INCENTIVI AUTO

incentivi auto 2024 gia finiti elettriche errore
Politica e trasporti

Incentivi auto 2024 già finiti per le elettriche

Sul portale del ministero risultano già esauriti i 240 milioni di euro destinati alle auto elettriche. Ma sulla questione si apre un giallo: “Mancano ancora quasi 180 milioni” denuncia l’Unrae.  
incentivi 2024 15 auto ibride 61 135 gkm da comprare
Auto e prodotti

15 auto da comprare con gli incentivi 2024 nella fascia 61-135 g/km

Sarà bene sbrigarsi, gli incentivi in vigore dal 25 maggio per l’acquisto di auto nuove con emissioni di CO2 comprese tra 61 e 135 g/km saranno i primi ad esaurirsi.
stellantis incentivi 2024 offerte sconti tutti marchi
Auto e prodotti

Stellantis: con gli incentivi offerte per tutti i marchi

Ogni marchio del gruppo Stellantis annuncia le proposte destinate a chi può beneficiare dell’ecobonus statale 2024. E per i modelli prodotti in Italia sono previsti sconti extra.
in vigore incentivi auto 2024 dettagli e importi
Politica e trasporti

Nuovi incentivi auto 2024: ecco tutte le cifre

Con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale gli Ecobonus entrano formalmente in vigore. La piattaforma on line per le prenotazioni sarà attiva dalle ore 10 del 3 giugno 2024. Fra le novità, gli incentivi anche per le auto gas. Vediamo tutti i dettagli.
10 auto elettriche piu autonomia che accedono agli incentivi
Auto e prodotti

Le 10 auto elettriche con più autonomia che accedono agli incentivi

Prezzo e autonomia sono due fattori cruciali nella scelta di un’auto elettrica. Se sul primo gli incentivi promessi da governo possono aiutare l’acquisto, ecco quali sono i modelli che vanno più lontano tra quelli che possono beneficiare dell’ecobonus.
riparte il bonus colonnine ecco come ottenerlo
Politica e trasporti

Riparte il bonus colonnine: ecco come ottenerlo

È rivolto ai privati che hanno installato postazioni di ricarica per auto elettriche e prevede fino a 1.500 euro di contributo per le persone fisiche e fino a 8.000 euro per i condomini.
incentivi auto 2024 gia finiti auto termiche 61 135 gkm
Auto e prodotti

Incentivi auto 2024: già finiti per le auto termiche

Gli attuali incentivi per le auto con emissioni tra 61 e 135 g/km di CO2 sono andati esauriti. Ora si attende il rifinanziamento con la versione aggiornata dell’Ecobonus prevista a marzo.
incentivi auto 2024 gia dimezzati fondi termiche
Politica e trasporti

Incentivi auto 2024: già dimezzati i fondi per le termiche

Come previsto i fondi destinati alle vetture con emissioni tra 61 e 135 g/km di CO2 si stanno riducendo molto velocemente.
incentivi auto 2024 apre piattaforma prenotazioni
Politica e trasporti

Incentivi auto 2024: apre la piattaforma per le prenotazioni

È attiva la piattaforma di prenotazione dei contributi per l'acquisto di auto nuove meno inquinanti. Si riparte con le cifre del 2023, in attesa di un nuovo provvedimento del governo.
incentivi auto come funzionano e come ottenerli
Legge e burocrazia
Anno nuovo, incentivi nuovi: quali sono gli incentivi auto per il 2024, come funzionano, a chi sono rivolto e, soprattutto, come ottenerli.
mercato entrano vigore incentivi auto 2024 ecobonus
Industria e finanza

Mercato dell’auto: partono gli incentivi 2024

Con l’inizio del 2024 ripartono gli ecobonus per l’acquisto di auto nuove con la formula dello scorso anno in attesa del decreto annunciato alcuni giorni fa con le modifiche.
incentivi auto 2024 ecco cifre
Politica e trasporti

Incentivi auto 2024: gli importi potrebbero essere questi

Fino a 13.750 euro per chi acquisterà una nuova auto nel corso del 2024. Bonus non solo per le elettriche, ma anche per ibride plug-in e tradizionali, a patto che siano poco inquinanti.
Incentivi auto 2024 elettriche ibride endotermiche come funziona
Legge e burocrazia
A partire dal prossimo 1° gennaio torneranno gli incentivi auto 2024 per l’acquisto agevolato di auto elettriche, ibride e anche endotermiche. 
arriva il bonus colonnine imprese e professionisti
Politica e trasporti

Arriva il bonus colonnine per imprese e professionisti

Il governo ha stanziato 87,5 milioni come incentivo all’installazione di infrastrutture di ricarica da parte di imprese e partite IVA. Ecco come fare per richiederlo.
germania senza incentivi crollano vendite auto elettriche
Politica e trasporti

Germania: senza incentivi crollano le vendite di auto elettriche

La fine degli incentivi aziendali per l’acquisto delle EV fa scendere il mercato del 28,6% rispetto all’anno precedente e del 63% sul mese precedente.
allo studio incentivi anti auto cinesi
Politica e trasporti

Allo studio gli incentivi anti auto cinesi

Dalla Francia arriva l’idea di incentivi per le auto che tengano conto delle emissioni durante tutto il ciclo di produzione, trasporto e distribuzione.
sicilia stanzia fondi pochi gl incentivi auto
Politica e trasporti

La Sicilia stanzia i fondi (pochi) per gl’incentivi auto 2023

La Regione mette sul piatto incentivi per chi compra veicoli full hybrid o elettrici, che possono sommarsi a quelli statali. Ma la somma stanziata potrà accontentare solo pochi cittadini.
incentivi auto 2023 esauriti fondi 61 e 135 gkm
Politica e trasporti

Incentivi auto 2023: quanti fondi restano?

Dopo aver esaurito i 150 milioni di euro destinati all’acquisto di vetture nuove diesel e benzina, l’utilizzo degli incentivi per elettriche e plug-in viaggia a rilento. Restano un totale di 360 milioni: ecco come sfruttarli.
incentivi auto 2023 lombardia
Politica e trasporti

Incentivi auto 2023: la Lombardia stanzia 12 milioni

La regione Lombardia ha approvato i nuovi incentivi che consentiranno ai residenti di acquistare una vettura a basso impatto ambientale con uno sconto da 1.000 a 4.000 euro.
forse tornano incentivi 2023 benzina e diesel
Politica e trasporti

Tornano gli incentivi 2023 per benzina e diesel?

Il Governo Meloni starebbe valutando la possibilità di spostare parte dei fondi inutilizzati destinati a elettriche e ibride per un nuovo Ecobonus dedicato alle auto termiche.

I PRIMI CONTATTI

  • Renault 4 E-Tech 52 kWh Iconic
    € 36.900
    La crossover compatta a “pila” Renault 4 omaggia l’antenata nata negli anni 60. Ha uno stile originale, dentro è spaziosa e ha un baule capiente e ben accessibile. Facile da guidare, incassa bene le buche, ma in autostrada i fruscii sono evidenti.
  • KGM Actyon 1.5 Turbo K-Line
    € 41.750
    La KGM Actyon è una spaziosa suv che si distingue per lo stile ed è rifinita con notevole cura. Sullo sconnesso, però, è un po’ rigida e molti comandi sono raggruppati in uno schermo lento nella risposta.
  • Alfa Romeo 33 Stradale 3.0 V6
    2.000.000  circa
    Prodotta in soli 33 esemplari, l’Alfa Romeo 33 Stradale ricorda nelle forme l’omonima coupé del 1967. Di sicuro valore collezionistico, ha prestazioni da vera supercar ma alla guida non intimorisce. Il 3.0, però, potrebbe “suonare” meglio.
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser