MAZDA MX-30

mazda mx 30 2025 si aggiorna
Auto e prodotti

La Mazda MX-30 si aggiorna

Nuovo sistema multimediale e allestimenti più ricchi per la crossover elettrica con range extender. Il prezzo di listino della Mazda MX-30 edizione 2025 parte da 38.520 euro.

Mazda MX-30 R-EV Edition R

mazda mx 30 rev
€ 44.420

Comoda, ma che spugna il Wankel

Confortevole e ben costruita, la Mazda MX-30 ibrida fa tanta strada a corrente, ma se non la si ricarica beve parecchio. E lo spazio è poco. Molto ricca la dotazione.
mazda multisolution motori e tecnologie confronto
Auto e prodotti

Mazda: tecnologie a confronto su strada

Abbiamo guidato i vari modelli della casa giapponese in condizioni d’utilizzo differenti: le nostre impressioni.

Mazda MX-30 R-EV Makoto

mazda mx 30 1 r ev
€ 41.770

Con la benzina va più lontano

Questa crossover si può considerare un’ibrida plug-in o l’unica elettrica con motore (Wankel) per aumentare l’autonomia. Equilibrata e piacevole da guidare, è ben rifinita. Ma l’accesso al divano non è agevole.
mazda mx 30 richiamo il caricatore
A causa di un difetto nel programma del caricatore integrato, nel cruscotto di questa crossover elettrica potrebbe comparire un messaggio...
VIDEO
Interviste

Intervista a Roberto Pietrantonio

La Mazda presenta per la prima volta in Italia, la variante ibrida plug-in della crossover MX-30 dotata di un motore rotativo come generatore. L’ad Roberto Pietrantonio ci racconta le qualità di questo particolare sistema propulsivo. Qui la news.

mazda mx 30 r ev protagonista del mimo 2023
Interviste

La Mazda MX-30 R-EV protagonista del MIMO 2023

La Mazda presenta per la prima volta in Italia, la variante ibrida plug-in della crossover MX-30 dotata di un motore rotativo come generatore. L’ad Roberto Pietrantonio ci racconta le qualità di questo particolare sistema propulsivo.
VIDEO
Tecnica

Mazda MX-30 R-EV: come funziona il sistema ibrido

La nuova versione della Mazda MX-30 monta un motore rotativo che funge da generatore per le batterie, estendendo così l'autonomia. Qui per saperne di più.

VIDEO
Video delle case

Mazda MX-30 e-Skyactiv R-EV

La nuova versione della Mazda MX-30 monta un motore rotativo che funge da generatore per le batterie, estendendo così l'autonomia. Vediamo come funziona. Qui per saperne di più.

mazda mx 30 l autonomia aumenta grazie al wanker
Auto e prodotti

Mazda MX-30: l’autonomia aumenta grazie al Wankel

La nuova versione della Mazda MX-30 monta un motore rotativo che funge da generatore per le batterie, estendendo così l'autonomia. Prezzi da 38.150 euro.

Mazda MX-30 Exclusive

mazda mx
€ 39.350

Non vai lontano, ma ci arrivi bene

La Mazda MX-30 è una crossover elettrica che non passa inosservata, ha interni curati ed è confortevole. L’autonomia, però, è quasi da citycar. E dietro c’è poco spazio.
mazda mx 30 richiamo l assistente alla partenza
Si potrebbero avere noie al sistema di assistenza alla partenza (denominato MHA): un dispositivo prezioso in quanto evita che, muovendosi...
mazda e italia un legame che viene lontano
Auto e prodotti

Mazda e Italia: un legame che viene da lontano

Il docufilm “La forma del tempo”, realizzato dalla Mazda Italia, ripercorre il legame tra la casa giapponese e lo stile italiano.
sicurezza test euro ncap jazz e mx 30
Auto e prodotti

Sicurezza: test Euro NCAP per Jazz e MX-30

Sottoposte ai test per rilevarne la sicurezza, la Honda Jazz e la Mazda MX-30 guadagnano un punteggio pieno di 5 stelle.
mazda mx 30 elettrica caratteristiche prime impressioni guida
Auto e prodotti

Mazda MX-30: l’elettrica controcorrente

Originale la prima elettrica Mazda (in concessionaria da settembre 2020), la crossover MX-30. Ne abbiamo provato la meccanica su un prototipo “lontano parente” del modello di serie.
mx 30 prima elettrica della mazda
Auto e prodotti

MX-30: la prima elettrica della Mazda

Ha linee originali portiere posteriori controvento la crossover MX-30, in vendita nel 2020 solo con motore a corrrente.
mazda mx 30 trapela una foto
Spy

Svelata anzitempo la Mazda MX-30

Un'immagine spia mostra la Mazda MX-30, prima elettrica del costruttore giapponese che sarà presentata domani.

I PRIMI CONTATTI

  • Alfa Romeo 33 Stradale 3.0 V6
    2.000.000  circa
    Prodotta in soli 33 esemplari, l’Alfa Romeo 33 Stradale ricorda nelle forme l’omonima coupé del 1967. Di sicuro valore collezionistico, ha prestazioni da vera supercar ma alla guida non intimorisce. Il 3.0, però, potrebbe “suonare” meglio.
  • Audi A6 Avant TDI 204 CV S line edition quattro S tronic
    € 80.250
    La nuova Audi A6 Avant è una slanciata wagon lunga ben cinque metri, ma ha un baule più piccolo di prima. Con gli optional il comfort diventa elevato però il prezzo sale parecchio. Silenziosa e non pigra l’unica diesel (per ora): la 2.0 mild hybrid.
  • Volkswagen Tayron 1.5 eHybrid R-Line Plus
    € 58.300
    La Volkswagen Tayron, in pratica una Tiguan più lunga di 25 cm, è una suv comoda e pratica, ma non certo agile. L’ibrida plug-in fa tanta strada in elettrico, ma non può avere i sette posti.
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser