Fiat Bravo 2.0 Multijet 16V Emotion DPF

serie 2 (198) in produzione dal 2010 al 2015

Pubblicato il 4 settembre 2009

Listino prezzi Fiat Bravo non disponibile

Qualità prezzo
4
Dotazione
4
Posizione di guida
5
Cruscotto
3
Visibilità
3
Confort
5
Motore
5
Ripresa
5
Cambio
3
Frenata
5
Sterzo
3
Tenuta strada
5
Media:
4.1666666666667
Perché l'ho comprata o provata
Inizialmente puntavo sulla Grande Punto per avere una buona auto di classe media utile sia in città che per i grandi viaggi ma dopo averla vista in strada appena uscita sul mercato, non ho avuto dubbio ed ho puntato tutto sulla Nuova Fiat Bravo.
Gli interni
Cruscotto avvolgente e comandi tutti posizionati nei luoghi più opportuni e facilmente raggiungibili da guidatore e passeggero, il quadro comandi poteva essere illuminato meglio soprattutto di giorno a causa dei riflessi, non è semplice tenere d'occhio velocità e giri del motore. Il sistema Blue&Me davvero comodo e funzionale, permette una completa gestione dell'impianto audio e del telefono cellulare, tramite i comodi tasti sulle razze del volante. Cinque posti di cui solo quattro veramente comodi (Il terzo nel divano centrale è un pò sacrificato rispetto i due laterali) con sedili ben sagomati che trattengono molto bene il corpo anche durante le manovre più sportive. Bagagliaglio davvero spazioso, inoltre l'abitacolo è colmo di piccoli e grandi porta oggetti che rendono i viaggi davvero confortevoli, tra braccioli, porta bibite refrigerati e porta sci.
Alla guida
Guida piacevole e armoniosa grazie al cambio a 6 marce che limita i consumi e aiuta nei grandi viaggi in particolar modo in autostrada, dove con andature a regime stabile, i cosumi sono davvero bassi anche per le grosse cilindrate (1.9. Multijet 150 cv). Ripresa ottima, grande reattività del propulsore e freni molto efficienti anche nelle manovre di sicurezza su bagnato e in situazioni d'emergenza. La Bravo si comporta discretamente in città anche se la sue dimensioni e l'angolo di sterzata non ottimale, rendono un pò difficoltoso il centro urbano rispetto alle strade statali o le autostrade.
La comprerei o ricomprerei?
La ricomprerei assolutamente, in tanti anni non ho mai trovato un auto che mi trasmettesse tutte le sensazioni di questa vettura davvero completa per ogni uso, che riesce ad essere aggressiva, dinamica e giovane e nello stesso tempo funzionale. In due anni di utilizzo compiendo quasi 80 chilometri giornalieri tra statali/autostrade e strade urbane, non ho mai riscontrato nessun tipo di problema. Un auto che consiglio veramente ad ogni fascia d'utenza, dai più giovani alle famiglie.
Fiat Bravo 2.0 Multijet 16V Emotion DPF
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
0
0
0
0
0
VOTO MEDIO
0,0
0
0


Aggiungi un commento
Ritratto di napolipiu
13 settembre 2009 - 12:49
ottima macchina posto d guida avvolgente e cofortevole adattabile a tutte le altezze motore brillante e scattante tranne in sesta marcia finiture buone per la categoria ,cofort ottimo ,qualche problema nella visuale per i montanti ma in complessivo una macchina da comprare e godere nella guida e nella linea
Ritratto di Cosilaro
18 settembre 2009 - 12:29
Finalmente un altro possessore di Bravo che è soddistatto del proprio acquisto. Da quando ho pubblicato, in questo sito, la prova della mia Fiat Bravo 1.6 Multijet, ho ricevuto solo commenti di lettori inviperiti con il gruppo Fiat. Per decenni gli italiani hanno comprato Fiat (anche quando erano dei veri rottami) e oggi, che invece sono auto di buona qualità, si fanno infinocchiare dagli altri marchi...
Ritratto di Saetta McQueen
21 settembre 2009 - 09:16
Purtroppo la gente pensa più alla moda che all'utilità. Preferiscono un bi-zona o i cerchioni trendy piuttosto che una linea fantastica e un motore all'avanguardia con ottime prestazioni e grande affidabilità. In due anni con 80 mila chilometri alle spalle, ho dovuto cambiare solo i pneumatici... Purtroppo vetture come GOLF o YARIS hanno solo il nome e la fama, e nel nostro paese di pecoroni, si buttano tutti ad acquistare prodotti che fanno tendenza piuttosto che prodotti davvero buoni.
Ritratto di MARTI 579
15 ottobre 2009 - 11:16
anche io la penso cm te... la fiat secondo me sta buttando fuori dei gran bei modelli...guarda solo la Bravo, la Punto e la 500...
Ritratto di bravoemotion
2 luglio 2010 - 14:02
1
la possiedo pure io 1.9 mjet 120cv emotion,solo soddisfazione.. l'unico problemino il volante in pelle he si sta spellando tutto,fortunatamente mi verrà cambiato gratuitamente attendo il conce che mi chiami per la sostituzione
Ritratto di salvospak
18 settembre 2009 - 14:06
Xk la cocorrenza c da di + allo stesso prezzo! Soprattutto gli interni delle concorrenti estere sono fatti con materiali migliori e le tecnologie molto + avanzate avanzate rispetto al made in fiat.. Da quasi diciottenne, aggiungo che tutti i miei coetanei comprono auto straniere (soprattutto francesi), simbolo che il disegno è + azzeccato x queste ultime..
Ritratto di MARTI 579
15 ottobre 2009 - 11:54
secondo me i giovani oggi prendono più macchine straniere perchè costano meno nn perchè sono più belle... io avrei voluto prendere la mito però avevo un budget di 15000 € e quindi mi sono dovuta accontentare di un opel corsa sport.. dove abito io i ragazzi/e comprano per lo + c2 perchè costa poco ed ha una linea sportiva...
Ritratto di tolo147
17 luglio 2010 - 10:42
io come prima auto mi ero innamorato della mini, unico problema il prezzo quasi da porsche usata per un auto che neppure si avvicina ai 4 metri, la mito dovrebbe essere la sua rivale made in italy; prendi la cooper s e la mito QV da 170 cv, la seconda costa 4mila euro in meno della prima. Con 15mila euro ti veniva benissimo una mito senza nulla togliere all'opel corsa. Per quanto riguarda i giovani sinceramente dalle mie parti non puntano ad auto piccole tipo c2 ma bensì a vetture piu importanti per farsi notare anche perchè uno con una 600 o un'altra auto simile verrebbe definito, scusate il termine, "sfigato"; é brutto da dire ma dove abito io c'è questa mentalità, io non condivido perchè secondo me ognuno compra l'auto che vuole e in base alle proprie capacità economiche;)
Ritratto di salvospak
18 settembre 2009 - 14:09
x quanto riguarda il gruppo fiat, apprezzo solo il lavoro dell?alfa romeo, la quale, almeno x gli interni e x il design lvora per conto suo, seguendo degli standard propi, senza fare copia-incolla di intere plance come fa la lancia! Per quant riguardai rumorosi multijet......beh, l'alfa sempre del gruppo fiat fa parte..
Ritratto di Peppe
21 settembre 2009 - 14:06
Per Cosilaro: le Fiat di buona qualità oggi??? Hai confrontato gli interni di una Punto con quelli della 207; hai paragonato quelli della Bravo a quelli di una Golf?? Entrambe le coppie che ho posto sono dirette rivali, ma le Fiat sn sempre quelle cn i motori a gasolio + rumorosi e pigri e quelle peggio rifinite e che danno + probl di elettronica.. Forse però sono stato esagerato a paragonare la Bravo alla Golf, forse paragonandola ad una Dacia Logan il confronto sarebbe più equo: in qst caso la qualità è migliore in Fiat, ma la Dacia è sicuramente più affidabile...
listino
Le Fiat
  • Fiat 600
    Fiat 600
    da € 25.450 a € 40.950
  • Fiat Grande Panda
    Fiat Grande Panda
    da € 18.900 a € 27.900
  • Fiat 500e Cabrio
    Fiat 500e Cabrio
    da € 32.450 a € 41.650
  • Fiat 500e 3+1
    Fiat 500e 3+1
    da € 31.450 a € 39.450
  • Fiat 500e
    Fiat 500e
    da € 29.950 a € 41.500

LE FIAT PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE FIAT

  • La Fiat Grande Panda è una mini crossover di forte personalità, con interni ampi e colorati che fanno simpatia. Disponibile anche come ibrida, nella variante solo elettrica è scattante e intuitiva. Migliorabile l’accessibilità ai posti dietro e al baule. Qui il primo contatto.

  • Il numero uno della Fiat Olivier François ha risposto alle domande dei lettori di alVolante.

  • Al Salone di Bruxelles abbiamo incontrato il responsabile dei marchi Fiat e Abarth per il mercato Europeo con il quale abbiamo parlato dei principali temi del momento, compresa la novità più attesa del 2025, la Grande Panda. 

Annunci
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser