Skoda Octavia Wagon 1.6 Ambition

Pubblicato il 17 giugno 2024
Qualità prezzo
5
Dotazione
5
Posizione di guida
5
Cruscotto
5
Visibilità
4
Confort
5
Motore
4
Ripresa
3
Cambio
5
Frenata
5
Sterzo
4
Tenuta strada
5
Media:
4.5833333333333
Perché l'ho comprata o provata
Acquistata come seconda auto con pochi dubbi sulla qualità del prodotto avendola avuta anno prima come auto aziendale. L'auto in questione è del 2010 con motore a benzina 1.6 102cv omologazione euro 4, percorsi al momento 90mila km.
Gli interni
Ci sono auto ben riuscite e studiate con cura nei dettagli per essere pratiche e funzionali, la skoda oggetto della prova pur avendo sulla schiena 14 anni è sicuramente appartenente a questa categoria. Sedili comodi ampi e regolabili in altezza e inclinazione, bracciolo centrale anch'esso regolabile così come il volante. Tasti del clima e della radio con cd e aux tutti fisici e ben illuminati. Tutto quello che trovate nell'interno dell'auto e solido e ben costruito. Bagagliaio grande con tenda scorrevole auto avvolgibile. Da segnalare l'impianto audio di ottima qualità.
Alla guida
Stabile e con una sorprendente agilità vista la mole l'auto si districa bene anche nelle curve strette e mantiene sempre un comportamento facile da intuire. Il cambio dagli innesti molto precisi e anche morbido così come l'ottima frizione. Il motore 1.6 a benzina percorre su extraurbane fino a 15km con un litro, essendo un 8 valvole mono albero risulta pigro sotto i 2000 giri oltrepassato i quali e brioso e con una buona spinta. Diciamo che solo nelle strade in salita si avverte questa pigrizia, se si cercano prestazioni meglio optare per le cilindrate turbo diesel o cilindrate superiori.
La comprerei o ricomprerei?
Consiglio vivamente la seconda e la terza serie fino a quella con 4 fari quadrati per intenderci, per la qualità con cui sono costruite e che non si trova più sull ultima serie della octavia che uso tutt'oggi per lavoro.
Skoda Octavia Wagon 1.6 Ambition
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
1
1
1
0
1
VOTO MEDIO
3,3
3.25
4


Aggiungi un commento
Ritratto di AndyCapitan
30 giugno 2024 - 14:21
4
Sicuramente hai ragione...le nuove passate sulla piattaforma MQB Volkswagen hanno perso qualità rispetto alle pre-2017....grandi auto quelle Octavia lì....noi abbiamo avuto il modello 2002 con fsi 1600....oltre 400 Mila km con ancora la sua frizione poi purtroppo un fuoristrada me l'ha centrata e non valeva la pena aggiustarla....altre da segnalare per un tranquillo acquisto sono le rapid e le superb di quegli anni...dei veri muli con carrozzerie da volvo anni 90 e motori ottimi....magari da evitare i cambi DSG sempre un po problematici....
listino
Le Skoda
  • Skoda Octavia
    Skoda Octavia
    da € 29.150 a € 47.050
  • Skoda Enyaq Coupé
    Skoda Enyaq Coupé
    da € 45.400 a € 53.400
  • Skoda Enyaq
    Skoda Enyaq
    da € 42.650 a € 53.550
  • Skoda Scala
    Skoda Scala
    da € 26.150 a € 34.550
  • Skoda Elroq
    Skoda Elroq
    da € 34.500 a € 45.650

LE SKODA PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE SKODA

  • Questa spaziosa e curata suv elettrica si rinnova all’esterno, ma dentro cambia poco. Gli interni sono ben fatti e ci sono accorgimenti ingegnosi che aiutano nell’uso quotidiano. Su strada è reattiva, comoda e silenziosa, ma le manca l’utile modalità di guida monopedale. Qui per saperne di più.

  • La Skoda Elroq è una nuova crossover elettrica di medie dimensioni, comoda, spaziosa e ricca di soluzioni pratiche. Con 170 CV è anche vispa, ma manca la funzione one-pedal. Qui per saperne di più.

  • La Skoda Elroq è solo elettrica e apre un nuovo corso stilistico per il marchio. Arriverà nelle concessionarie nei primi mesi del 2025 a partire da 34.500 euro. Qui per saperne di più.

Annunci

Skoda Octavia wagon usate

Prezzo minimoPrezzo medio
Skoda Octavia wagon usate 202118.50019.6502 annunci
Skoda Octavia wagon usate 202427.90028.8304 annunci

Skoda Octavia wagon km 0

Prezzo minimoPrezzo medio
Skoda Octavia wagon km 0 202529.90029.9001 annuncio
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser