Opinione

6 (F07) restyle in produzione dal 2013 al 2017

Pubblicato il 8 dicembre 2011

Listino prezzi BMW Serie 5 Gran Turismo non disponibile

Qualità prezzo
4
Dotazione
4
Posizione di guida
5
Cruscotto
4
Visibilità
4
Confort
5
Motore
4
Ripresa
4
Cambio
4
Frenata
4
Sterzo
5
Tenuta strada
3
Media:
4.1666666666667
Perché l'ho comprata o provata
Ciao ragazzi, dopo aver letto con le lacrime agli occhi la fantomatica prova della GT del "mitico" Gabryxxx, vorrei scriverne una io da reale possessore di quest'auto cercando di essere il più realista possibile. Ho acquistato questa macchina a ottobre del 2010, parto dicendo che prima della GT ho avuto per 56.000km una stupenda Audi Q5 3.0tdi che purtroppo ho dovuto vendere per i tanti problemi che mi ha dato. Ero veramente innamorato della Q5, ma dopo innumerevoli arrabbiature e dopo che mi ha lasciato a piedi ho deciso di venderla ed ero partito per acquistare o l'X5 o l'X6. X6 scartata subito dopo un giro di prova perchè per essere un suv è troppo rigido per le mie esigenze, quindi ero convinto per l'X5 fino a quando non sono salito su una serie 5 GT che era esposta nel salone. Devo dire sinceramente che come linea la prima volta che l'ho vista mi ha lasciato un po' indifferente (ma anche l'X6 che ora mi piace molto all'inizio mi ha fatto lo stesso effetto), poi però guardandola meglio e soprattutto salendo a bordo si è aperto veramente un mondo fatto di eleganza, stile e lusso! Il giro di prova poi è stato decisivo, un comfort incredibile che ha prevalso subito sul mio amore per i suv! Quindi alla fine, considerando pregi e difetti di entrambe, la GT ha prevalso sulla X5 e, anche se ho qualche rimpianto, non sono affatto pentito della scelta. I rimpianti li ho solo per 2 motivi: il primo è che amo i suv e la guida alta, e anche se la GT è una via di mezzo tra una berlina e un suv, non si ha la stessa sensazione. Secondo è che la macchina è molto grande, 5 metri di macchina non sono molto facili da gestire in certe situazione, ma fortunatamente le 5 telecamere di cui è provvista aiutano molto! Ma salendo a bordo e partendo per trasferte medio/lunghe e fuori dalla città si fa perdonare tutto! Gli interni, pur sembrando simili ad un primo sguardo, sono decisamente migliori sia come materiali che come assemblaggio rispetto all'X5 e a tutte le altre bmw (tranne la serie 7 da cui deriva ovviamente). Ora vi scriverò la mia esperienza di guida dopo circa 40.000km........
Gli interni
Come già accennato gli interni sono veramente impeccabili! Ottimi materiali, spazio e luce in abbondanza e una posizione di guida comodissima e di primo livello! Poche altre auto, sinceramente, raggiungono la qualità della GT. (ad esempio qualche giorno fa in un concessionario sono salito sulla nuova Jaguar XJ che ad oggi sembra l'auto più lussuosa in circolazione (e raggiunge anche la bellezza di 100.000 cucuzze, quasi il doppio rispetto alla GT!) e pensando di trovare un lusso sconcertante, sono rimasto piacevolmente sorpreso nel constatare che la mia GT non aveva veramente nulla da invidiare all XJ se non il rivestimento in pelle del cruscotto (che poi volendo si può avere anche sulla bmw)! Tantissimo spazio anche nei sedili dietro, 3 persone stanno comodissime e possono godere di un altrettanto ottimo climatizzatore a 4 zone separate che funziona veramente benissimo (scalda e fredda molto velocemente e in maniera del tutto automatica, non serve quasi mai toccare le manopole). Il bagagliaio è capiente e ben sfruttabile, ma su una sw tipo la serie 5 credo ci sia più spazio! Bellissimi i giochi di luce di notte, con la tecnologia black panel del cruscotto e l'illuminazione rossa soffusa in tutto l'abitacolo. Molto bello e ben definito il display da 10" del navigatore/computer di bordo, è logicamente l'ultimo tipo di navigatore bmw (idrive II) e funziona tutto molto bene, ma sinceramente i grafici bmw si potevano spremere un po' più per fare alcuni menù un po' meglio (come quello della muscia).
Alla guida
Veniamo alle prestazioni: come già detto ho preso come motore il 30d da 240cv (ero tentato di prendere il 35d da 300cv, ma è andata bene così visto il superbollo) e devo dire che è veramente un gran motore e più che sufficiente! Molto più pronto e spinto del 3.0tdi Audi, che vantava pure un cambio automatico a doppia frizione (e il peso è lo stesso tra !5 e GT)! La macchina è pesante (quasi 20 quintali), ma i 240cv portano a spasso tutto questo peso con molta tranquillità e dando gas, appena entra in coppia, nel giro di pochi attimi, la schiena al sedile ci viene attaccata garantendo in ogni situazione molta potenza con la possibilità poi di divertirsi togliendosi anche qualche soddisfazione. Il tutto poi è aiutato da un ottimo cambio automatico a 8 rapporti che innesta le marce senza nessuna incertezza. Un piccolo appunto sul cambio che, messo in manuale, interviene un po' troppo spesso in salita scalando da solo le marce quando io non vorrei (ad esempio se sono in 3°, dopo aver girato su un incrocio veloce in salita e volessi continuare a stare in 3° perchè la macchina ce la farebbe benissimo a riprendere, lui scala in 2° per costringermi poi a rimettere la 3° perchè in 2° sale subito troppo di giri! Lo stesso lo fa quando sono in 2° su un incrocio in salita un po' più lento ma dove riuscirebbe benissimo a ripartire, il sensore del cambio decide di mettere la 1° mandando il motore su di giri!) Venendo alle sensazioni di guida devo dire che sono molto soddisfacenti! Logicamente stiamo parlando sempre di una grossa auto con trazione posteriore, quindi ad ogni goccia d'acqua il divertimento è assicurato se si da gas, ma il controllo non è certo quello di una M3....... Quindi non ci aspettiamo reazioni repentine nei cambi di direzione veloci e una guida al limite (cioè il limite c'è, e si raggiunge presto....); questa è un auto fatta per viaggiare comodi e rilassati, ci possiamo togliere delle belle soddisfazioni magari con dei sorpassi o in allungo, ma in curva la macchina tende ad appoggiarsi un po' di lato, pur avendo la mia GT anche gli ammortizzatori regolabili. La Q5 devo dire che da questo punto di vista, pur essendo un suv, era più divertente da guidare! Forse magari perchè ha la trazione integrale ed è più corta, non so. Comunque sia state tranquilli, non vi deluderà in ogni tipo di guida e di strada, gli ammortizzatori non saranno super sportivi, ma quando prenderete delle belle buche e quasi non ve ne accorgerete state tranquilli che rimarrete a bocca aperta (e io ho anche i cerchi da 20" che non aiutano in questo!). Una cosa a cui prestare attenzione sono i parcheggi, non è facile trovare un posto dove metterla e questo a volte un po' "sturba", ma quando si trova parcheggio poi ci vengono in prezioso aiuto le 5 telecamere piazzate su tutta la macchina: una posteriore che con le linee guida sul display ti fa vedere benissimo dove stiamo andando con il culone della macchina, 2 telecamere sotto agli specchietti retrovisori che, insieme alla telecamera posteriore, crea una visuale della macchina dall'alto a 360° e aiuta molto a capire il reale ingombro dell'auto. Poi altre 2 telecamere sono piazzate ai lati del paraurti anteriore e possono essere utilizzate per aiutare ad uscire da un incrocio che non permette una buona visibilità dall'interno dell'abitacolo. Venendo ai consumi, dopo un bel po' di km e provando anche vari stili di guida, posso affermare con molta tranquillità che il reale consumo di questa auto con questo motore si attesta sui 10km/l con una guida normale, mischiando tratti in pianura e in collina, poca città, superstrada e ogni tanto dando un po più gas del necessario per divertirsi! Penso di aver scritto le cose principali, se avete qualche domanda chiedete pure!
La comprerei o ricomprerei?
La ricomprerei.......?? Che dire, domanda difficile! Probabilmente si perchè mi sta dando molte soddisfazioni, ma come ho già detto amo i suv e la guida alta e questo mi manca. Inoltre a volte è un po' complicata da parcheggiare per via delle dimensioni, ho meglio lo fai senza grossi problemi con l'aiuto delle telecamere ma quando scendi e la guardi pensi che con un auto un po' meno ingombrante sarebbe stato tutto più semplice! Quindi concludendo: PREGI: - comfort - motore - personalità - dotazioni DIFETTI: - dimensioni - estetica (non a tutti piace, a me piace!) - rivendibilità futura (tremo al solo pensiero di doverla rivendere......)
BMW Serie 5 Gran Turismo 530d Futura Steptronic
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
0
0
0
0
0
VOTO MEDIO
0,0
0
0


Aggiungi un commento
Ritratto di yeu
26 dicembre 2011 - 13:02
Fregatene se a qualcuno non piace basta che piace a te.Per quando la rivenderai non devi crearti il problema anche perchè tutte le auto a partire dal segmento E stanno andando in caduta libera magari non lo si apprende dalle quotazioni ma da chi le vende che per farlo e monetizzare le stanno svendendo.Magari avendo un'auto più esclusiva riuscirai a contenere la perdita l'importante è non avere fretta per disfartene e quando decidi devi pazientare e vedrai che qualcuno che desidera quest'auto lo trovi.
Ritratto di Emanuele Cervone
27 dicembre 2011 - 09:36
2
la serie 5 gt deriva dalla serie 5 e non dalla serie 7!!! per il resto ottima prova
Ritratto di Bracalone
27 dicembre 2011 - 09:40
Cioe' fammi capire, prima scrivi che era fantastica e poi che ti ha sommerso di problemi...non sei tanto normale tu eh...a me se una macchina mi da'un sacco di problemi dopo che l'ho per giunta pagata l'ira di dio io non spendo paroloni cosi'generosi per descriverla. Comunque hai fatto bene a passare a BMW, tutto un altro mondo.
Ritratto di arbitro 11
27 dicembre 2011 - 11:09
questa bmw serie 5 gran turismo e davvero bellissima.beato te che la possiedi,spero un giorno di possederla anche io.
Ritratto di Salvarci
27 dicembre 2011 - 17:17
Salve a tutti! Intanto complimenti per la recensione. Sono d'accordo sull'eleganza e la qualità degli interni, penso che ultimamente bmw si sia attestata al livello delle mercedes che precedentemente risultavano qualitativamente (sempre riguardo la qualità degli interni) migliori rispetto alle auto della casa di Monaco. Ho avuto modo di guidare la serie 5 touring con lo stesso motore della tua prova e con cambio a otto rapporti steptronic (veramente un bel cambio forse come già detto interviene un pò troppo anche se, dato che il cambio marcia si sente poco o nulla, a me non ha dato particolarmente fastidio) e non ho notato nessun tipo di rollio, l'auto anche ad andature sostenute non si coricava troppo, secondo voi potrebbe esserci una differenza così marcata tra la gt e la touring?
Ritratto di spunti
1 gennaio 2012 - 14:24
Eccomi ragazzi e buon anno, scusate per il ritardo ma solo ora mi sono accorto che hanno pubblicato la mia prova! Intanto ringrazio chi ha gradito ciò che ho scritto, poi vado in ordine a rispondere alle varie domande: @ fabri99 No, nn ho scritto nessuna prova della Q5 e nn voglio nemmeno farlo xchè nn potrei parlarne molto bene x via dei molti problemi quindi, visto che credo (e spero!) che la mia sia stata la classica macchina "nata sfigata", preferisco tenere x me quanto tutte le vicissitudini! Ho preso la macchina con i cerchi da 18" (molto brutta in quanto aveva il battistrada molto alto!) e dopo che ho montato i 20" in effetti la macchina si è indurita un po', ma questione di poco! Rigata apposta ancora no x fortuna, nemmeno con la Q5, ma devo dire che abito in zone abbastanza tranquille (anche se è successo a mio fratello poco dopo che ha preso l'audi A5 un paio di anni fa!). Le manovre con i SUV, proprio xchè sono più alti, riescono più facilmente xchè si ha una visuale maggiore da un punto di vista più alto! Grazie a te x i complimenti! ;) @ Lm90 Allora guarda, come dicevo a fabri, nn voglio parlare dei problemi che mi ha dato la Q5 xchè, come ripeto, penso sia stata solo questione di sfortuna, ma considera che una volta al mese dovevo andare in assistenza e spesso x problemi che si ripresentavano quando si pensava di averli risolti......... brutti ricordi!! @ yeu eheheh in effetti la tua teoria potrebbe essere giusta, visto che di GT ce ne sono poche forse si trova più facilmente l'acquirente voglioso! ;) @ Bracalone Guarda della Q5 ne parlo bene xchè era la macchina tanto desiderata e tanto attesa e durante la guida ero soddisfattissimo; poi purtroppo i vari problemi mi hanno spinto a darla via, ma altrimenti come macchina in se, x dimensioni e caratteristiche, sarebbe una macchina quasi perfetta! @ Salvarci Allora io la serie 5 touring nn l'ho provata, ma da quello che mi ha detto il conce la GT ha un telaio meno sportivo e più dedicato al comfort! Inoltre il fatto di essere abbastanza più alta rispetto alla touring sicuramente un po' influisce! Grazie ancora a chi ha gradito la prova, se avete altre domande chiedete pure!
Ritratto di fabri99
2 gennaio 2012 - 17:12
4
Riguardo alla Q5, spero per i possessori di Q5, che sia stato solo tu un po' sfigato a trovare la Q5 problematica. Per il resto sono "soddisfatto" e non ho più domande in serbo, magari comincio con quelle in Rumeno, hahahahah. Saluti e ancora complimenti.
Ritratto di Bmw Xdrive
11 marzo 2012 - 00:36
bella macchina a me piace molto solo che quei cerchi non mi piacciono moltissimo ciao
listino
Le BMW
  • BMW iX1
    BMW iX1
    da € 47.900 a € 66.450
  • BMW i5
    BMW i5
    da € 74.400 a € 101.300
  • BMW M2
    BMW M2
    da € 80.000 a € 80.550
  • BMW M4 Cabrio
    BMW M4 Cabrio
    da € 124.000 a € 124.000
  • BMW M4
    BMW M4
    da € 106.000 a € 172.000

LE BMW PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE BMW

  • Affinamenti stilistici e telaistici oltre a un interno completamente rinnovato caratterizzano questo restyling. Debutto a marzo 2025. Qui per saperne di più.

  • Classica berlina di medie dimensioni, la più piccola delle BMW si rinnova profondamente e con il debuttante 1.5 mild hybrid da 170 CV è brillante e gradevole. Il baule, però, si è rimpicciolito. Qui per saperne di più.

  • La nuova edizione della suv medio-grande BMW X3 ha un aspetto deciso e col 2.0 mild hybrid da 208 CV è brillante e confortevole. Alcuni comandi, però, non sono immediati. Qui per saperne di più.

Annunci