Fiat Bravo 2.0 Multijet 16V Emotion DPF

serie 2 (198) in produzione dal 2010 al 2015

Pubblicato il 4 settembre 2009

Listino prezzi Fiat Bravo non disponibile

Qualità prezzo
4
Dotazione
4
Posizione di guida
5
Cruscotto
3
Visibilità
3
Confort
5
Motore
5
Ripresa
5
Cambio
3
Frenata
5
Sterzo
3
Tenuta strada
5
Media:
4.1666666666667
Perché l'ho comprata o provata
Inizialmente puntavo sulla Grande Punto per avere una buona auto di classe media utile sia in città che per i grandi viaggi ma dopo averla vista in strada appena uscita sul mercato, non ho avuto dubbio ed ho puntato tutto sulla Nuova Fiat Bravo.
Gli interni
Cruscotto avvolgente e comandi tutti posizionati nei luoghi più opportuni e facilmente raggiungibili da guidatore e passeggero, il quadro comandi poteva essere illuminato meglio soprattutto di giorno a causa dei riflessi, non è semplice tenere d'occhio velocità e giri del motore. Il sistema Blue&Me davvero comodo e funzionale, permette una completa gestione dell'impianto audio e del telefono cellulare, tramite i comodi tasti sulle razze del volante. Cinque posti di cui solo quattro veramente comodi (Il terzo nel divano centrale è un pò sacrificato rispetto i due laterali) con sedili ben sagomati che trattengono molto bene il corpo anche durante le manovre più sportive. Bagagliaglio davvero spazioso, inoltre l'abitacolo è colmo di piccoli e grandi porta oggetti che rendono i viaggi davvero confortevoli, tra braccioli, porta bibite refrigerati e porta sci.
Alla guida
Guida piacevole e armoniosa grazie al cambio a 6 marce che limita i consumi e aiuta nei grandi viaggi in particolar modo in autostrada, dove con andature a regime stabile, i cosumi sono davvero bassi anche per le grosse cilindrate (1.9. Multijet 150 cv). Ripresa ottima, grande reattività del propulsore e freni molto efficienti anche nelle manovre di sicurezza su bagnato e in situazioni d'emergenza. La Bravo si comporta discretamente in città anche se la sue dimensioni e l'angolo di sterzata non ottimale, rendono un pò difficoltoso il centro urbano rispetto alle strade statali o le autostrade.
La comprerei o ricomprerei?
La ricomprerei assolutamente, in tanti anni non ho mai trovato un auto che mi trasmettesse tutte le sensazioni di questa vettura davvero completa per ogni uso, che riesce ad essere aggressiva, dinamica e giovane e nello stesso tempo funzionale. In due anni di utilizzo compiendo quasi 80 chilometri giornalieri tra statali/autostrade e strade urbane, non ho mai riscontrato nessun tipo di problema. Un auto che consiglio veramente ad ogni fascia d'utenza, dai più giovani alle famiglie.
Fiat Bravo 2.0 Multijet 16V Emotion DPF
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
0
0
0
0
0
VOTO MEDIO
0,0
0
0


Aggiungi un commento
Ritratto di Peacy
8 ottobre 2009 - 20:04
lo puoi ben dire!!
Ritratto di Saetta McQueen
8 ottobre 2009 - 21:59
che soggetti... Sono basito. In tutto questo la mia recensione è quella con più commenti, grazie! ahahaha
Ritratto di Peacy
8 ottobre 2009 - 22:12
ha parlato n'articolo come te e come sto schifo de macchina che hai avuto il coraggio di pubblicare!!! buttala la bravo che è un cassone della monnezza!!!!!!! è bona solo pe facce er falò a ferragosto sulla spiaggia!!! più de € 20.000 buttati al cesso!!!! complimentoni!!! chi è il soggetto??!?! e "bravo" il fiattista!! AHAHAHAHAAHAHAHAHAhAHAHAH!!!!
Ritratto di Peppe
8 ottobre 2009 - 22:47
Xk spendere, cm ha detto Peacy, + di 20000 euro per una Bravo?? Cn circa 15000 e anke meno potevi comprare una Chevrolet Lacetti, in modo di avere le stesse qualità generali ad un prezzo minore:-), xk x la Bravo nn ne vale davvero la pena!!
Ritratto di Peppe
8 ottobre 2009 - 22:08
Prego, nn c'è di k!!
Ritratto di salvospak
8 ottobre 2009 - 23:09
Bravo..chi non la compra.. Ma sopratutto bravo peacy! Non sapevo ke stavate dibattendo sulla FALSA leggenda ke la fiat fa i modelli uguali xk i designer sono gli stessi dlla Maserati! Cmq, saetta McQueen forse tu non sai ke i designer ke girano sono + o - sempre gli stessi.. Ki disegnò la lamborghini murcielago è stato lo stesso a fare l'ultima seat ibiza, eppure in qsta ultima non vedo nnte in comun cn l'auto bolognese! Poi devi sapere ke la Fiat le strategie x ingannare la gente (come c'è l'ha fatta cn te) le inventa tutte, xo quello ke dicono a torino sono tutte CHIACCHERE, stratgie di marketing, pagano i designer anke x fargli dire ca..volate!! Se propio vogliamo esagerare l'unica auto fiat leggermente ispirata a una ferrari era la COUPè, ke risultò una delusione x via dl poco tempo ke l'hanno tenuta in produzione (d'altronde, x quei tempi era una pazzia dare 60milini x 1 fiat); in ogni caso, una volta a bordo era evidente ke l'auto veniva da torino x la plancia (quasi inesistente) e x le bruttissime e rozze guarnizioni ke si laceravano subito! In ogni caso semplicemente guardando la plancia della maserati spicca il bellissimo e sofisticato navigatore ke monta peugeot (lo vedi anke dalla tastiera) e da altri componenti.. Xk non hanno messo lo stesso di quello ke monta la bravo?!?!?!?!?!?!?!? xk nlla fiat tutto è scarso, eh si! anke la tua purtrpp!.. ciao peacy e peppe.... vbb un ciao anke ai poveri illusi fiattisti..
Ritratto di Saetta McQueen
8 ottobre 2009 - 23:51
Impara l'italiano burino.
Ritratto di Saetta McQueen
8 ottobre 2009 - 23:51
Impara l'italiano burino.
Ritratto di Saetta McQueen
8 ottobre 2009 - 23:52
54 commenti GRANDESSEMO!
Ritratto di Lestat
12 ottobre 2009 - 20:01
Mi piacerebbe sapere che auto avete voi...(Peacy e Peppe...e pure Salvo Spakko)
listino
Le Fiat
  • Fiat 600
    Fiat 600
    da € 25.450 a € 40.950
  • Fiat Grande Panda
    Fiat Grande Panda
    da € 18.900 a € 27.900
  • Fiat 500e Cabrio
    Fiat 500e Cabrio
    da € 32.450 a € 41.650
  • Fiat 500e 3+1
    Fiat 500e 3+1
    da € 31.450 a € 39.450
  • Fiat 500e
    Fiat 500e
    da € 29.950 a € 41.500

LE FIAT PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE FIAT

  • La Fiat Grande Panda è una mini crossover di forte personalità, con interni ampi e colorati che fanno simpatia. Disponibile anche come ibrida, nella variante solo elettrica è scattante e intuitiva. Migliorabile l’accessibilità ai posti dietro e al baule. Qui il primo contatto.

  • Il numero uno della Fiat Olivier François ha risposto alle domande dei lettori di alVolante.

  • Al Salone di Bruxelles abbiamo incontrato il responsabile dei marchi Fiat e Abarth per il mercato Europeo con il quale abbiamo parlato dei principali temi del momento, compresa la novità più attesa del 2025, la Grande Panda. 

Annunci
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser