Alla guida quello che più mi ha soddisfatto è che non c' è alcun bisogno di scendere a compromessi tra sportività e risparmio. Se voglio uno spunto in più ne ho quanto basta e avanza, ma se vado tranquillo riesco a toccare consumi da record : 17 in autostrada, 18 in paese, 23 su percorsi ricchi di rettilinei. Motore sempre pronto e con il migliore sound fra 3 e 4000 giri, un bel rombo cupo che io preferisco alle "urla" ; c' è solo un buon secondo di lag quando si schiaccia a fondo e la macchina deve decidere che marcia inserire : può essere pericoloso nei sorpassi. Lo sterzo si limita a fare il suo dovere, è infatti un pò leggero e poco comunicativo, anche se il tutto dipende molto da gommatura e assetto scelti. La ripresa è fulminea, al netto del lag di cui parlavo prima, e la tenuta va bene, c' è solo un pò di rollio se si opta per l'assetto più morbido, ma l' inserimento è molto rapido è preciso. La frenata è potentissima, una vera sorpresa, ma il pedale è un pò spugnoso e quindi risulta non perfettamente modulabile. Veniamo al dunque, il cambio. In teoria l 's-tronic è un missile, rapidissimo e confortevole, ad andature normali non si avverte minimamente il suo lavoro. La taratura sportiva lo rende un pò sgradevole nelle scalate a bassa velocità, dove strappa un pò. In pratica questo cambio è difettoso da sempre, ad ogni più piccola disconnesione le due frizioni si toccano, producendo un' usura anomala che lo porta a durare massimo 40,000 chilometri, quindi se volete prendere una qualsiasi VAG per l' amor del cielo non automatica o, se potete, puntate alle motorizzazioni più potenti, i cui automatici non hanno problemi.