Fiat Bravo 2.0 Multijet 16V Emotion DPF

serie 2 (198) in produzione dal 2010 al 2015

Pubblicato il 4 settembre 2009

Listino prezzi Fiat Bravo non disponibile

Qualità prezzo
4
Dotazione
4
Posizione di guida
5
Cruscotto
3
Visibilità
3
Confort
5
Motore
5
Ripresa
5
Cambio
3
Frenata
5
Sterzo
3
Tenuta strada
5
Media:
4.1666666666667
Perché l'ho comprata o provata
Inizialmente puntavo sulla Grande Punto per avere una buona auto di classe media utile sia in città che per i grandi viaggi ma dopo averla vista in strada appena uscita sul mercato, non ho avuto dubbio ed ho puntato tutto sulla Nuova Fiat Bravo.
Gli interni
Cruscotto avvolgente e comandi tutti posizionati nei luoghi più opportuni e facilmente raggiungibili da guidatore e passeggero, il quadro comandi poteva essere illuminato meglio soprattutto di giorno a causa dei riflessi, non è semplice tenere d'occhio velocità e giri del motore. Il sistema Blue&Me davvero comodo e funzionale, permette una completa gestione dell'impianto audio e del telefono cellulare, tramite i comodi tasti sulle razze del volante. Cinque posti di cui solo quattro veramente comodi (Il terzo nel divano centrale è un pò sacrificato rispetto i due laterali) con sedili ben sagomati che trattengono molto bene il corpo anche durante le manovre più sportive. Bagagliaglio davvero spazioso, inoltre l'abitacolo è colmo di piccoli e grandi porta oggetti che rendono i viaggi davvero confortevoli, tra braccioli, porta bibite refrigerati e porta sci.
Alla guida
Guida piacevole e armoniosa grazie al cambio a 6 marce che limita i consumi e aiuta nei grandi viaggi in particolar modo in autostrada, dove con andature a regime stabile, i cosumi sono davvero bassi anche per le grosse cilindrate (1.9. Multijet 150 cv). Ripresa ottima, grande reattività del propulsore e freni molto efficienti anche nelle manovre di sicurezza su bagnato e in situazioni d'emergenza. La Bravo si comporta discretamente in città anche se la sue dimensioni e l'angolo di sterzata non ottimale, rendono un pò difficoltoso il centro urbano rispetto alle strade statali o le autostrade.
La comprerei o ricomprerei?
La ricomprerei assolutamente, in tanti anni non ho mai trovato un auto che mi trasmettesse tutte le sensazioni di questa vettura davvero completa per ogni uso, che riesce ad essere aggressiva, dinamica e giovane e nello stesso tempo funzionale. In due anni di utilizzo compiendo quasi 80 chilometri giornalieri tra statali/autostrade e strade urbane, non ho mai riscontrato nessun tipo di problema. Un auto che consiglio veramente ad ogni fascia d'utenza, dai più giovani alle famiglie.
Fiat Bravo 2.0 Multijet 16V Emotion DPF
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
0
0
0
0
0
VOTO MEDIO
0,0
0
0


