Tolto il freno a mano si avvia abbastanza silenziosamente il V6, con il cambio in D si viaggia tranquilli e comodamente con qualche scossa dalle sospensioni . Visibilità ? credevo peggio . Comunque in questa modalità fin quando si va piano il cambio risponde bene. Accelerando comunque lo squallido effetto scooterone è assicurato. Tutto giù col gas da 40 -50 all'ora, si deve attendere purtroppo che si piazzi ai giri necessari e i cv iniziano a spingere, ma va meglio nelle riprese da velocità maggiori. La modalità S o Manuale sono ovviamente dei regimi di cambiate e non vere e proprie marce, qui comunque ne sono 8. E a parte il virtuale stacco di frizione titubante è piacevolmente più veloce del tiptronic dell'epoca e il complesso suono del motore-cambiata è ora più orecchiabile. Ci sarebbero anche delle minuscole "palette" "alVolante" che non mi sono piaciute e ho preferito intervenire sulla leva per anticipare qualche scalata prima dell'automatico. Il motore, senza infamia e senza lode secondo il mio amico è rimappato attorno ai 220 Cv invece che i 190 iniziali . In ogni caso a me piacciono i V6 per la loro fluidità e questo.. però secondo me è un po da meno rispetto agli altri. Anzi i cavalli pur essendoci sale di giri per i fatti suoi regolare e senza in effetti dar nessuna sensazione al conducente. Infatti dopo un buono spunto da fermo , forse per colpa del cambio non c'è un granchè da aspettarsi o da farsi. E' un peccato perchè non ha neppur il fiato corto e sono sicuro che potrebbe essere più godibile mappato diversamente e levando di mezzo quel cambio.. In curva si può dire che è la parte meno interessante dove non va male, anzi, va proprio bene ed è precisa se ci si abitua allo sterzo un po leggero,che lo vorrei più pesante e dove ricordo che quello della VW CC era un po più corposo. Comunque segue bene la curva e ha buoni limiti laterali grazie alla gommatura generosa ,ma attenzione che il solito sottosterzo progressivo c'è arrivati al limite e non è neppur cosi poco , poi solito retrotreno lì fermo, per cui all'uscita di una curva non si balla come su una Serie 3 nè c'è un pizzico di "tecnica" da adottare. Per renderla interessante in curva bisogna proprio trattarla male o pigiare un po di freno col sinistro.. ma meglio lasciar stare . Nei percorsi tutte curve comunque non è noiosa, ma il cambio in qualche tornante in salita ogni tanto è impreparato sul da farsi se si spinge fino in fondo. La frenata c'è ed è sicura, ma il pedale è un po moscio sulle prime pressioni e troppo turistico, ma credo dopo un po di abitudine non dia problemi. Nel complesso in questa configurazione non so proprio a cosa serve pagare 190 cv di bollo , il cambio è buono davvero in fondo ma non è adatto a una coupè che vuol fare la sportiva e inoltre il problema della guida insipida credo sia risolvibile solo con la Quattro col differenziale autobloccante regolabile. Difatti dovrei dire che la passat CC mi piaceva un po di più negli inserimenti in curva, e nel complesso ho trovato seppur meno agile più attaccata a terra una A6-quattro.