BMW Serie 3 330d Futura

Pubblicato il 3 agosto 2010
Qualità prezzo
4
Dotazione
3
Posizione di guida
4
Cruscotto
4
Visibilità
4
Confort
4
Motore
5
Ripresa
5
Cambio
4
Frenata
5
Sterzo
5
Tenuta strada
5
Media:
4.3333333333333
Perché l'ho comprata o provata
L'ho provata, perchè spinto dalla curiosità di guidare una BMW a trazione posteriore con un motore diesel potente e di grossa cilindrata. Così mi sono finto un finto potenziale acquirente di quest'auto. Auto provata presso la rete ufficiale BMW.
Gli interni
Gli interni sono molto semplici e tutto si rivolge verso il guidatore. Il volante dall'impugnatura sportiva è ovviamente molto piccolo ed è rivestito in morbida pelle. Gli inserti in alluminio sono ben realizzati e la posizione di guida è ben studiata. La strumentazione è forse troppo semplice per un'auto che costa 48.000 mila euro ma va bene così. Manca però il termometro dell'acqua. Nella strumentazione c'è il computer di bordo che suggerisce quando cambiare marcia. I comandi della radio sono un pò piccoli e distraggono se si vuole raggiungerli. Ma la BMW ha pensato bene di inserire i comandi sul volante. Il clima bi-zona è efficiente e posizionato in una giusta collocazione. Tra i due sedili ci sono due braccioli scorrevoli. Dietro c'è abbastanza spazio per due persone. Il povero terzo passegero posteriore dovrà essere veramente piccolo perchè c'è l'ingombrante tunnel della trasmissione. Ideale per un bambino piccolo nel suo seggiolino. I sedili in tessuto appaiono resistenti e ben fatti. Il baule è abbastanza grande ma dopo aver sistemato un passegino non so quanto spazio ci rimane. Meglio una station-wagon o un'Audi A6 per chi ha bisogno di spazio. Ma insomma, chi è che compra una BMW per caricare tante valigie ?
Alla guida
Eccoci alla guida di questa bella auto. Il motore è silenzioso e all'interno si avverte appena. La frizione è un pò pesantuccia ma non c'è bisogno di azionarla spesso perchè la generosa coppia del motore permette di riprendere anche in quarta a 800 giri. Il cambio, invece ha l'escursione corta e gli innesti precisi, da vera auto sportiva. Chiedo al dipendente di disattivare l'ESP ma lui mi risponde con un NO : "Magari, solo alla fine della prova". Sarà di parola. Inizio la prova con un traffico abbastanza pesante ma andiamo dritto sulla statale per provare le doti stradali. Già in città mi accorgo che lo sterzo è bello pieno e c'è un gran feeling. Il motore, poi è potente e bello corposo a tutti i regimi. Poi finalmente andiamo su strada aperta. Provo l'accelerazione : il motore ti proietta in un colpo a 4.500 dove ti conviene cambiare, anche in quinta marcia. Una progressione veramente eccezionale, degno di un bel 3.0 a benzina. Lo sterzo è preciso e anche a 180 km/h si lascia manovrare come se si viaggiasse a 100 km/h. Il DSC poi è intervenuto solo in accelerazione. Altra nota da segnalare : in pochissimi metri ho sfiorato i 200 km/h per poi frenare perchè il traffico me lo imponeva. I freni, forse sono troppo pronti. Ho viaggiato a circa 130/140 km/h e anche da 90 km/h in sesta riprendeva benissimo. Poi il dipendente mi disattiva il DSC e dice : non prema a fondo l'acceleratore in prima e in seconda. Bhè anche cambiando a 3.500 giri e premendo a fondo l'acceleratore si sente solo qualche piccolo slittamento che non compromette mai la stabilità: infatti va sempre dritta. Ho notato che nei curvoni basta girare piano piano lo sterzo che subito la macchina curva : "Sarà la precisione della trazione posteriore?": Il venditore mi dirà che è un'insieme di fattori ma mi dice anche che per avere la stessa reattività sulla 320 d bisogna prendere per forza prendere la versione Attiva. Mi sconsiglia la MSport : E' troppo rigida e diventa anche impegnativa anche sulla 318i. Quasi da piloti, ammette. Chissà la M3, dico io. Lui risponde " Meglio non pensarci". Lui, poi mi dice che ha una 520d Eletta com 90.000 km all'attivo vecchio modello e mi dice che anche dopo viaggi lunghi si scende belli riposati. Avendo preso un pò di confidenza chiedo : "Quale sarà la prossima auto?". Marco, il dipendente afferma che deve arrivare a 150.000 km e poi se ne può parlare. Pensa, comunque una nuova BMW 520d o la nuova X3. Conclusione : Sono stati molto cordiali a farmi provare l'auto e per tanti km (circa 20).
La comprerei o ricomprerei?
Non in questa versione. In un domani abbastanza vicino avrò famiglia allargata e di sicuro prenderò una station wagon non troppo grande. La BMW 320d Touring è una buona idea, la 330d è fin troppo spinta e il motore è di cilindrata troppo elevata. Si trovano, comunque molte Km 0 nei concessionari. Ma aspetto e spero che l'Audi faccia un ottimo lavoro sulla nuova A3. Sportback ovviamente e con un bel 2.0 TDI. Altrimenti l'A4 Avant e perchè no, la futura Alfa Romeo Giulia SW.
BMW Serie 3 330d Futura
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
0
1
0
0
0
VOTO MEDIO
4,0
4
1


Aggiungi un commento
Ritratto di blitz
18 agosto 2010 - 22:51
concordo
Ritratto di davi_serie3
23 agosto 2010 - 14:27
esatto
Ritratto di iphone3gs
12 novembre 2010 - 22:38
Complimenti per la prova, alcune persone raccontano 5 righe quando hanno avuto l'auto per più di un anno, invece tu in 20 km sei riuscito a dire tutto, e anche molto chiaro. Io conto di prendermi forse, ma forse una 320 d futura, mi sembra la migliore (veramente la migliore era la 330 xd futura ma.... quanto costa sigh....) come rapporto prezzo/dotazioni e anche prezzo/prestazioni. Le prossime candidate macchine che vorrei avere saranno: lexus is 220d, subaru legacy, mazda 6 e chi non l'ha detto magari una bella audi a4 o bmw serie 3 magari a km 0 o con qualche anno (l'usato si svaluta molto al giorno d'oggi ed ne puoi prendere una usata a meno di 30.000€) Ciao e Grazie per i tuoi preziosi consigli. P.S. Come voto ti ho messo 5 stelline su 5 ossia ottimo perchè sei riuscito a spiegare in modo chiaro e completo la tua breve prova (20 km sono pochi alcune persone ne fanno più di 1000km e non raccontano niente). Ciao e complimenti!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
listino
Le BMW
  • BMW Serie 2 Coupé
    BMW Serie 2 Coupé
    da € 45.900 a € 65.550
  • BMW Serie 4 Coupé
    BMW Serie 4 Coupé
    da € 58.000 a € 86.700
  • BMW Serie 3 Touring
    BMW Serie 3 Touring
    da € 49.800 a € 81.000
  • BMW Serie 3
    BMW Serie 3
    da € 48.500 a € 79.700
  • BMW Serie 5 Touring
    BMW Serie 5 Touring
    da € 70.700 a € 94.200

LE BMW PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE BMW

  • Affinamenti stilistici e telaistici oltre a un interno completamente rinnovato caratterizzano questo restyling. Debutto a marzo 2025. Qui per saperne di più.

  • Classica berlina di medie dimensioni, la più piccola delle BMW si rinnova profondamente e con il debuttante 1.5 mild hybrid da 170 CV è brillante e gradevole. Il baule, però, si è rimpicciolito. Qui per saperne di più.

  • La nuova edizione della suv medio-grande BMW X3 ha un aspetto deciso e col 2.0 mild hybrid da 208 CV è brillante e confortevole. Alcuni comandi, però, non sono immediati. Qui per saperne di più.

Annunci

Bmw Serie 3 usate

Prezzo minimoPrezzo medio
Bmw Serie 3 usate 201912.90020.72046 annunci
Bmw Serie 3 usate 202014.99927.09072 annunci
Bmw Serie 3 usate 202115.90029.67061 annunci
Bmw Serie 3 usate 202213.80036.55050 annunci
Bmw Serie 3 usate 202332.90045.70054 annunci
Bmw Serie 3 usate 202434.38550.64048 annunci
Bmw Serie 3 usate 202574.90074.9001 annuncio

Bmw Serie 3 km 0

Prezzo minimoPrezzo medio
Bmw Serie 3 km 0 201928.70044.6004 annunci
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser