poi arrivare in Europa.
honda cr v facelift 2015
Spy

La Honda CR-V si prepara al facelift

Cambia più il frontale che la coda; i motori diverranno Euro 6. Il debutto di questa versione ristilizzata è previsto a settembre.
honda cr v 4 1 6 dtec comfort 2wd
In 379 vetture (tutte con motore 2.2 i-DTEC), in fabbrica potrebbero essere stati montati dischi dei freni anteriori di diametro inferiore...
honda cr v
Auto e prodotti

Sulla Honda CR-V arriva il diesel 1.6

È lo stesso diesel da 1,6 litri e 120 CV già disponibile per la Civic. Prevista, per ora, la sola trazione anteriore.

Honda CR-V 2.2 i-Dtec Executive 4WD

honda cr v
€ 37.200

Il safari? Non s’ha da fare

Totalmente rinnovata, è una suv spaziosa, comoda e generosamente equipaggiata; tuttavia, la qualità di alcune plastiche degli interni resta da migliorare. È adatta ai lunghi viaggi più che ai terreni accidentati: la luce a terra è modesta e la trazione integrale priva di blocco del differenziale. Promosso il 2.2 turbodiesel, silenzioso, vivace e poco assetato; la tenuta di strada è sicura, mentre lo sterzo è poco pronto.

Honda CR-V 2.2 i-Dtec Executive 4WD

honda cr v 4 2 2 i ctdi executive
€ 37.200

Più economa e (fin troppo) confortevole

Tutta nuova, la Honda CR-V ha più grinta ma promette consumi ed emissioni più contenuti. Migliorano anche la capacità del bagagliaio, l’abitabilità e la qualità degli interni. La strumentazione, però, non è sempre di facile lettura, e in curva il rollio è notevole.
nuova honda cr v
Auto e prodotti

A ottobre la nuova Honda CR-V

Comincerà a essere venduta nel prossimo ottobre la nuova della Honda CR-V, giunta alla sua quarta edizione. Sarà disponibile anche con la sola trazione anteriore. Due i motori: il turbodiesel 2.2 da 160 CV e il “benzina” 2.0 da 155 CV.
nuova honda cr v
Auto e prodotti

Honda CR-V: più “importante” e più capiente

In anteprima la nuova Honda CR-V, che debutterà in autunno: non cresce nelle dimensioni, ma, rispetto al passato, ha un aspetto più imponente, un abitacolo meglio rifinito e un baule più grande.
honda cr v
Auto e prodotti

Le prime immagini della nuova Honda CR-V

Debutta al Salone di Ginevra la rinnovata suv giapponese. Cambia soprattutto nel frontale e arrivano la versione a due ruote motrici e un nuovo motore a gasolio.
honda cr v prova
Auto e prodotti

Honda CR-V: migliorata la trazione integrale

La nuova Honda CR-V arriverà in Italia fra un anno, ma abbiamo già potuto guidare la versione per il mercato giapponese: bene il comfort, ma aspettiamo di provare il diesel.
nuova honda cr v
Auto e prodotti

Honda CR-V: arriverà il prossimo autunno

La nuova crossover giapponese è stata presentata in America, mentre la versione europea arriverà entro la fine del 2012. È tutta nuova, ha un aspetto più elegante e, secondo la casa, è più spaziosa.

I PRIMI CONTATTI

  • Alfa Romeo 33 Stradale 3.0 V6
    2.000.000  circa
    Prodotta in soli 33 esemplari, l’Alfa Romeo 33 Stradale ricorda nelle forme l’omonima coupé del 1967. Di sicuro valore collezionistico, ha prestazioni da vera supercar ma alla guida non intimorisce. Il 3.0, però, potrebbe “suonare” meglio.
  • Audi A6 Avant TDI 204 CV S line edition quattro S tronic
    € 80.250
    La nuova Audi A6 Avant è una slanciata wagon lunga ben cinque metri, ma ha un baule più piccolo di prima. Con gli optional il comfort diventa elevato però il prezzo sale parecchio. Silenziosa e non pigra l’unica diesel (per ora): la 2.0 mild hybrid.
  • Volkswagen Tayron 1.5 eHybrid R-Line Plus
    € 58.300
    La Volkswagen Tayron, in pratica una Tiguan più lunga di 25 cm, è una suv comoda e pratica, ma non certo agile. L’ibrida plug-in fa tanta strada in elettrico, ma non può avere i sette posti.
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser