BMW Serie 2 Cabrio M235i Steptronic

1 (F23) restyle in produzione dal 2016 al 2022

Pubblicato il 15 giugno 2015

Listino prezzi BMW Serie 2 Cabrio non disponibile

Ritratto di Vespa Primavera
alVolante di una
Fiat Punto 1.2 5 porte HLX
BMW Serie 2 Cabrio
Qualità prezzo
3
Dotazione
4
Posizione di guida
5
Cruscotto
4
Visibilità
4
Confort
5
Motore
5
Ripresa
5
Cambio
5
Frenata
5
Sterzo
5
Tenuta strada
5
Media:
4.5833333333333
Perché l'ho comprata o provata
Evento all’autodromo di Modena, l’auto in questione è una 235i con cambio automatico.
Gli interni
Molto spazioso davanti, il posto guida ha ampie regolazioni. Pur senza “voli di fantasia” l’abitacolo è sportivo e lussuoso, tutto costruito intorno al pilota. Chiaramente tutto il test è stato svolto “en plein air” :)
Alla guida
Il cambio automatico sembra costruito proprio apposta attorno al possente 3.0 L6 da 326cv. Quando si è in Drive, occhio solo ad una cosa, tenete sempre il freno inserito se volete stare fermi altrimenti l’auto avanza dolcemente, mentre solo nelle partenze in “normal” c’è una piccola indecisione prima che l’auto si muova, cosa che non avviene in “sport”, modalità nella quale si è svolta gran parte della prova. Il 3.0 spinge sempre forte a qualunque regime, quasi brutale al limitatore (6700rpm). A voi dunque la scelta di procedere con un filo di gas, senza mai essere infastiditi dalle turbolenze (nemmeno a 120-130km/h c’è qualcosa di serio) e godere dell’ottimo impianto audio, oppure divorare le curve col sound “metallico” del motore e gli scoppiettii allo scarico ad ogni cambiata. Sterzo e tenuta sono impeccabili, l’agilità è notevole, mentre il pilota può metterci del suo. Con il cambio in modalità manuale si possono usare le levette dietro al volante, la rapportatura è molto corta (sino alla quinta), tirando le marce al limitatore i giri calano pochissimo, le prestazioni ne guadagnano: pura adrenalina. Solo in scalata c’è una leggera indecisione perché la centralina legge se il rapporto è inseribile, ad esempio se si mette la 1^ troppo presto, la richiesta viene memorizzata ed eseguita al più presto possibile.
La comprerei o ricomprerei?
Ad averceli i soldi sicuramente si, anche se esteticamente preferisco la più pesante serie 4, mi sento decisamente soddisfatto. Un’auto per facoltosi intenditori.
BMW Serie 2 Cabrio M235i Steptronic
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
3
3
0
0
0
VOTO MEDIO
4,5
4.5
6


Aggiungi un commento
Ritratto di Vespa Primavera
23 giugno 2015 - 09:56
Il sedile, a dispetto della cavalleria, non ha un aspetto sportivo e si gode pure di un certo agio: è molto comodo e le regolazioni ampie. Si sta seduti in basso, anche se non quanto la Z4, il corpo è ben "abbracciato" in curva. Oltre 1600kg e non sentirli, merito della freschezza del progetto. L'unico 6 cilindri che ho come paragone il 3.5 V6 della Q50 hybrid, che in effetti spinge molto forte sino al limitatore posto a 7500rpm. Col 3.0 turbo non si perde nulla in sound e lo "stacco" della turbina in zona rossa, è appagante.
Ritratto di Vespa Primavera
23 giugno 2015 - 09:56
Il sedile, a dispetto della cavalleria, non ha un aspetto sportivo e si gode pure di un certo agio: è molto comodo e le regolazioni ampie. Si sta seduti in basso, anche se non quanto la Z4, il corpo è ben "abbracciato" in curva. Oltre 1600kg e non sentirli, merito della freschezza del progetto. L'unico 6 cilindri che ho come paragone il 3.5 V6 della Q50 hybrid, che in effetti spinge molto forte sino al limitatore posto a 7500rpm. Col 3.0 turbo non si perde nulla in sound e lo "stacco" della turbina in zona rossa, è appagante.
Ritratto di Flavio Pancione
23 giugno 2015 - 09:48
8
Ma se avete giá letto qualche mio commento... Odio le cabrio, ma a tetto chiuso mi piace molto. Il motore è eccellente e apprezzato da tutte le testate automobilistiche ma si tratta di un evoluzione del precedente 3.0 (per intenderci 335i 306 cv) o è una nuova unitá?
Ritratto di Vespa Primavera
23 giugno 2015 - 10:00
L'unico 6 cilindri della nuova famiglia di motori modulari è quello della M4, finora. A me piace di più la cabrio. La coupé l'ha provata subaru_impreza, lamentandosi che il motore non incolla al sedile, ma è solo un'impressione per la ragione spiegata prima: il tachimetro sale molto in fretta. Cambio ottimo, ma ancora migliorabile, i freni all'inizio hanno un attacco morbido, avrei preferito più consistenza.
Ritratto di Flavio Pancione
23 giugno 2015 - 10:58
8
Il cambio l'ho provato svariate volte. Ha subito ultimamente, a quanto ho letto, un aggiornamneto che prevede la scalata preventiva prima della curva utilizzando il gps. Ad ogni modo credo sia il migliore disponibile su questa fascia di prezzo e "marchi" escludendo vetture simil_supercar.
Ritratto di cris25
23 giugno 2015 - 16:06
1
mi piace molto la Serie 2 Cabrio, di certo molto più bella della precedente Serie 1 che ha sostituito. La prova contiene informazioni interessanti alla sezione "alla guida", cosa che invece non si può dire per quanto riguarda gli "interni", dove mi sarei aspettato qualcosina in più. Saluti ;)
Ritratto di Vespa Primavera
23 giugno 2015 - 16:38
Ciao cris non sono stato sufficientemente esaustivo sugli interni? Riproviamo! L'abitacolo è dominato da toni scuri e non presenta particolari accorgimenti rispetto alle versioni meno potenti. Sono comodi e spaziosi avanti, dietro non ci ho fatto molto caso ma non sembrano malaccio (almeno a capote abbassata). Posizione di guida con ampie regolazioni, si gode persino di un certo agio mentre le turbolenze sono ben smorzate.
Ritratto di Giorgiosss
16 settembre 2015 - 10:35
1
Semplicemente fantastica!! Anche se preferisco la Coupè :P Io ho la sorellina 123d Coupè Msport, tante soddisfazioni.. consumi moooolto buoni :D
Ritratto di Vespa Primavera
18 settembre 2015 - 20:29
La coupé mi piace di meno.
Ritratto di Giorgiosss
19 settembre 2015 - 16:44
1
A me non piacciono proprio i cabrio/spyder
listino
Le BMW
  • BMW i5 Touring
    BMW i5 Touring
    da € 78.000 a € 104.900
  • BMW Serie 8 Gran Coupé
    BMW Serie 8 Gran Coupé
    da € 115.100 a € 145.000
  • BMW Serie 4 Gran Coupé
    BMW Serie 4 Gran Coupé
    da € 60.400 a € 88.500
  • BMW Serie 2 Gran Coupé
    BMW Serie 2 Gran Coupé
    da € 40.900 a € 63.800
  • BMW M8 Gran Coupé
    BMW M8 Gran Coupé
    da € 188.250 a € 188.250

LE BMW PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE BMW

  • Affinamenti stilistici e telaistici oltre a un interno completamente rinnovato caratterizzano questo restyling. Debutto a marzo 2025. Qui per saperne di più.

  • Classica berlina di medie dimensioni, la più piccola delle BMW si rinnova profondamente e con il debuttante 1.5 mild hybrid da 170 CV è brillante e gradevole. Il baule, però, si è rimpicciolito. Qui per saperne di più.

  • La nuova edizione della suv medio-grande BMW X3 ha un aspetto deciso e col 2.0 mild hybrid da 208 CV è brillante e confortevole. Alcuni comandi, però, non sono immediati. Qui per saperne di più.

Annunci

Bmw Serie 2 cabrio usate

Prezzo minimoPrezzo medio
Bmw Serie 2 cabrio usate 202020.50020.5001 annuncio
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser