SERVONO ALLEANZE - La diffusione della mobilità elettrica ha aperto la strada a una serie di accordi intersettoriali che coinvolgono, oltre alle stesse compagnie automobilistiche, anche aziende che operano nel settore dei servizi energetici. La FCA, con la Fiat 500 elettrica e con le Jeep Renegade e Compass ibride plug-in, è entrata nel settore della mobilità elettrica e il recente annuncio dell’accordo con la compagnia francese Engie dimostra che per la diffusione delle vetture elettrificate questo tipo di partnership sono fondamentali.
FORNIRANNO SERVIZI DI RICARICA - Nello specifico, FCA e Engie, che collaborano proficuamente da tre anni, hanno siglato un’intesa volta a costituire, entro il primo trimestre 2021, una joint venture per creare un’azienda europea operante nella e-Mobility in grado di offrire servizi e soluzioni pensati per la mobilità elettrica. Ne fanno parte le infrastrutture di ricarica residenziali, commerciali e pubbliche, oltre a pacchetti di “energia verde” che consentiranno ai clienti di ricaricare il proprio veicolo a casa, o in un punto di ricarica pubblico di tutta Europa, con un semplice abbonamento a canone mensile fisso. Le due parti prevedono di firmare l’intera serie di accordi entro la fine dell’anno e di costituire la joint venture nel primo trimestre del 2021.