Skoda Octavia Wagon 2.0 TDI CR RS DSG

Pubblicato il 30 luglio 2009
Qualità prezzo
5
Dotazione
5
Posizione di guida
4
Cruscotto
4
Visibilità
4
Confort
4
Motore
5
Ripresa
5
Cambio
5
Frenata
4
Sterzo
5
Tenuta strada
5
Media:
4.5833333333333
Perché l'ho comprata o provata
Il marchio Skoda non è facile da "scoprire". Ho trovato molti che lo snobbano. Quando dici di aver comprato una Skoda ti prendono in giro, perchè forse ricordano le vecchie macchine "sovietiche". Io cercavo un'auto non troppo ingombrante e con prestazioni sufficienti. Dell'Octavia mi è piaciuta subito la linea, molto pulita e razionale. A qualcuno sembra un'auto anni '80, e a me piace proprio per questo.
Gli interni
Dentro è davvero bella e pratica, con inserti in pelle o gomma morbida un po' dappertutto, tanti piccoli spazi portaoggetti e rifiniture molto curate. Mi piace particolarmente il grande schermo touchscreen del navigatore (con hard disk per mappe e canzoni). Finalmente ne ho trovato uno chiaro e facile da usare anche a chi non è un ingegnere. Tutti i passeggeri della mia Octavia hanno elogiato la comodità dei sedili. Nessuno ha avuto l'impressione di trovarsi in un'auto costruita in economia. Finora niente scricchiolii dalle plastiche.
Alla guida
Il motore è il nuovo diesel 170 cavalli, silenzioso come un benzina, fluido quanto basta. Il cambio DSG è perfetto; ha le alette al volante per cambiare anche manualmente. Un bel gadget che però non uso veramente mai. L'assetto è più rigido di quanto mi aspettavo. Secondo me anche per via delle gomme Bridgestone Potenza R050 225/45/17, troppo sportive per i miei gusti. In compenso, trovo la tenuta di strada davvero eccezionale, nelle curve è ben piantata. I consumi al momento (ho fatto 5000 km) si aggirano intorno ai 13,5 chilometri con un litro, ma ho il piede un po' pesante.
La comprerei o ricomprerei?
Per l'Octavia ho speso il giusto e avuto in cambio moltissimo, più di quanto mi aspettassi. Se anche le promesse di affidabilità saranno mantenute, al momento di cambiarla sceglierò senz'altro un'altra Skoda, e nessun pregiudizio potrà impedirmi di portare a casa un buon affare.
Skoda Octavia Wagon 2.0 TDI CR RS DSG
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
2
0
1
0
1
VOTO MEDIO
3,5
3.5
4


Aggiungi un commento
Ritratto di Domenico79
12 ottobre 2009 - 10:14
1
Effetivamente il probleme e che a volte escono dalle catene di montaggio macchine veramente difettose e poverini chi gli capita!!!e puo capitare a tutti i marchi!!! Caro aldo70 ti devo dire che tu hai una gran bella macchina altro che'!!!poi la rs e veramete bella,il desing nn e affatto passato anzi...e razionale ma attuale!!!
Ritratto di SAUZER75
28 gennaio 2011 - 11:36
Ciao ti volevo chiedere com'e' il bagaglio? capiente? Tra un'anno devo cambiare macchina e la octavia wagon e' una tra le candidate.
Ritratto di autovolante
10 maggio 2011 - 15:08
Il baule è enorme (580L alla tendina). La Superb dovrebbe avere solo 20L in più. Io l'ho scelta perchè fra le wagon in commercio è una fra le poche ad avere un baule così capiente ma soprattutto regolare! Solo nell'Octavia sono riuscito a caricare senza problemi il passeggino doppio dei miei bimbi. Rispetto al baule del Passat sw TDI di mio padre (anno1998) ha solamente "lo scalino" nella zona del paraurti ma io ho risplto acquistando il vano di carico a "doppio fondo"
Ritratto di gig
27 ottobre 2011 - 19:54
Bella prova, complimenti anche per la macchina
Ritratto di gig
27 ottobre 2011 - 19:53
Bella prova, complimenti anche per la macchina
Ritratto di Bmw Xdrive
8 marzo 2012 - 18:52
bella prova e bella auto complimenti comunque se i cerchi da 17 e l'assetto sportivo non fanno per te potevi prendere una comune 140cv che ha un motore che va benissimo poente e economico allo stesso tempo inoltre aveva un assetto e ruote normali.
Ritratto di fabri99
1 aprile 2012 - 11:24
4
Ho sempre creduto in Skoda, nonostante si dice che sono auto economiche e fatte male... La prova è buona, complimenti! L'auto esteticamente mi piace molto, e chissà alla guida con 170cv e il DSG! Ciao ;)
listino
Le Skoda
  • Skoda Kamiq
    Skoda Kamiq
    da € 25.500 a € 34.250
  • Skoda Karoq
    Skoda Karoq
    da € 32.000 a € 46.000
  • Skoda Superb Wagon
    Skoda Superb Wagon
    da € 44.250 a € 59.600
  • Skoda Enyaq
    Skoda Enyaq
    da € 54.500 a € 69.200
  • Skoda Scala
    Skoda Scala
    da € 26.150 a € 34.550

LE SKODA PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE SKODA

  • La Skoda Elroq è una nuova crossover elettrica di medie dimensioni, comoda, spaziosa e ricca di soluzioni pratiche. Con 170 CV è anche vispa, ma manca la funzione one-pedal. Qui per saperne di più.

  • La Skoda Elroq è solo elettrica e apre un nuovo corso stilistico per il marchio. Arriverà nelle concessionarie nei primi mesi del 2025 a partire da 34.500 euro. Qui per saperne di più.

  • In anticipo sulla presentazione a ottobre 2024, siamo saliti a bordo della nuova crossover media elettrica Skoda Elroq. Qui per saperne di più.

Annunci

Skoda Octavia wagon usate

Prezzo minimoPrezzo medio
Skoda Octavia wagon usate 202426.90027.6504 annunci