• Abarth
  • Aixam
  • Alfa Romeo
  • Alpine
  • Aston Martin
  • Audi
  • BAW
  • Bentley
  • BMW
  • BYD
  • Cadillac
  • Caterham
  • Chevrolet
  • Cirelli Motor Company
  • Citroën
  • Cupra
  • Dacia
  • Dallara
  • Desner
  • DFSK
  • DR
  • DS
  • EMC
  • Evo
  • Ferrari
  • Fiat
  • Ford
  • Forthing
  • Foton
  • GMC
  • GWM
  • Honda
  • Hyundai
  • ICH-X
  • Ineos
  • Isuzu
  • Jaecoo
  • Jaguar
  • Jeep
  • KGM
  • Kia
  • Lamborghini
  • Lancia
  • Land Rover
  • Leapmotor
  • Leeh
  • Lexus
  • Ligier
  • Lotus
  • Lynk & Co
  • Mahindra
  • Maserati
  • Mazda
  • McLaren
  • Mercedes
  • MG
  • Micro Mobility System
  • Microcar
  • Mini
  • Mitsubishi
  • Mobilize
  • Morgan
  • Nissan
  • Omoda
  • Opel
  • Peugeot
  • Polestar
  • Porsche
  • Renault
  • Rolls-Royce
  • Seat
  • Silence
  • Skoda
  • Smart
  • Sportequipe
  • Subaru
  • Suzuki
  • Swapa
  • SWM
  • Tazzari
  • Tesla
  • Tiger
  • Toyota
  • Volkswagen
  • Volvo
  • XEV

Audi
A3 Sedan

da 31.950

Lungh./Largh./Alt.(cm)

450/182/142

Posti

5

Bagagliaio (litri)

321-425/n.d.

Garanzia (anni/km)

2/illimitati

In sintesi

L'Audi A3 Sedan è la versione a quattro porte, e con l'abitacolo nettamente separato dal bagagliaio, dell'Audi A3 Sportback. Rispetto a quest'ultima, la Sedan è più lunga di 16 cm e ha una linea da berlina classica, ma sempre dal look sportivo. Delle maggiori dimensioni si avvantaggia la capienza del baule con cinque posti in uso, che cresce da 380 a 425 litri. Si può anche reclinare lo schienale del divano, ma la capienza massima e la facilità di carico non possono raggiungere quelle della "sorella" a cinque porte. Per il resto, la meccanica (motori compresi) e l'abitacolo dell'Audi A3 Sedan restano quelli della Sportback. All'interno spiccano la strumentazione digitale (anche configurabile) e la ricercata plancia "a gradini". Il comportamento stradale non differisce in maniera significativa da quello della Sportback e si conferma equilibrato e sempre prevedibile. Tutti turbo, i motori sono pronti e promettono bassi consumi.

Versione consigliata

I prezzi delle Audi A3 Sedan superano di poco più di un migliaio di euro quelli delle equivalenti A3 Sportback. L'allestimento più equilibrato è il Business, che di serie offre anche il cruise control adattativo. Se non percorrete più di 15.000 km l'anno, ok una 35 TFSI mild hybrid; una 35 TDI è più adatta a chi fa un uso molto intenso, e soprattutto fuori città, dell'auto.

Perché sì

Aspetto Le linee filanti uniscono eleganza a sportività.

Dotazione Considerando il tipo di auto, gli accessori di serie non abbondano.
Tecnologia Aiuti alla guida, cruscotto digitale, multimedialità: quest'auto è sofisticata.

Perché no

Prezzi Non sono auto "regalate".
Quinto posto Il rigonfiamento nel pavimento toglie agio a chi siede al centro del divano.
Sospensioni Quelle sportive della S line edition sono rigide sui fondi sconnessi.

Audi A3 Sedan
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
5
2
3
0
1
VOTO MEDIO
3,9
3.90909
11
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser