Fiat 127 Special

Pubblicato il 5 luglio 2011

Listino prezzi Fiat 127 non disponibile

Ritratto di gig
Fiat 127
Qualità prezzo
4
Dotazione
2
Posizione di guida
4
Cruscotto
2
Visibilità
5
Confort
3
Motore
5
Ripresa
3
Cambio
5
Frenata
3
Sterzo
4
Tenuta strada
4
Media:
3.6666666666667
Perché l'ho comprata o provata
Dopo aver parlato della mia Hyundai i10 e della mia Ford Ka, ho pensato di scrivere la prova anche della mia prima auto: una Fiat 127 Special. Mi è stata regalata dai miei genitori affinchè mi impratichissi alla guida dopo aver preso la patente. Era già stata usata ma comunque in ottime condizioni: la sua vernice celeste metallizzata non presentava nè graffi nè bolle e anche gli interni erano in buono stato.
Gli interni
Erano assolutamente essenziali: banditi i moderni comfort, nessun sedile era dotato di poggiatesta, inesistenti airbag, ABS, ESP, pretensionatori nelle cinture, radio, climatizzatore, servosterzo, fendinebbia, alzavetro elettrici ecc. Il baule era capiente ma scevro di rivestimenti e accessori per non far scivolare i bagagli; il divano posteriore era tutto un pezzo e scomodo da ribaltare. Ospitale l' abitacolo che, anche se omologato solo per quattro passeggeri, non era avaro di spazio con un eventuale quinto amico. Le plastiche erano rigide al tatto e i rivestimenti quasi assenti, cosa che rimpiango sulla mia nuova auto composta da plastiche sì ben assemblate, ma dall' aria triste perchè scure e mancanti di quel tocco di originalità dato dalla lamiera a vista. I sedili erano ben poco imbottiti e sono sicuro che se ci si fosse seduta una persona un pò più robusta di me, sarebbe stata disturbata dalle guide del sedile! I portaogetti erano quasi assenti e al massimo contenevano i documenti.
Alla guida
Molto piacevole guidarla: scattante, maneggevole, leggera, dotata di buona ripresa e, nonostante l' assenza del servosterzo, pratica da parcheggiare senza dover troppo allenare i bicipiti! Nelle curve prese a velocità, non si sentiva la mancanza dell' ESP e nelle "inchiodate" l' ABS assente non era necessario. Sovente lasciata sotto il ghiaccio e sotto la neve, è sempre ripartita al primo colpo senza mai bisogno dei cavetti, cosa che con la Ka era sconosciuta: mi bastò tenerla in un posto mite per dodici giorni per dover sostituire la batteria! Data la struttura dell' auto, nonostante l' assenza di aiuti elettronici quali i sensori di parcheggio, non ho mai avuto difficoltà nelle manovre grazie alle ampie superfici vetrate. Ah, dimenticavo di parlare del consumo: era bassissimo ed era un evento andarsi a fare due chiacchiere col distributore, data la rarità delle volte in cui andavo a fare rifornimento...
La comprerei o ricomprerei?
Se fosse ancora in listino, la ricomprerei nonostante la linea un pò attempata e la consiglio ai neopatentati che troveranno una manna dal cielo l' assenza di aiuti elettronici per accorgersi dei propri errori nella guida...!
Fiat 127 0.9 Special
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
10
3
2
0
1
VOTO MEDIO
4,3
4.3125
16


Aggiungi un commento
Ritratto di gig
6 luglio 2011 - 12:01
Un bel tuffo nel passato
Ritratto di insubrico
18 agosto 2011 - 13:53
è un mito la 127 :-)
Ritratto di gig
18 agosto 2011 - 15:20
... grazie per aver letto la mia prova, ti è piaciuta? Se vuoi c'è pure https://www.alvolante.it/opinioni/ford_ka_gig e https://www.alvolante.it/opinioni/hyundai_i10_gig. Saluti.
Ritratto di insubrico
18 agosto 2011 - 15:21
si le ho lette tutte, e sono scritte bene. ti vanno 4 chiacchere via mail?
Ritratto di gig
27 dicembre 2011 - 08:24
.
Ritratto di Francesco T
15 luglio 2011 - 18:53
mio papa'...quando ero piccolo aveva la 1..serie....era bella...x l epoca...poi prese la ritmo....mi viene la nostalgia..a pensarci..!!
Ritratto di gig
15 luglio 2011 - 19:10
...mia nonna aveva la Fiat 850!!!
Ritratto di IchLiebeCorsa84
15 luglio 2011 - 19:44
Bella la tua prova, scorrevole e per niente noiosa. La foto che hai messo credo non centri niente, la tua se non sbaglio era una I serie, no? Di che anno era? Quanti km aveva quando l'hai rottamata? P.S. Ho imparato a guidare a bordo di una 128 1100 II serie del 1975 verdolina con i sedili in sky beige.
Ritratto di gig
15 luglio 2011 - 19:52
... l' ho presa da Wikipedia (oramai della mia non ne ho più). Adesso cerco i documenti così ti rispondo: era del '92, ma quanti chilometri aveva, non me lo ricordo più (sono passati 15 anni da quando l' ho rottamata per prendere la Ka la cui prova ti invito a leggere): sicuramente, però, non era più una giovincella!!! Ciao.
Ritratto di pietro56
16 luglio 2011 - 21:40
l'aveva mio padre, un pezzo di storia della Fiat, grande auto,anche se quella della foto sembra sia una 900 L
listino
Le Fiat
  • Fiat Grande Panda
    Fiat Grande Panda
    da € 18.900 a € 27.900
  • Fiat 500e Cabrio
    Fiat 500e Cabrio
    da € 32.450 a € 41.650
  • Fiat 500e 3+1
    Fiat 500e 3+1
    da € 31.450 a € 39.450
  • Fiat 500e
    Fiat 500e
    da € 29.950 a € 41.500
  • Fiat 500
    Fiat 500
    da € 18.000 a € 20.500

LE FIAT PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE FIAT

  • La Fiat Grande Panda è una mini crossover di forte personalità, con interni ampi e colorati che fanno simpatia. Disponibile anche come ibrida, nella variante solo elettrica è scattante e intuitiva. Migliorabile l’accessibilità ai posti dietro e al baule. Qui il primo contatto.

  • Il numero uno della Fiat Olivier François ha risposto alle domande dei lettori di alVolante.

  • Al Salone di Bruxelles abbiamo incontrato il responsabile dei marchi Fiat e Abarth per il mercato Europeo con il quale abbiamo parlato dei principali temi del momento, compresa la novità più attesa del 2025, la Grande Panda. 

Annunci
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser