NEWS

La Nissan e-NV200 2018 arriva in Italia

28 maggio 2018

La multispazio elettrica Nissan e-NV200, disponibile anche a 2 posti da lavoro, ha una batteria maggiorata e assicura percorrenze superiori.

La Nissan e-NV200 2018 arriva in Italia

SI VA PIÙ LONTANO - Invariato nello stile, la multispazio elettrica Nissan e-NV200 edizione 2018 cambia “sotto pelle” e riceve una batteria maggiorata: è sempre agli ioni di litio, come il modello venduto finora, ma da 40 kWh anziché 24. Grazie a questa novità la Nissan e-NV200 2018 percorre fino a 301 km, calcolati sulla base dei test di consumo effettuati secondo il nuovo ciclo WLTP. La Nissan e-NV200 verrà consegnata dai prossimi giorni in Italia al prezzo di 43.080 euro, riferito alla versione passeggeri con 7 posti, mentre quella con 2 sedili per il lavoro costa 29.995 euro.

RICARICHE LUNGHE - La nuova batteria non ha fatto variare la capacità di carico (fino a 5,5 metri cubi per la versione da lavoro) e nemmeno le prestazioni, visto che il motore è lo stesso a corrente con 109 CV: la Nissan e-NV200 accelera da 0 a 100 km/h in 14 secondi e raggiunge i 123 km/h. I tempi per una ricarica variano molto in base alla rete elettrica e passano dalle 17 ore di una presa domestica ai 40 minuti di un caricatore rapido da 50 kW. In tutto il mondo la versione 2018 è stata ordinata in 4.600 esemplari da gennaio, stando alla Nissan, dopo che la e-NV200 aveva totalizzato 18.000 immatricolazioni dal 2014 al 2018.

Nissan NV200
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
11
6
6
3
8
VOTO MEDIO
3,3
3.264705
34


Aggiungi un commento
Ritratto di stefbule
28 maggio 2018 - 20:46
12
Un bidone a 4ruote confermato anche dalla non vendita, per non parlare del prezzo. Dovrebbero pagare i clienti che lo comprano.
Ritratto di mgiver
29 maggio 2018 - 10:00
In azienda ne abbiamo 32 in versione 2 posti in Leasing. Abbiamo colonnine sparse per tutto lo stabilimento, posso garantire che chi ne deve fare un uso cittadino è perfetto. l'ideale per corrieri da ultimo miglio che devono percorrere il tragitto cittadino e per l'accesso nelle ZTL.
Ritratto di Sparviero
29 maggio 2018 - 08:12
Non è affatto vero. È un auto fantastica. Ha delle dimensioni interne piccolissime rispetto a quello che offre all'interno.
Ritratto di Giuliopedrali
29 maggio 2018 - 09:50
Difficile dare un giudizio: certo non fa sognare, mentre l'elettrico venderà solo se regala sogni. Infatti la supercar (più spaziosa) di questa triste Evalia: Nio Es8 in Cina viene gli stessi 43.000€ ...............
Ritratto di cccmra
29 maggio 2018 - 10:26
Abbiamo la versione furgonata full, (opzione gentilmente concessa da Nissan come primi proprietari della versione 40kWh) si guida benissimo, comodo e veloce, il problema è sempre lo stesso, 90 minuti di ricarica per fare circa 150 km.Il consumo si attesta intorno a 230-250Wh/km in autostrada e circa 180Wh/km in città; non ci sono altre alternative valide.
Ritratto di cccmra
29 maggio 2018 - 10:31
Bel furgone, comodo, veloce e performante, essendo tra i primi a prendere la versione 40kWh abbiamo la versione full; i consumi sono: 230-250kWh/km scarico in autostrada 150-180kWh/km scarico in città con la presa Fast Charge CHADEMO ci vogliono circa 90 minuti per caricare 150 km di autonomia (più o meno). Costa circa 33k€ in versione 2 posti furgonato.
Ritratto di Giuliopedrali
29 maggio 2018 - 11:06
Ma CHADEMO è la presa standard cinese?

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di venerdì 21 febbraio

LE ULTIME NEWS

I VIDEO

  • La Nissan X-Trail nella nuova versione ibrida “leggera” conserva la valida guidabilità e la ricca dotazione di aiuti alla guida della versione full hybrid. Costa 2.800 euro in meno e ha un cambio automatico CVT “dolce”, ma il tre cilindri si fa sentire. Qui il primo contatto.

  • La “cura” del reparto sportivo della casa ha reso la Nissan Ariya Nismo molto scattante e ben guidabile, con il comfort che resta valido. Peccato per alcuni comandi scomodi e per il baule “piccino”. Qui per saperne di più.

  • Nell’ambito di una campagna pubblicitaria, la filiale francese della Nissan ha fatto lanciare una Qashqai da 65 metri di altezza, stabilendo un nuovo primato mondiale. Qui per saperne di più.

I PRIMI CONTATTI

  • Nissan X-Trail 1.5 MHEV Tekna
    € 45.800
    La Nissan X-Trail nella nuova versione ibrida “leggera” conserva la valida guidabilità e la ricca dotazione di aiuti alla guida della versione full hybrid. Costa 2.800 euro in meno e ha un cambio automatico CVT “dolce”, ma il tre cilindri si fa sentire.
  • Nissan Ariya 87 kWh Nismo e-4Orce
    € 65.850
    La “cura” del reparto sportivo della casa ha reso la Nissan Ariya Nismo molto scattante e ben guidabile, con il comfort che resta valido. Peccato per alcuni comandi scomodi e per il baule “piccino”.
  • Nissan Qashqai 1.5 e-Power 190 CV N-Design
    42.000  circa
    Rinnovata nel look e nell’infotainment, la Nissan Qashqai ha tanti e ben tarati aiuti alla guida e in questa particolare versione ibrida full per muoversi sfrutta solo i 190 CV del motore elettrico. Non enorme il baule.

PROVATE PER VOI

Le notifiche push sono disabilitate in questo browser