• Abarth
  • Aixam
  • Alfa Romeo
  • Alpine
  • Aston Martin
  • Audi
  • BAW
  • Bentley
  • BMW
  • BYD
  • Cadillac
  • Caterham
  • Chevrolet
  • Cirelli Motor Company
  • Citroën
  • Cupra
  • Dacia
  • Dallara
  • Desner
  • DFSK
  • DR
  • DS
  • EMC
  • Evo
  • Ferrari
  • Fiat
  • Ford
  • Forthing
  • Foton
  • GMC
  • GWM
  • Honda
  • Hyundai
  • ICH-X
  • Ineos
  • Isuzu
  • Jaecoo
  • Jaguar
  • Jeep
  • KGM
  • Kia
  • Lamborghini
  • Lancia
  • Land Rover
  • Leapmotor
  • Leeh
  • Lexus
  • Ligier
  • Lotus
  • Lynk & Co
  • Mahindra
  • Maserati
  • Mazda
  • McLaren
  • Mercedes
  • MG
  • Micro Mobility System
  • Microcar
  • Mini
  • Mitsubishi
  • Mobilize
  • Morgan
  • Nissan
  • Omoda
  • Opel
  • Peugeot
  • Polestar
  • Porsche
  • Renault
  • Rolls-Royce
  • Seat
  • Silence
  • Skoda
  • Smart
  • Sportequipe
  • Subaru
  • Suzuki
  • Swapa
  • SWM
  • Tazzari
  • Tesla
  • Tiger
  • Toyota
  • Volkswagen
  • Volvo
  • XEV

Audi
A6

da 60.150

Lungh./Largh./Alt.(cm)

494/189/146

Posti

5

Bagagliaio (litri)

360-530/n.d.

Garanzia (anni/km)

2/illimitati

In sintesi

Questa grande (494 cm da un paraurti all’altro) e ben rifinita berlina è comoda e piacevole da guidare. Per i più esigenti non mancano neppure le ruote posteriori sterzanti, abbinate allo sterzo a demoltiplicazione variabile: aumentano sia l’agilità sulle curve strette sia la stabilità sul veloce. Oltre che ben rifinito, l’abitacolo è moderno e gioca su elementi di grande effetto, come il doppio schermo della consolle centrale: quello superiore ha una diagonale di 8,8” o, col navigatore MMI Plus, di 10,1”, mentre quello inferiore misura 8,6”, e può fare da unità di comando per il climatizzatore o da tastiera quando occorre inserire una destinazione. Per quanto penalizzata dall’ingombrante tunnel al centro del pavimento, l’abitabilità dell'Audi A6 è di tutto rispetto. Ampio anche il baule: 530 litri, con la possibilità eventualmente di reclinare il divano (ma in questo caso è sicuramente più pratica la versione famigliare A6 Avant). Tutte le versioni sono omologate come ibride, sia quelle a benzina che quelle a gasolio: sono sia del tipo "leggero" (il contributo della parte elettrica è molto ridotto) sia plug-in, con ricarica anche dall'esterno: in quest'ultimo caso, in base ai dati ufficiali, l'auto può percorrere circa 70 km in modalità solo elettrica.  

Versione consigliata

Già la 40 TDI è in grado di assicurare viaggi confortevoli e (volendo) veloci. Per chi cerca qualcosa di più, in termini di silenziosità e di sprint, ci sono le sei cilindri.

Perché sì

Agilità A dispetto delle notevoli dimensioni e del peso di oltre 1800 kg, questa berlina si guida bene anche tra le curve.

Comfort L’abitacolo è ben insonorizzato e, soprattutto con le sospensioni pneumatiche, le irregolarità dell’asfalto sono ben filtrate.

Tecnologia L’interno fa sfoggio della modernità di quest’auto. Che non rinuncia a sofisticati sistemi di assistenza alla guida.

Perché no

Dettagli nel baule Salvo che nelle versioni a chiusura elettrica, la maniglia interna del baule (una sola) non è particolarmente curata.

Dotazioni Un’auto di questo genere e con questo prezzo non dovrebbe far pagare dotazioni come gli specchietti auto-anabbaglianti o l'avviso anti-colpo di sonno. Invece...

Mantenimento in corsia Il sistema che corregge la traiettoria quando ci si avvicina alle linee di corsia non è dei più precisi e fluidi nella risposta.


 

SALIAMO A BORDO

Audi A6
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
62
34
27
24
40
VOTO MEDIO
3,3
3.28877
187

Photogallery

Le notifiche push sono disabilitate in questo browser