Veniamo alle prestazioni:
come già detto ho preso come motore il 30d da 240cv (ero tentato di prendere il 35d da 300cv, ma è andata bene così visto il superbollo) e devo dire che è veramente un gran motore e più che sufficiente!
Molto più pronto e spinto del 3.0tdi Audi, che vantava pure un cambio automatico a doppia frizione (e il peso è lo stesso tra !5 e GT)!
La macchina è pesante (quasi 20 quintali), ma i 240cv portano a spasso tutto questo peso con molta tranquillità e dando gas, appena entra in coppia, nel giro di pochi attimi, la schiena al sedile ci viene attaccata garantendo in ogni situazione molta potenza con la possibilità poi di divertirsi togliendosi anche qualche soddisfazione.
Il tutto poi è aiutato da un ottimo cambio automatico a 8 rapporti che innesta le marce senza nessuna incertezza.
Un piccolo appunto sul cambio che, messo in manuale, interviene un po' troppo spesso in salita scalando da solo le marce quando io non vorrei (ad esempio se sono in 3°, dopo aver girato su un incrocio veloce in salita e volessi continuare a stare in 3° perchè la macchina ce la farebbe benissimo a riprendere, lui scala in 2° per costringermi poi a rimettere la 3° perchè in 2° sale subito troppo di giri!
Lo stesso lo fa quando sono in 2° su un incrocio in salita un po' più lento ma dove riuscirebbe benissimo a ripartire, il sensore del cambio decide di mettere la 1° mandando il motore su di giri!)
Venendo alle sensazioni di guida devo dire che sono molto soddisfacenti!
Logicamente stiamo parlando sempre di una grossa auto con trazione posteriore, quindi ad ogni goccia d'acqua il divertimento è assicurato se si da gas, ma il controllo non è certo quello di una M3.......
Quindi non ci aspettiamo reazioni repentine nei cambi di direzione veloci e una guida al limite (cioè il limite c'è, e si raggiunge presto....); questa è un auto fatta per viaggiare comodi e rilassati, ci possiamo togliere delle belle soddisfazioni magari con dei sorpassi o in allungo, ma in curva la macchina tende ad appoggiarsi un po' di lato, pur avendo la mia GT anche gli ammortizzatori regolabili.
La Q5 devo dire che da questo punto di vista, pur essendo un suv, era più divertente da guidare!
Forse magari perchè ha la trazione integrale ed è più corta, non so.
Comunque sia state tranquilli, non vi deluderà in ogni tipo di guida e di strada, gli ammortizzatori non saranno super sportivi, ma quando prenderete delle belle buche e quasi non ve ne accorgerete state tranquilli che rimarrete a bocca aperta (e io ho anche i cerchi da 20" che non aiutano in questo!).
Una cosa a cui prestare attenzione sono i parcheggi, non è facile trovare un posto dove metterla e questo a volte un po' "sturba", ma quando si trova parcheggio poi ci vengono in prezioso aiuto le 5 telecamere piazzate su tutta la macchina: una posteriore che con le linee guida sul display ti fa vedere benissimo dove stiamo andando con il culone della macchina, 2 telecamere sotto agli specchietti retrovisori che, insieme alla telecamera posteriore, crea una visuale della macchina dall'alto a 360° e aiuta molto a capire il reale ingombro dell'auto. Poi altre 2 telecamere sono piazzate ai lati del paraurti anteriore e possono essere utilizzate per aiutare ad uscire da un incrocio che non permette una buona visibilità dall'interno dell'abitacolo.
Venendo ai consumi, dopo un bel po' di km e provando anche vari stili di guida, posso affermare con molta tranquillità che il reale consumo di questa auto con questo motore si attesta sui 10km/l con una guida normale, mischiando tratti in pianura e in collina, poca città, superstrada e ogni tanto dando un po più gas del necessario per divertirsi!
Penso di aver scritto le cose principali, se avete qualche domanda chiedete pure!