Skoda Octavia Wagon 2.0 TDI CR RS DSG

Pubblicato il 30 luglio 2009
Qualità prezzo
5
Dotazione
5
Posizione di guida
4
Cruscotto
4
Visibilità
4
Confort
4
Motore
5
Ripresa
5
Cambio
5
Frenata
4
Sterzo
5
Tenuta strada
5
Media:
4.5833333333333
Perché l'ho comprata o provata
Il marchio Skoda non è facile da "scoprire". Ho trovato molti che lo snobbano. Quando dici di aver comprato una Skoda ti prendono in giro, perchè forse ricordano le vecchie macchine "sovietiche". Io cercavo un'auto non troppo ingombrante e con prestazioni sufficienti. Dell'Octavia mi è piaciuta subito la linea, molto pulita e razionale. A qualcuno sembra un'auto anni '80, e a me piace proprio per questo.
Gli interni
Dentro è davvero bella e pratica, con inserti in pelle o gomma morbida un po' dappertutto, tanti piccoli spazi portaoggetti e rifiniture molto curate. Mi piace particolarmente il grande schermo touchscreen del navigatore (con hard disk per mappe e canzoni). Finalmente ne ho trovato uno chiaro e facile da usare anche a chi non è un ingegnere. Tutti i passeggeri della mia Octavia hanno elogiato la comodità dei sedili. Nessuno ha avuto l'impressione di trovarsi in un'auto costruita in economia. Finora niente scricchiolii dalle plastiche.
Alla guida
Il motore è il nuovo diesel 170 cavalli, silenzioso come un benzina, fluido quanto basta. Il cambio DSG è perfetto; ha le alette al volante per cambiare anche manualmente. Un bel gadget che però non uso veramente mai. L'assetto è più rigido di quanto mi aspettavo. Secondo me anche per via delle gomme Bridgestone Potenza R050 225/45/17, troppo sportive per i miei gusti. In compenso, trovo la tenuta di strada davvero eccezionale, nelle curve è ben piantata. I consumi al momento (ho fatto 5000 km) si aggirano intorno ai 13,5 chilometri con un litro, ma ho il piede un po' pesante.
La comprerei o ricomprerei?
Per l'Octavia ho speso il giusto e avuto in cambio moltissimo, più di quanto mi aspettassi. Se anche le promesse di affidabilità saranno mantenute, al momento di cambiarla sceglierò senz'altro un'altra Skoda, e nessun pregiudizio potrà impedirmi di portare a casa un buon affare.
Skoda Octavia Wagon 2.0 TDI CR RS DSG
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
2
0
1
0
1
VOTO MEDIO
3,5
3.5
4


Aggiungi un commento
Ritratto di PicoEvolution
11 agosto 2009 - 15:17
Sono pienamente d'accordo con Aldo70 anche mio padre a una Skoda per la precisione una Fabia e si trova molto bene, dopo 8 anni a parte qualche scricchiolio il resto funziona bene.
Ritratto di tureccio
17 agosto 2009 - 01:21
Da possessore di golf 5 devo ammettere che l'octavia (ne ha una il papi mod. restyling) ha la stessa qualità costruttiva della mia auto... non l'avrei mai fatta comprare se non sapessi che il marchio Skoda ATTUALMENTE ti permette di portarti a casa un prodotto altamente qualitativo (Gruppo VW) al giusto prezzo... Voto 9,5/10
Ritratto di Christaylor67
17 agosto 2009 - 21:00
Perchè da sovietici? va bene per girare in europa in tranquillita'... e non badare a quello che dice la gente... che poi il marchio è finlandese e non sovietico. Ne ha una mia cugina una skoda fabia '01 non ricordo la cilindrata ma è una utilitaria, valida e buona, anche nelle frenate, consumi e velocita'. Niente scricchiolii.
Ritratto di fabri99
1 aprile 2012 - 11:20
4
.
Ritratto di degarmo
18 agosto 2009 - 08:34
La skoda fa buone macchine, ma questo da quando è stata assorbita da VW, infatti da allora ha potuto utilizzare piattaforme e motori del gruppo anche se non di ultima concezione, con il vantaggio però che essendo già stati utilizzati sui modelli VW e Seat sono al riparo da problemi di gioventù e quindi più affidabili. Il rapporto qualità prezzo è giusto, in parole povere ti porti a casa una VW pagandola meno... risposta a Christaylor: mi permetto di correggerti, il marchio non è Finlandese ma Ceco
Ritratto di Nico83
12 settembre 2009 - 11:48
Ragazzi,anche io ero convinto delle qualità costruttive skoda...ma sono molto deluso...da un anno ho comprato una octavia nuova,la 2.0 TDI 140 cavalli versione elegance...bene in 22000 km sono saltati:1 turbina, 2 debimetri, un radiatore, centraline varie....è proprio una macchina nata male...ho chiesto la sostituzione ma un ispettore ha detto che la macchina rispecchia gli standard skoda....mah!!!!!tra un pò di tempo scade la garanzia ma prima me ne disferò e con la skoda ho chiuso!!!
Ritratto di Botz
22 settembre 2009 - 17:02
Skoda all'estero non è snobbata come in italia, anzi..Se avete modo di girare in Svizzera, ne troverete tantissime..(moltissime octavia 4x4)...non sono daccordo con chi dice che skoda usa vecchie tecnologie volkswagen..insomma hanno anche loro motori TSI, cambio DSG, il nuovo differenziale elettronico e le 4x4 hanno lo stesso sistema con frizione haldex usato su audi..Per non bastare utilizzano come basi le stesse del resto del gruppo, octavia su base golf, superb su base passat, yeti su base tiguan e fabia su base polo, addirittura quest'ultima ha fatto debuttare il nuovo pianale volkswagen del segmento B un anno prima che venisse usato sulla ibiza e due anni prima della nuova polo.
Ritratto di tonino
27 settembre 2009 - 22:15
1
all'estero se ne vedono tante ,ma si sa' in italia si va alla moda anche se sono brutte l'importante e andare alla moda .infatti pagano anche i tagliandi alla moda ahahah
Ritratto di tonino
27 settembre 2009 - 22:17
1
non c'e' confronti 170cv di bonta!!!!!
Ritratto di fabiatuning
11 ottobre 2009 - 15:18
nico83 non e' che perche e' una skoda hai avuto tutti quei difetti.ho una fabia rs tdi 130cv da 5anni e a parte la manutenzione ordinaria mai stata dal meccanico ha 135000km fatti maggiormente in citta dove l'usura dovrebbe essere maggiore e invece interni e frizione e tutto il resto sono ok......mio fratello ha una 156 sportwagon chiedigli come e' uscita....assemblata male sia internamente con plastiche che si staccano sia esternamente quando apre il portellone tocca il tetto della macchina motore che ha cambiato turbina centralina testata ecc. se una macchina nasce male non e' che dipende dal marchio.l'octavia e' favolosa.Christaylor67 da quando la skoda e' finlandese?????:-) non e' un nokia.....la skoda e' della rep. ceca......
listino
Le Skoda
  • Skoda Kamiq
    Skoda Kamiq
    da € 25.500 a € 34.250
  • Skoda Karoq
    Skoda Karoq
    da € 32.000 a € 46.000
  • Skoda Superb Wagon
    Skoda Superb Wagon
    da € 44.250 a € 59.600
  • Skoda Enyaq
    Skoda Enyaq
    da € 54.500 a € 69.200
  • Skoda Scala
    Skoda Scala
    da € 26.150 a € 34.550

LE SKODA PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE SKODA

  • La Skoda Elroq è una nuova crossover elettrica di medie dimensioni, comoda, spaziosa e ricca di soluzioni pratiche. Con 170 CV è anche vispa, ma manca la funzione one-pedal. Qui per saperne di più.

  • La Skoda Elroq è solo elettrica e apre un nuovo corso stilistico per il marchio. Arriverà nelle concessionarie nei primi mesi del 2025 a partire da 34.500 euro. Qui per saperne di più.

  • In anticipo sulla presentazione a ottobre 2024, siamo saliti a bordo della nuova crossover media elettrica Skoda Elroq. Qui per saperne di più.

Annunci

Skoda Octavia wagon usate

Prezzo minimoPrezzo medio
Skoda Octavia wagon usate 202426.90027.6504 annunci