Aggiungi un commento
Ritratto di Peppe
12 ottobre 2009 - 22:06
Peacy: Renault Clio; io: Peugeot 207; Salvo nn ha ancora la macchina ma pensa di prendere una Peugeot 207cc, a suo padre qlk anno fa ha fatto comprare una bellissima 307.. cm avrai notato abbiamo tutti e 3 auto bellissime e nn cessi by Fiat!
Ritratto di salvospak
13 ottobre 2009 - 17:55
Da sempre appassionato di bmw, io ho anke amato la Lamborghini e discriminato la fiat (x il design, materiali, assemblaggio ecc..).. Ho 17 anni ma tra qualke mese acquisterò un auto e penso di mirare alla 207 cc, in onore della sua strepitosa linea, gli interni curati, l’aerodinamica eccellente, i motori affermati.. Ma proprio 3 anni fa mio padre, nell’acquistare un auto mi chiese consigli: lui era indeciso su quale scegliere tra il vasto panorama del segmento C (anke la stilo), ma qndo lo feci andare alla peugeo x la 307, restammo tutt2 affascinati del restyling di qst’auto: plancia, pannelli porta e sedili in pelle con cuciture a vista, skermo d 7 pollici x il navig e tanto altro equipaggiamento ke era di serie x la feline (unico accessorio il tetto elettrico ke lui lo fece mettere), versione ke acquistò.. E meno male ke si decise a lasciare l’idea della stilo o quella di aspettare la bravo! Ancora allora andavo con lui alle feste e x me sarebbe stata una vergogna presentarmi davanti i miei amici con una porcata di fiat, immagina! Tutt’oggi, kiunque la guarda ammette ke è una bella auto e io sono fiero d dirgli ke quell’esemplare d auto nera con interni rossi è stato tutto frutto MIO! Immagina se qualc1 oggi guarda una stilo (o la stessa Bravo) e t fa i complimenti x la tua scelta!
Ritratto di Lestat
14 ottobre 2009 - 17:08
dato che vi fanno così tanto schifo le fiat compratevi allora quelle schifezze (a mio parere) di peugeot e non rompete il caxxo agli altri...non esiste l'auto perfetta se forse ancora non lo sapete allora ve lo dico io...potremo andare avanti all'infinito... Andate pure sulle auto francesi...schifezze immonde...mi ricordo ancora una famiglia intera (che tra l'altro conoscevo) che è bruciata su una renault megane appena acquistata x un difetto di fabbricazione...scegliete pure le francesi così siamo tutti contenti...
Ritratto di Peacy
14 ottobre 2009 - 17:17
innanzitutto, abbassa i toni.. secondo poi, questo è un blog libero.. dove chiunque può esprimersi come vuole e dire ciò che vuole.. ognuno ha le proprie idee, se non le condividi, dillo, ma fermati la.. inoltre.. ti piacciono tanto le Fiat made in serbia?? compratele!! le auto francesi credi siano scadenti?? informati!!! tidico solo che sulla mia vecchia clio il cambio dell'olio avrei dovuto farlo ogni 10.000 km.. dopo 40.000 km il meccanico incredulo affermò che era uno dei migliori motori che aveva mai visto.. la portai in renault, e mi dissero di non stupirmi, perchè la qualità di quel motore non aveva rivali nella sua categoria.. quindi prima di aprire bocca e darle fiato conta fino a 100..
Ritratto di Peacy
14 ottobre 2009 - 17:19
PARLO DI UN MOTORE DEL '91!!!!!! E NON DEL 2009!!!!!!!!!!
Ritratto di Peppe
14 ottobre 2009 - 17:18
Probabilmente sarà successo 25 anni fa, x qst difendi le Fiat xk per molti aspetti sn rimaste a quel periodo.. e poi nn stiamo parlando di renault cmq ottime marche (ho una clio da oltre 5 anni e nn ho avuto un e dico un problema!), ma di Peugeot, k battono le fiat su ttt i fronti!
Ritratto di salvospak
14 ottobre 2009 - 17:28
Infatti, si macinano km e km con le francesi.. tutt’ora mio zio, nonostante ha una focus, mi ricorda i suoi belli tempi da neo patentato a bordo della sua 205 con tetto apribile..da qui nemmeno trascorsi quasi 15 anni nn gli entrava nemmeno 1 goccia d’acqua (al contrario dei fiat), interni a rikiesta giallini (e non nero petrolio, plasticoso made in fiat) e 300.000 km solo con la dovuta manutenzione e bruciò solo la frizione (neo patentato).. Metti sotto stress (in quei tempi) al suo stesso modo la fiat 1 (ke tra l’altro, x mia vergogna, aveva mio padre)! Vedrai ke risultati… SPUUUUUUU!!!!!!!!
Ritratto di Lestat
14 ottobre 2009 - 17:44
parlare con voi è come parlare ad un muro (pure na ferrari se becchi quella sfigata fa schifo, e in giro x la rete ne trovi di testimonianze)...ripeto: compratevi quelle schifezze di francesi e noi ci compriamo quelle schifezze di italiane...così siete contenti voi e siamo contenti pure noi... ciao belli... ;)
Ritratto di Peppe
14 ottobre 2009 - 17:48
... di comprare le ottime auto francesi e tedesche piuttosto k le italiane, al- finkè nn saranno decenti ma credo passerà moooooooooooooooooooooooooolto tempo...
Ritratto di Peacy
14 ottobre 2009 - 17:51
niente di più vero..
listino
Le Fiat
  • Fiat 600
    Fiat 600
    da € 25.450 a € 40.950
  • Fiat Grande Panda
    Fiat Grande Panda
    da € 18.900 a € 27.900
  • Fiat 500e Cabrio
    Fiat 500e Cabrio
    da € 32.450 a € 41.650
  • Fiat 500e 3+1
    Fiat 500e 3+1
    da € 31.450 a € 39.450
  • Fiat 500e
    Fiat 500e
    da € 29.950 a € 41.500

LE FIAT PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE FIAT

  • La Fiat Grande Panda è una mini crossover di forte personalità, con interni ampi e colorati che fanno simpatia. Disponibile anche come ibrida, nella variante solo elettrica è scattante e intuitiva. Migliorabile l’accessibilità ai posti dietro e al baule. Qui il primo contatto.

  • Il numero uno della Fiat Olivier François ha risposto alle domande dei lettori di alVolante.

  • Al Salone di Bruxelles abbiamo incontrato il responsabile dei marchi Fiat e Abarth per il mercato Europeo con il quale abbiamo parlato dei principali temi del momento, compresa la novità più attesa del 2025, la Grande Panda. 

Annunci
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser