BMW Serie 1 114d 3 porte

2 (F20) restyle in produzione dal 2016 al 2019

Pubblicato il 5 febbraio 2024
Ritratto di Raytheon
alVolante di una
BMW Serie 1 118i Business Advantage
BMW Serie 1
Qualità prezzo
4
Dotazione
4
Posizione di guida
5
Cruscotto
4
Visibilità
4
Confort
5
Motore
4
Ripresa
4
Cambio
4
Frenata
4
Sterzo
4
Tenuta strada
4
Media:
4.1666666666667
Perché l'ho comprata o provata
Dopo 17 anni e quasi 300.000 km, la mia Peugeot 207 non avrebbe piu' passato il TÜV a Monaco, se non spendendo quasi 6.000 Euro di riparazioni ( valvola EGR, frizione, freni, corrosione in parti del vano motore). A fronte di un valore di mercato inferiore a 800 Euro, e a seguito al divieto a Monaco di circolare in centro con auto diesel euro 4, ho deciso, mio malgrado, che il cambio auto era ormai inprorogabile. A questo punto, nell' autunno 2023, sono iniziati i problemi per la scelta di una nuova auto. Escluso un auto diesel, che in Germania non fanno quasi piu', restavano le auto elettriche o benzina. Quelle elettriche costano un assurdita' di soldi, e la tecnologia e' in continuo miglioramento ed evoluzione. Poiche' l' auto mi deve durare almeno 10 - 15 anni, per l' auto elettrica, mi son detto, e' meglio aspettare. Tra le auto a benzina, poiche' sono un ingegnere aeronautico "minimalista", ed avendo un budget al massimo di 25.000 Euro, a rate se possibile, ho pensato ad una Polo benzina (22.000 Euro) o ad una Skoda Fabia ( 22.000) o una Hyundai i 20 (23.000 Euro) o una Golf base (27.000 Euro). Devo dire che tutte le candidate di cui sopra, mi lasciavano un po' perplesso, cosi tanti soldi per avere cosa? .... un utilitaria o poco piu'. Poi, piu' per scrupolo che per convinzione, ho guardato la parte del sito web della mia ditta, alla voce " auto a condizioni vantaggiose", ed ho scoperto che hanno un' accordo con la BMW, per l' acquisto di auto nuove con il 30 % di sconto. Facendo un paio di conti, per 25.000 Euro potevo comprare una BMW 118i, che costa 34.000 Euro di listino. In aggiunta, dovevo pagare subito 10.000 Euro, poi 36 rate da 130 Euro al mese, ed una rata finale di 11.000 Euro. Alla fine, ho mi e' convenuro comprare una BMW piuttosto che una Polo, Skoda, Hyundai o Golf. Va da se che se non era per il forte sconto, non mi sarei potuto permettere questa BMW 118i. Devo anche dire che ero un po' spaventato da tutta l' elettronica e sistemi di aiuto alla guida. Non nascondo che, volendo risparmiare, al concessionario BMW a Monaco avevo chiesto subito: " Guardi, mi dia la versione piu' base che c'e', a me basta un volante, 3 pedali, il cambio e basta". Avevo pure chiesto se potevano levare il display, per risparmiare qualche soldo, ma mi hanno detto che era di serie, niente da fare ...". Comunque, alla fine, ho fatto il granda passo, e l' ho comprata. Ho fatto montare pero' le gomme "all season", cosi almeno risparmio il cambio gomme ogni 6 mesi.
Gli interni
C'e' di tutto, ci ho messo un paio dk mesi a capire a cosa servono tutti quei tasti. La cosa piu' utile ed intelligente, almwno per me, sono i pulsanti con la scritta luminosa "Auto", perhe' vuol dire che l' auto fa tutto da sola. Ad es., accensione ed altezza luci sono "auto", i.e. ci pensa lei qzando fa buio o entro in garage. Il clima e' "auto", e.g. io setto la temperatura a 18° C , e lei scalda la temperatura automaticamente. Il tergicrisrallo e' anche lui "auto", i.e. aumenta la frequenza con l' intensita' della pioggia automaticamente. Poi c'e' un tasto con la sagoma di un automobile. Quandl lo premi si illumina di verde, e si attivano i sistemi di stabilira' e controllo trazione. Di recente, in centro, una signora e' uscita dalla macchina e mi si e' parata davanti: sul display e' apparsa una sagoma rossa e la macchina ha frenato da sola. Devo dire che io avrei comunque frenato lo stesso in tempo, vabbe'. Gli interni sono ben curati e di aspetto robusto. Ho 4 altoparlanti, due davanti e due dietro, anche se non so che farmene. Ho alzacristalli elettrici sia davanti che dietro, anche sd per me dietro non servono, bastava la manovella, comunque ... Poi ci sono il navigatore, le app, il collegamento con lo smartphone. Momti i tasti sul volante: il piu' utile sicuramente e' il "tempomat", cosi si ripisa il piede sull' accelleratore. Nel cruscotto, l' indicazione piu' utile e' quella riguardo il limite di velocita' valido nel tratto di strada che stai percorrendo, e il fatto che lampeggia se lo superi.
Alla guida
E' molto comoda, molle un po' dure, alla "tedesca", tenuta di strada ottima, solo un po' di sottosterzo. Una buona sorpresa sono i consumi. Venendo da una auto diesel ero molto preoccupato. In autostrada sto sui 5 litri/100 km, in citta' sto sui 5.7 - 5.9 litri/ 100 km. Devo dire che la BMW 118i ha 136 cv, va a 213 km/h e accellera in 8.5 secondi da 0 - 100 km/h. Ecco, a me bastava una macchina con 110 cv, velocita' 190 km/h e pure 11 secondi per arrivare a 100 km/h. Purtroppo alla BMW meno di cosi non hanno nulla. Da ultimo, segnalo un sistema che fa vibrare il volante se per caso uno si addormenta e cambia corsia, valido soprattutto in autostrada. Il problema e' che se uno setta il "tempomat", poiche ' la macchina e' molto stabile e quasi segue l' autostrada, c'e' il pericolo di assopirsi. E' un paradosso: i siatemi di aiuto alla guida, alla fine ti rendono assente dalla guida. Comunque il volante che vibra ti riporta alla realta immediatamente. Il freno a mano elettrico e' per me una novita', all' inizio non mi fidavo molto, ma funziona. Da ultimo, la cosa piu' divertente: i sensori di posteggio. All' inizio non sapevo se fidarmi dei bip bip e dei colori attorno alla sagoma della macchina nel display, ma dopo un paio di mesi ora so posteggiare perfettamente, e devo ricredermi sul display, in effetti serve.
La comprerei o ricomprerei?
Certo che la ricomprerei, non ho mai avuto un auto cosi accessoriata e comoda. Pur essendo un minimalista, credo di aver fatto la scelta giusta, tenuto conto del momento storico nella storia tecnologica dell' auto. Unico pensiero: spero che tutta questa elettronica e questi sistemi di assistenza alla guida non si guastino mai, se no saro' davvero nei guai.
BMW Serie 1 114d 3 porte
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
1
4
0
3
4
VOTO MEDIO
2,6
2.583335
12


Aggiungi un commento
Ritratto di AndyCapitan
17 marzo 2024 - 18:17
4
...gia'....e' vero che in germania le auto le revisionano davvero una ad una...non come da noi che prendono solo gli 80€....il tuo ragionamento e' partito giusto riguardo alle elettriche ma sei caduto poi nella scelta di una dubbiosa BMW nuova....hanno un sacco di lamentele sull'affidabilita' che ormai non e' piu' di casa....componenti meccanici e telaistici non paragonabili al passato ed elettronica spesso instabile....spero vada bene ma dubito ti faccia piu' di 2 anni senza intervenire...tutta questa elettronica poi dopo 5 anni inizia a dare parecchie rogne....
Ritratto di Mauro1971
15 giugno 2024 - 19:03
1
le auto tedesche valevano fino al 2010..componenti italiani dagli anni 80...ora cinesi..e si vede...fa un po ridere la prova...sperare non di guasti..vecchia regola..auto grossa spesa grossa...
listino
Le BMW
  • BMW Serie 2 Active Tourer
    BMW Serie 2 Active Tourer
    da € 36.800 a € 55.460
  • BMW Serie 2 Coupé
    BMW Serie 2 Coupé
    da € 45.900 a € 65.550
  • BMW Serie 4 Coupé
    BMW Serie 4 Coupé
    da € 58.000 a € 86.700
  • BMW Serie 3 Touring
    BMW Serie 3 Touring
    da € 49.800 a € 81.000
  • BMW Serie 3
    BMW Serie 3
    da € 48.500 a € 79.700

LE BMW PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE BMW

  • Affinamenti stilistici e telaistici oltre a un interno completamente rinnovato caratterizzano questo restyling. Debutto a marzo 2025. Qui per saperne di più.

  • Classica berlina di medie dimensioni, la più piccola delle BMW si rinnova profondamente e con il debuttante 1.5 mild hybrid da 170 CV è brillante e gradevole. Il baule, però, si è rimpicciolito. Qui per saperne di più.

  • La nuova edizione della suv medio-grande BMW X3 ha un aspetto deciso e col 2.0 mild hybrid da 208 CV è brillante e confortevole. Alcuni comandi, però, non sono immediati. Qui per saperne di più.

Annunci

Bmw Serie 1 usate

Prezzo minimoPrezzo medio
Bmw Serie 1 usate 201913.49020.62096 annunci
Bmw Serie 1 usate 202016.49023.440132 annunci
Bmw Serie 1 usate 20217.80025.870216 annunci
Bmw Serie 1 usate 20226.50029.29063 annunci
Bmw Serie 1 usate 202322.90030.38051 annunci
Bmw Serie 1 usate 202428.00034.82095 annunci
Bmw Serie 1 usate 202545.40045.4001 annuncio

Bmw Serie 1 km 0

Prezzo minimoPrezzo medio
Bmw Serie 1 km 0 201929.50031.6408 annunci
Bmw Serie 1 km 0 202442.50051.7703 annunci
Bmw Serie 1 km 0 202538.90039.7002 annunci
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser