Prima station wagon elettrica del costruttore tedesco, l’Audi A6 Avant e-tron è la versione familiare della berlina denominata Sportback, con la quale condivide la meccanica e lo stile filante, identico dal frontale fino alle porte anteriori. Proseguendo verso la parte posteriore, la linea del tetto resta quasi parallela al terreno fino ad arrivare al grande spoiler che sovrasta il lunotto molto inclinato. Le forme pulite della carrozzeria e alcune soluzioni aerodinamiche hanno consentito di ottenere un coefficiente Cx di 0,24, un valore di tutto rispetto per una famigliare.
La plancia dell’Audi A6 Avant e-tron ricalca quella della berlina, con il grande schermo a sfioramento di 14,5” al centro affiancato dal cruscotto digitale di 11,9”, che rispetto al passato ha perso qualcosa in termini di possibilità di personalizzazione. Non manca tra le dotazioni a pagamento anche un ulteriore schermo di 10,9” dedicato al passeggero e, scegliendo i retrovisori digitali, altri due schermi sui pannelli porta che mostrano ciò che accade dietro. L’abitacolo è ben rifinito e dietro lo spazio non manca (anche se ci si poteva aspettare qualcosa in più considerate le dimensioni esterne), e grazie al pavimento quasi completamente piatto (c’è solo un piccolo gradino al centro) consente anche a tre passeggeri di stare comodi sul divano. Il bagagliaio ha forme regolari e il doppio fondo, utile per conservare i cavi di ricarica, ma non spicca per capacità su una wagon lunga quasi cinque metri. Le forme un po’ meno favorevoli sul piano aerodinamico rispetto al modello Sportback fanno perdere all’Audi A6 Avant e-tron una trentina di chilometri di autonomia teorica.
La versione d’ingresso dell’Audi A6 Avant e-tron ha la batteria di 75,8 kWh che dà energia a un singolo motore posteriore, mentre sulle altre varianti la “pila” è di 94,9 kWh e si abbina a un solo motore posteriore oppure a due propulsori montati uno su ogni asse, grazie ai quali la trazione diventa integrale. L’autonomia più elevata si ottiene sull’Audi A6 Avant e-tron a trazione posteriore con la batteria più grande, che dichiara fino a 720 km percorribili con una sola carica.
Ben insonorizzate e isolate dalle sconnessioni della strada, tutte le versioni dell'Audi A6 Avant e-tron puntano più sul comfort che sulla sportività: anche la più aggressiva S6, che beneficia di sospensioni ad aria e di un comando dello sterzo preciso ma leggero da manovrare, è comoda pure nel traffico.