BMW Serie 1 125i Sport 5 porte

2 (F20) restyle in produzione dal 2016 al 2019

Pubblicato il 3 agosto 2019
Ritratto di Dema88
alVolante di una
BMW Serie 1 125i Sport 5 porte
BMW Serie 1
Qualità prezzo
4
Dotazione
4
Posizione di guida
5
Cruscotto
5
Visibilità
4
Confort
4
Motore
5
Ripresa
5
Cambio
5
Frenata
5
Sterzo
5
Tenuta strada
5
Media:
4.6666666666667
Perché l'ho comprata o provata
Dopo 4 anni alla guida di una 120d,venuto il momento di sostituirla e navigando su internet in cerca di una nuova BMW,ho trovato l'occasione di questa 125i.incuriosito di provare un motore benzina mi sono recato in concessionaria e fatta subito una prova di guida.diciamo che è stato amore a prima vista e due giorni dopo l'ho acquistata
Gli interni
Classica posizione di cruscotto e comandi,pressoché perfetti.posizione di guida ottima sia per una guida sportiva sia per una guida votata al comfort.materiali,anche le plastiche,di ottima qualità e migliorate rispetto alla BMW che avevo in precedenza.una serie e 87.dietro ovviamente comoda solo per due persone,in tre va bene solo per piccoli spostamenti.bagagliaio anche questo migliorato come capacità di carico.diciamo che hanno curato e migliorato ogni singola parte e reso l'abitacolo un po' più spazioso
Alla guida
La parte migliore di questa auto.incuriosito di provare un motore benzina,un 2.0 turbo in questo caso,sono rimasto davvero impressionato.monto anche lo scarico completo supersprint che da una bella voce, e rullato ha guadagnato qualcosa in termini di cavalli e coppia.la coppia è la prima cosa che impressiona,subito pronta e disponibile fino a quasi 5500 RPM,spinge subito forte neanche fosse un diesel.direi meglio di un diesel.quando la curva di coppia si abbassa sono i cavalli,240 in questo caso,che aiutano in modo progressivo ad arrivare a limitatore.tutto questo avviene in modo progressivo e senza incertezza da parte del motore,nessuno buco ne ai bassi ne ai altri regimi.turbo lag minore rispetto ai diesel.sterzo diretto e anche questo progressivo,comunque comodo in città,ti fa sempre sentire cosa sta succedendo sia al anteriore che al posteriore.direi che i il punto forte di ogni BMW insieme alla trazione posteriore.la guida risulta appagante in ogni circostanza,sia in una strada di montagna sia che in città.il cambio nel mio caso manuale ha la corsa corta con innesti secchi,mai gommosi, quindi divertente da usare e mai stancante anche perché la frizione non è troppo pesante da azionare.tenuta di strada anche qua grande pregio di questa auto,chi ha BMW sa cosa intendo.distribuzione dei pesi perfetta abbinata alla trazione posteriore regala emozioni a ogni curva.la guida risulta appagante in ogni situazione.i freni anche questi migliorati hanno la corsa del pedale facile e intuitiva da usare,anche sul bagnato danno sicurezza.nel complesso la macchina è migliorata sotto ogni aspetto rispetto a quella che avevo in precedenza,tranne che nei consumi che è l'unica nota dolente,ma neanche poi così tanto
La comprerei o ricomprerei?
Si subito,soprattutto in questa versione benzina.i diesel sono motori fantastici,ma vi consiglio di provare questo motore.anche se in Italia non è facile trovarlo.lasciate stare il 1.5 turbo a 3 cilindri che non è neanche di progettazione BMW.
BMW Serie 1 125i Sport 5 porte
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
3
0
0
0
0
VOTO MEDIO
5,0
5
3


Aggiungi un commento
Ritratto di Rocket18
27 agosto 2019 - 11:28
1
Io non sono riuscito a trovare un 125i e mi sono "accontentato" del 120i. Mi sembra di capire che comunque anche in questo step l'erogazione è abbastanza piatta ed è inutile spingersi oltre i 5500 g/m. Una curiosità, anzi 2: manuale in Italia non esiste, si tratta di una import? Come consumi come sei messo? Io inizialmente mi ero attestato sugli 11,5 km/l, ora con parecchio extraurbano sono sui 13
Ritratto di Dema88
27 agosto 2019 - 20:51
1
Ciao Rocket, l'erogazione direi che e progressiva più che piatta.penso che sia una cosa che hanno in comune la maggior parte dei motori BMW comunque.con i consumi sono sui 11 km/l in città.fuori dipende dal piede,guidando in modo normale si fanno i 15 km/ comunque.la media di autonomia con un pieno,in questi mesi che l'ha utilizzo,e sui 600km.si è importata dalla Germania,so che l'automatico è uno dei migliori ma cercavo una manuale.
Ritratto di Dema88
27 agosto 2019 - 20:57
1
Comunque che fatica trovare questi motori.dalle mie parti,sono di Como, solo 118 ci sono.l'ho anche provato,buon motore e buoni consumi.peró rimane un 3 cilindri e non è neanche di origine BMW.mio padre fa il meccanico e informandosi con un capo officina BMW mi ha sconsigliato l'acquisto,a quanto pare hanno parecchi problemi
Ritratto di Bezoar16
31 agosto 2019 - 02:40
4
é preparata? oltre allo scarico dico. o è bastato quello per ottenere i 22 cavalli supplementari? che tipo di sospensioni/ammortizzatori monti?
Ritratto di Dema88
31 agosto 2019 - 15:40
1
In realtà rullata a banco originale è arrivata a 230 CV,montato lo scarico completo a circa 240.anche la coppia è salita a 330 nm.sospensioni e ammortizzatori sono originali.non ho il pacchetto msport.la macchina proviene dalla Germania e li hanno allestimenti diversi da quelli italiani
Ritratto di Dema88
31 agosto 2019 - 15:46
1
A breve penso di fare una mappatura non troppo evasiva,circa 15 CV e 20 nm in più.mi hanno sconsigliato le centraline aggiuntive su questo modello
Ritratto di Bezoar16
31 agosto 2019 - 16:22
4
capito, grazie. si anche a me avevano in generale sconsigliato, posto che nel mio caso lascerebbe il tempo che trova:)
Ritratto di Dema88
31 agosto 2019 - 17:02
1
Tu hai il 120d giusto??
Ritratto di Bezoar16
17 settembre 2019 - 17:12
4
si esatto
Ritratto di marcoveneto
6 settembre 2019 - 08:36
Macchina molto rara da incrociare per le nostre strade, esternamente cosa la differenzia dalle altre serie 1?? Monta due scarichi?
listino
Le BMW
  • BMW Serie 2 Active Tourer
    BMW Serie 2 Active Tourer
    da € 36.800 a € 55.460
  • BMW Serie 2 Coupé
    BMW Serie 2 Coupé
    da € 45.900 a € 65.550
  • BMW Serie 4 Coupé
    BMW Serie 4 Coupé
    da € 58.000 a € 86.700
  • BMW Serie 3 Touring
    BMW Serie 3 Touring
    da € 49.800 a € 81.000
  • BMW Serie 3
    BMW Serie 3
    da € 48.500 a € 79.700

LE BMW PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE BMW

  • Affinamenti stilistici e telaistici oltre a un interno completamente rinnovato caratterizzano questo restyling. Debutto a marzo 2025. Qui per saperne di più.

  • Classica berlina di medie dimensioni, la più piccola delle BMW si rinnova profondamente e con il debuttante 1.5 mild hybrid da 170 CV è brillante e gradevole. Il baule, però, si è rimpicciolito. Qui per saperne di più.

  • La nuova edizione della suv medio-grande BMW X3 ha un aspetto deciso e col 2.0 mild hybrid da 208 CV è brillante e confortevole. Alcuni comandi, però, non sono immediati. Qui per saperne di più.

Annunci

Bmw Serie 1 usate

Prezzo minimoPrezzo medio
Bmw Serie 1 usate 201913.49020.64095 annunci
Bmw Serie 1 usate 202016.49023.470133 annunci
Bmw Serie 1 usate 20217.80025.810221 annunci
Bmw Serie 1 usate 20226.50029.29063 annunci
Bmw Serie 1 usate 202322.90030.38051 annunci
Bmw Serie 1 usate 202428.00034.82095 annunci
Bmw Serie 1 usate 202545.40045.4001 annuncio

Bmw Serie 1 km 0

Prezzo minimoPrezzo medio
Bmw Serie 1 km 0 201929.50031.6408 annunci
Bmw Serie 1 km 0 202442.50051.7703 annunci
Bmw Serie 1 km 0 202538.90039.7002 annunci
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser