Audi A1 1.4 TFSI Ambition S tronic

serie 1 (8X) restyle in produzione dal 2015 al 2018

Pubblicato il 24 agosto 2013

Listino prezzi Audi A1 non disponibile

Qualità prezzo
3
Dotazione
3
Posizione di guida
5
Cruscotto
4
Visibilità
5
Confort
5
Motore
5
Ripresa
5
Cambio
1
Frenata
5
Sterzo
3
Tenuta strada
5
Media:
4.0833333333333
Perché l'ho comprata o provata
L' ho provata per ben due volte e comprata attratto dall' estetica esterna e dalla "speranza" che una premium potesse rivelarsi superiore alle altre, speranza in parte soddisfatta.
Gli interni
Internamente è ben realizzata, c' è solo qualche lieve sbavatura negli assemblaggi, e i materiali sono di qualità superiore sia a questo segmento che a quello delle C, se penso alle golf o C4 dei miei amici... ho i brividi. Persino la nuova A3 mi è sembrata inferiore in alcuni dettagli : l 'ho provata per un paio d' ore e il "plasticone" nero ha una trama più grossolana rispetto alla A1, con un pessimo risultato estetico. Ottime insonorizzazione e coibentazione. La posizione di guida è molto ben modulabile e tutti i comandi sono ben raggiungibili. A dispetto di quanto leggo in giro ho trovato la visibilità perfetta, d' altronde la macchina è piccola, non ho mai avuto problemi nei parcheggi ( non ho i sensori ) o nelle manovre ; anche il solitamente critico montante sinistro non ostacola la visuale. Il cruscotto è esteticamente scialbo : dovrebbe ricordare un' ala con le bocchette a rappresentare quattro turbine, ma la plancia è un semplice intaglio nella plastica. Si può compensare con un numero elevato di placche e colorazioni, per non parlare del programma Audi exclusive che però costa una sassata. A livello funzionale è invece molto pratico e intuitivo, si impara subito ad usare i comandi. Confort : anche con cerchi di diametro umano e assetto dinamico, il più morbido ( ci sono poi lo sportivo e l' s-line ) la macchina è duretta ; io prefersico così, ma per altri può essere molto fastidioso. Lo spazio davanti non manca, i dolori vengono dietro. Io che sono un nano di 1,68 già tocco con la testa, non si può omologare per cinque e se mettete il Bose con subwoofer nel bagagliaio non potrete farci entrare più di una valigia e una sacca.
Alla guida
Alla guida quello che più mi ha soddisfatto è che non c' è alcun bisogno di scendere a compromessi tra sportività e risparmio. Se voglio uno spunto in più ne ho quanto basta e avanza, ma se vado tranquillo riesco a toccare consumi da record : 17 in autostrada, 18 in paese, 23 su percorsi ricchi di rettilinei. Motore sempre pronto e con il migliore sound fra 3 e 4000 giri, un bel rombo cupo che io preferisco alle "urla" ; c' è solo un buon secondo di lag quando si schiaccia a fondo e la macchina deve decidere che marcia inserire : può essere pericoloso nei sorpassi. Lo sterzo si limita a fare il suo dovere, è infatti un pò leggero e poco comunicativo, anche se il tutto dipende molto da gommatura e assetto scelti. La ripresa è fulminea, al netto del lag di cui parlavo prima, e la tenuta va bene, c' è solo un pò di rollio se si opta per l'assetto più morbido, ma l' inserimento è molto rapido è preciso. La frenata è potentissima, una vera sorpresa, ma il pedale è un pò spugnoso e quindi risulta non perfettamente modulabile. Veniamo al dunque, il cambio. In teoria l 's-tronic è un missile, rapidissimo e confortevole, ad andature normali non si avverte minimamente il suo lavoro. La taratura sportiva lo rende un pò sgradevole nelle scalate a bassa velocità, dove strappa un pò. In pratica questo cambio è difettoso da sempre, ad ogni più piccola disconnesione le due frizioni si toccano, producendo un' usura anomala che lo porta a durare massimo 40,000 chilometri, quindi se volete prendere una qualsiasi VAG per l' amor del cielo non automatica o, se potete, puntate alle motorizzazioni più potenti, i cui automatici non hanno problemi.
La comprerei o ricomprerei?
La ricomprerei sicuramente anche se punterei alla futura S1, se non altro per non dovermi più preoccupare per il cambio. La A1 costa sicuramente tanto e la dotazione non è completa, comunque nessuno mi ha puntato una pistola alla testa quando l' ho presa e non ho alcuna lamentela se non per l 'automatico. Va detto che una Mito di pari caratteristiche costa "appena" un 10% in meno, una Mini un enne% in più, provate, come ho provato io, per credere.
Audi A1 1.4 TFSI Ambition S tronic
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
1
2
2
8
4
VOTO MEDIO
2,3
2.29412
17


Aggiungi un commento
Ritratto di Monesi Rodolfo
6 gennaio 2016 - 18:17
Ben rifinita, tecnologicamente moderna coi fari led ed il sistemo multimediale avanzato. Attira l'attenzione, specie nella livrea rossa coi montanti metallizzati e le ruote in lega di larga sezione. Abbastanza dinamica anche col cambio a doppia frizione, che però mi aspettavo più rapido. In partenza va dosato l'acceleratore per evitare scossoni. Lo sterzo è diretto, fin troppo. Inoltre nelle brusche accelerazioni bisogna tenere ben saldo il volante, per evitare scodinzolamenti dovuti alla leggerezza della scocca ed al passo corto. Rigida, tende a saltellare sullo sconnesso, è piuttosto rumorosa per il rotolamento sui fondi non perfettamente lisci. Consuma abbastanza poco in rapporto alle prestazioni. E' un'auto chic, alquanto costosa nella manutenzione, ma che si distingue nel suo segmento. Alternativa alla Mini.
listino
Le Audi
  • Audi Q6 Sportback e-tron
    Audi Q6 Sportback e-tron
    da € 74.800 a € 107.700
  • Audi Q5 Sportback
    Audi Q5 Sportback
    da € 68.850 a € 103.200
  • Audi A6 Avant
    Audi A6 Avant
    da € 69.350 a € 92.250
  • Audi A6 Sportback e-tron
    Audi A6 Sportback e-tron
    da € 65.500 a € 106.000
  • Audi A5
    Audi A5
    da € 48.150 a € 93.200

LE AUDI PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE AUDI

  • La nuova Audi A6 Avant è una slanciata wagon lunga ben cinque metri, ma ha un baule più piccolo di prima. Notevole il comfort con gli optional il comfort diventa elevato però il prezzo sale parecchio. Silenzioso e non pigro l’unica diesel (per ora): la 2.0 mild hybrid. Qui per saperne di più.

  • La terza generazione dell’Audi Q5 ha un design riuscito, finiture curate e tanta tecnologia di bordo. Con il 2.0 a gasolio convince per comfort e prestazioni. Il prezzo di listino però è cresciuto sensibilmente. Qui il primo contatto.

  • Debutta la nuova generazione dell’Audi A6, che punta sull’efficienza aerodinamica, motori ibridi leggeri e un’ampia dotazione tecnologica di prim’ordine. Qui per saperne di più.

Annunci

Audi A1 usate

Prezzo minimoPrezzo medio
Audi A1 usate 201917.20021.13034 annunci
Audi A1 usate 202016.88922.20050 annunci
Audi A1 usate 202117.49922.90062 annunci
Audi A1 usate 202220.00024.58046 annunci
Audi A1 usate 202319.99025.70082 annunci
Audi A1 usate 202422.90026.010137 annunci
Audi A1 usate 202531.80033.8704 annunci

Audi A1 km 0

Prezzo minimoPrezzo medio
Audi A1 km 0 202129.95029.9501 annuncio
Audi A1 km 0 202329.30034.1805 annunci
Audi A1 km 0 202449924.3008 annunci
Audi A1 km 0 202529.95031.9702 annunci
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser