BMW Z4 3.0 Si

Pubblicato il 10 febbraio 2010
Qualità prezzo
0
Dotazione
0
Posizione di guida
0
Cruscotto
0
Visibilità
0
Confort
0
Motore
0
Ripresa
0
Cambio
0
Frenata
0
Sterzo
0
Tenuta strada
0
Media:
0
Perché l'ho comprata o provata
L ho acquistata poichè avendo già una serie 3 avevo voglia di una vettura piu sportiva e appagante nella guida (nonostante il serie 3 sia già una grande auto) e ovviamente la volevo con motorizzazione a benzina...poi avendola acquistata preso il nostro concessionario di fiducia ho strappato pure un prezzo da affare
Gli interni
Parlando di interni bisogna tenere ben presente che si parla di bmw, ovvero ogni cosa al suo posto e un posto x ogni cosa...2 posti secchi ma nonostante questo che inevitabilmente la rende spesso poco pratica è molto comodo e spazioso il posto guida e con lui anche quello del passeggero,molto belli e aggressiv il volante a 3 razze con inserti cromati e il pomello del cambio automatico cromo anche lui, il cruscotto si presenta morbido al tatto e molto elegante con la doppia colorazione nero/satinato.. per il resto tutto bene tranne forse come unici difetti il tasto dell'hazard vicino alla leva del freno a mano e quello dell'apertura baule quasi a ridosso dell'apertura cofano.
Alla guida
bhe che dire.....6 cilindri 3000 231cv (0-100 5'9) su una 2 posti cosi leggera non possono far altro che proiettare la vettura a velocità impressionanti anche se.....cè da dire che questo 3000 è come tutti i benzina bmw un motore aspirato, molto potente ma pur sempre aspirato quindi ciò significa tanta spinta agli alti regimi che una volta passati i 3000 giri ti fa accapponare la pelle x la facilità con cui l'ago del tachimetro raggiunge velocità impressionanti ma ai bassi regimi si vorrebbe quel pizzico di spunto in piu che solamente un motore turbo può dare. Per il resto un motore molto elastico capace di passeggiare ad 80 km/h senza problemi x via della grossa cilindrata grazie anche ad un ottimo cambio automatico che come la maggior parte della bmw si divide in 3 modalità drive,sport drive e sequenziale/manuale... la prima è la modalità di utilizzo tradizionale che permette in ogni caso accellerazioni brucianti ma nella guida tradizionale aiuta a guadagnare quel km/l in piu che non guasta mai (anche se in ogni caso non si va mai sopra i 9-10 km/l), nella modalità sport drive il 6 cilindri tira fuori tutta la sua voce e grinta girando sempre intorno ai 3-4000 giri (considerando il 7000 di fondo scala) e permettendo di schizzare tra un sorpasso e l'altro in un lampo facendo schizzare anche il consumo intorno ai 5-6 km/l (niente male ahah) infine il sequenziale non è nient altro che lo sport drive con la sola differenza che le marce le inserisci tu....in pratica non lo si usa quasi mai. La macchina da guidare è un divertimento puro tra le curve è rapidissima e molto stabile con un esp x nulla invasivo che interviene solamente in caso estremo lasciando molto spazio al divertimento,infatti proprio x questo il mio consiglio è di non disinserirlo mai poichè la macchina diventa veramente intrattabile e ci vuole una buona dose di esperienza x controllarla al limite (x intenderci riesco ad intraversarla con il dtc inserito) figuriamoci senza questo dispositivo.... unico neo a parte i consumi è un abs a mio avviso un po troppo invasivo che nelle frenate progressive tende verso la fine dell pedale a far intervenire l abs nonostante non si sia frenato bruscamente,ovviamente questo non succede sempre ma in qualche caso ho avvertito questo"problema". I consumi come dicevo prima sono la sua nota dolente non si va mai oltre i 9-10 km/l andando tranquilli,è pur vero però che quando si decide d acquistare quest auto l ultima cosa che si deve guardare sono proprio quest ultimi perchè un motore benzina con quei cavalli non potrà mai andare oltre le percorrenze indicate ma a parte questo come ho detto una grande macchina come del resto tutte le bmw.
La comprerei o ricomprerei?
si la ricomprerei x lo stesso motivo x cui l ho acquistata recentemente uno sfizio che solamente a questa età ha un utilità togliersi..ripeto un 2 posti non ha praticità nella maggior parte dei casi ma in quanto ad immagine una roadster ha sempre il suo fascino unito poi alla splendida linea e alla prestigiosità del marchio bmw diventa un mix incredibile...però non è tutto oro quello che luccica perchè auto come questa comportano un sacrificio economico non indifferente non tanto nell'acquisto ma nel mantenimento tra assicurazione bollo e i vari e ripetuti pieni che incidono parecchio...(provare x credere). Poichè nella vita non si può mai sapere ho deciso di togliermi questo sfizio ora in modo da non avere rimpianti di gioventù quindi consiglio questa vettura a chi senza offesa x gli altri non ha grossi problemi a spendere 300-400 euro di benzina al mese e altre spese x il mantenimento e la sconsiglio vivamente a chi vuole una vettura di questo tipo solamente perchè attirato dal basso costo di vendita perchè il divertimento a poco a poco svanisce e lascia spazio alla realtà ovvero spese importanti perchè io avendo il serie 3 la utilizzo x divertimento e brevi spostamenti ma se la dovessi usare tutti i giorni l'avrei venduta dopo 2 gg perchè è veramente onerosa da mantenere...
BMW Z4 3.0 Si
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
0
0
0
0
0
VOTO MEDIO
0,0
0
0


Aggiungi un commento
Ritratto di cooper
8 settembre 2010 - 10:24
quella con le stelle è fatta apposta per esser compilata? :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
Ritratto di davitonin
30 settembre 2010 - 23:18
1
eccelente prova, magnifica auto; oggi a 44 anni può non interessarmio più di tanto, soprattutto per l'accesso troppo basso (ho dei problemi articolari, x ciò rischio di entrarci e di non uscirne più); nonostante questo, sono curioso di provare un'auto così sportiva, meglio su una pista vera, soltanto per togliermi lo sfizio, complimenti; come mai non si è data nessuna votazione?
Ritratto di alfamitorocco
13 ottobre 2010 - 00:38
hai anche effettuato la prova!!! con le tue 4 gomme e uno sterzo? prima dei 3000 giri che fai ti togli il pigiama!!!poi inizia a correre?hai il cambio automatico come i pulman?sei invalido non hai il braccio destro?come si fa a guidare un auto con il cambio automatico,le marcie le devi mettere tu!!!queste auto le puoi guidare solo con l'esp perchè sono instabili,il fatto che la bmw ha una pecca da quanto e nata non è per niente stabile,è non centra la trazione posteriore,è propio che è bilanciata male.comunque fai il serio se vuoi la guida sportiva in sicurezza comprati un ALFA!!!!!!!!!!!!!!! CAPITO???????????CIAO BUON DIVERTIMENTO.
Ritratto di davi_serie3
7 agosto 2011 - 21:24
è per quellli come te ke rimango iscritto a questo sito poichè apri la bocca senza cognizione di causa quindi inizio dicendoti che io da uno con una grande punto ricarrozzata alfa romeo non ho nulla a che spartire poichè di guida veloce con una cariola del genere difficilmente te ne intendi comunque si ho effettuato la prova ma con un sacco di treni di gomme perchè quando possiedi piu di 200 cv le gomme le consumi spesso specilalmente quelle dietro se guidi un auto a trazione posteriore cosa che tu evidentemente non puoi capire con 150 miseri cavalli se non 120 cv perchè magari hai pure la mito diesel ahah seconda cosa prima dei 3000 giri già non vedo piu la tua alfa se non dallo specchietto retrovisore questo per farti capire quanto sia lenta dopo i 3000 giri diventi un lontano ricordo inoltre ho il cambio automatico perchè bmw ti da anche questa opzione che su bagnarola alfa non è prevista se non un cambio stralento che peggiora di piu un auto già pessima e comunque era già cosi perchè a me manuale o automatica non fa differenza la gente la dimentico ugualmente ovviamente con quelli con cui vale la pena e non è il tuo caso.infine tu guidati pure la tua punto/mito che almeno non rischi niente perchè il giorno che metti il sedere su una trazione posteriore come si deve e con una buona dose di cavalli ti arrestano x disboscamento abusivo con tutti gli alberi che abbatti...quindi con una mito non venirmi ad insegnare niente comprati una macchina seria poi io e te parliamo ciao ciao
Ritratto di Etneo
9 gennaio 2011 - 09:54
...che goduria gli inserimenti in curva con questa automobile... Incollata alla strada, interni fantastici, e poi quei 231 hp, devono essere incredibilmente selvaggi e indomabili... Meglio starle lontano...mi schianterei ;) Comunque reputo il marchio BMW il più avanti nel panorama automobilistico mondiale. Goditi il tuo splendido giocattolo. Dimenticavo bella prova. Ciao
Ritratto di davi_serie3
7 agosto 2011 - 21:26
è molto bella e divertente ma mai come una porsche boxster con quella ti rendi davvero conto che vuol dire trazione posteriore ma sicuramente Z4 è una grande auto ciao
Ritratto di Dareios
20 gennaio 2011 - 19:17
Ottima prova Davi, completa e molto chiara anche se forse un po' di parte visto che hai già una serie 3. Ho trovato strana questa frase: "poi avendola acquistata preso il nostro concessionario di fiducia ho strappato pure un prezzo da affare" non credevo si applicasse anche a chi ha già una serie 3 e si compra un'auto da usare solo nei week-end e/o per divertimento. "x intenderci riesco ad intraversarla con il dtc inserito)" Non lo trovo molto strano, se sterzi all'improvviso e molto e dai giù di gas mi sembra naturale, i controlli elettronici aiutano ma non fanno miracoli, li fanno se chi guida è un anziano signore, una casalinga o un/a neopatentato/a, non uno che si èpreso l'auto per divertimento. Trovo corretto d'altro canto l'ammissione sul fatto che sia più utile e mentalmente giusto lasciare il dtc inserito, evitando così commenti ed affermazioni da pilota di f1 o di fast & furious. In pratica, mi piaci! Le poche cose che non ho condiviso nella prova le ho scritte. Spero un giorno, quando sarò un po' più grande ed avrò più soldi (ora ho 21 anni e 0 soldi) di potermi comperare una bmw sportiva. Saluti
Ritratto di davi_serie3
7 agosto 2011 - 21:43
lo sconto me lo hanno applicato xkè in famiglia abbiamo 3 bmw una 320 una 530 e lo Z4 e tutte queste acquistate a poca distanza di tempo una dall'altra ecco spiegato il xkè dello sconto sul discorso dell'intraversarla con il dtc inserito era riferito al fatto che è un controllo che comunque ti lascia un po di libertà nella guida e non è completamente restrittivo e ovviamente è meglio lasciarlo inserito poichè in caso contrario capita specialmente sul bagnato che l'auto abbia reazioni sempre controllabili ma poco prevedibili che potrebbero causare qualche problema in caso di poca esperienza alla guida detto questo ti auguro di poterti comprare anche tu un giorno x permetterti di provare quello che ti sto dicendo un saluto
Ritratto di gig
18 novembre 2011 - 17:15
Buona prova
Ritratto di Bmw Xdrive
30 aprile 2012 - 21:38
:-)
listino
Le BMW
  • BMW Serie 2 Gran Coupé
    BMW Serie 2 Gran Coupé
    da € 40.900 a € 63.800
  • BMW Serie 1
    BMW Serie 1
    da € 34.400 a € 60.300
  • BMW X3
    BMW X3
    da € 64.200 a € 89.900
  • BMW Serie 2 Coupé
    BMW Serie 2 Coupé
    da € 45.900 a € 80.550
  • BMW X4
    BMW X4
    da € 64.950 a € 120.800

LE BMW PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE BMW

  • Affinamenti stilistici e telaistici oltre a un interno completamente rinnovato caratterizzano questo restyling. Debutto a marzo 2025. Qui per saperne di più.

  • Classica berlina di medie dimensioni, la più piccola delle BMW si rinnova profondamente e con il debuttante 1.5 mild hybrid da 170 CV è brillante e gradevole. Il baule, però, si è rimpicciolito. Qui per saperne di più.

  • La nuova edizione della suv medio-grande BMW X3 ha un aspetto deciso e col 2.0 mild hybrid da 208 CV è brillante e confortevole. Alcuni comandi, però, non sono immediati. Qui per saperne di più.

Annunci

Bmw Z4 usate

Prezzo minimoPrezzo medio
Bmw Z4 usate 201931.50039.7703 annunci
Bmw Z4 usate 202040.80045.2603 annunci
Bmw Z4 usate 202139.80043.1407 annunci
Bmw Z4 usate 202245.90047.4002 annunci
Bmw Z4 usate 202344.49947.51013 annunci
Bmw Z4 usate 202447.80053.3406 annunci