Fiat Bravo 2.0 Multijet 16V Emotion DPF

serie 2 (198) in produzione dal 2010 al 2015

Pubblicato il 4 settembre 2009

Listino prezzi Fiat Bravo non disponibile

Qualità prezzo
4
Dotazione
4
Posizione di guida
5
Cruscotto
3
Visibilità
3
Confort
5
Motore
5
Ripresa
5
Cambio
3
Frenata
5
Sterzo
3
Tenuta strada
5
Media:
4.1666666666667
Perché l'ho comprata o provata
Inizialmente puntavo sulla Grande Punto per avere una buona auto di classe media utile sia in città che per i grandi viaggi ma dopo averla vista in strada appena uscita sul mercato, non ho avuto dubbio ed ho puntato tutto sulla Nuova Fiat Bravo.
Gli interni
Cruscotto avvolgente e comandi tutti posizionati nei luoghi più opportuni e facilmente raggiungibili da guidatore e passeggero, il quadro comandi poteva essere illuminato meglio soprattutto di giorno a causa dei riflessi, non è semplice tenere d'occhio velocità e giri del motore. Il sistema Blue&Me davvero comodo e funzionale, permette una completa gestione dell'impianto audio e del telefono cellulare, tramite i comodi tasti sulle razze del volante. Cinque posti di cui solo quattro veramente comodi (Il terzo nel divano centrale è un pò sacrificato rispetto i due laterali) con sedili ben sagomati che trattengono molto bene il corpo anche durante le manovre più sportive. Bagagliaglio davvero spazioso, inoltre l'abitacolo è colmo di piccoli e grandi porta oggetti che rendono i viaggi davvero confortevoli, tra braccioli, porta bibite refrigerati e porta sci.
Alla guida
Guida piacevole e armoniosa grazie al cambio a 6 marce che limita i consumi e aiuta nei grandi viaggi in particolar modo in autostrada, dove con andature a regime stabile, i cosumi sono davvero bassi anche per le grosse cilindrate (1.9. Multijet 150 cv). Ripresa ottima, grande reattività del propulsore e freni molto efficienti anche nelle manovre di sicurezza su bagnato e in situazioni d'emergenza. La Bravo si comporta discretamente in città anche se la sue dimensioni e l'angolo di sterzata non ottimale, rendono un pò difficoltoso il centro urbano rispetto alle strade statali o le autostrade.
La comprerei o ricomprerei?
La ricomprerei assolutamente, in tanti anni non ho mai trovato un auto che mi trasmettesse tutte le sensazioni di questa vettura davvero completa per ogni uso, che riesce ad essere aggressiva, dinamica e giovane e nello stesso tempo funzionale. In due anni di utilizzo compiendo quasi 80 chilometri giornalieri tra statali/autostrade e strade urbane, non ho mai riscontrato nessun tipo di problema. Un auto che consiglio veramente ad ogni fascia d'utenza, dai più giovani alle famiglie.
Fiat Bravo 2.0 Multijet 16V Emotion DPF
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
0
0
0
0
0
VOTO MEDIO
0,0
0
0


Aggiungi un commento
Ritratto di Lestat
17 ottobre 2009 - 00:14
maroh..che bimbiminchia che so sti qua...ahahah....di auto proprio non ne capiscono na mazza...in 3 faranno appena 20 anni... :>
Ritratto di Peppe
17 ottobre 2009 - 13:43
La verità fa malissimo, vero?? Vuoi negare che la bravo usa "lo scheletro" della stilo?? Vuoi negare che dopo appena un anno i 1.9 mjet da 120 e 150 cv sono stati sostituiti dai 1.6 e 2.0 mjet?? Vuoi negare che la qualità Fiat è inferiore a quella tedesca?? Vuoi negare qll k ha dtt Salvo, cioè che tra Punto e 206 vince senza dubbio la 206 nonostante siano auto della stessa generazione?? O vuoi negare qll k ha dtt Peacy, cioè che chi compra una Fiat non la comprerebbe sicuramente se potesse permettersi un Audi o una BMW?? SONO TUTTI DATI DI FATTO, NON SONO CHIACCHERE CHE MI STO INVENTANDO IO!!
Ritratto di Peacy
17 ottobre 2009 - 17:43
hai dimostrato che i tuoi commenti possono essere smontati insieme a quelli dell'autore della recensione in 3 minuti da 3 ragazzi ventenni.. qui chi di auto non ci capisce niente siete voi, che ancora portate al braccio la fascia da patriota! sveglia che la guerra è finita!! ahahahah!!! continuate ad acquistare le Fiat! ed a spndere l'ira di Dio per i pzzi di ricambio! continuate a darle € 20.000 per un'auto fatta in Serbia, Romania o Cina e che non vale più di € 7.000!!!! ahahahah!! che polli ingenui che siete.. come tutti i fiattisti!!!! ahahaha!! e poi continuate a dire made in Italy.. ma dove?!?!?!?ahahahah!!! andate a zelig! può essere che almeno li prendano sul serio (?) quando dite queste assurdità!!! ahaha!!!! CRESCI E APRI GLI OCCHI!!!
Ritratto di salvospak
17 ottobre 2009 - 18:06
Siamo in poki i ragazzi ke hanno la media di 20anni su qsto sito.. Ma questi ultimi rappresentiamo il FUTURO, il nn lontano 2025 inizierà ad essere gestito da persone ke ora hanno la nostra fascia d'età ed è propio da ignoranti dire ke siamo "bimbiminkia"!!! Nn t accetto, nonostante sarai siciliano come me, t sentirai pure con le palle dopo aver detto qsto ma io t prendo x ignorante e maleducato! E mq, a giudicare da quello ke dicono i ragazzi miei coetanei, un futuro in Italia non sarà predominato da Fiat.. Ad avere i "cubi" italiani c penserai te e qualke vekkio come a Montezemolo..
Ritratto di Lestat
17 ottobre 2009 - 18:20
a parte che anche le tue tanto amate tetesche hanno na fabbrica in cina..esempio l'audi che ne ha aperta una dove costruisce il suv Q5....la mercedes ha già delle fabbriche in Romania e Polonia...idem x altre case costruttrici, dove il costo della manodopera è decisamente inferiore...a sto punto dovrei dire: SVEGLIATI tu...ahahah Per rispondere all'altro tizio non nego che siete dei super bimbiminchia :D
Ritratto di Peppe
18 ottobre 2009 - 13:29
Come mai a me nn hai risp?? E' comodo cambiare discorso quando ti dicono qualcosa che non ti conviene, vero?? Siamo noi i bimbiminchia, vero?!? Continua pure ad ignorare i commenti che non ti fanno comodo, continua a cambiare discorso quando vuoi negare l'evidenza, così tutti vederano la tua maturità ahahahah!!!
Ritratto di Lestat
17 ottobre 2009 - 18:23
se voi sarete il futuro allora mi viene solo il magone a pensarci....che peccato...intere generazioni a spaccarsi il cu... e poi guarda come va a finire....
Ritratto di Peacy
17 ottobre 2009 - 18:39
a uomo vissuto! scendi da sto piedistallo e torna nel mondo reale!!! ahahahah!!! che gente.. epoi noi saremmo i bimbiminchia?!?! ahahahahah!!!! povero illuso!!! ahahahah!!!
Ritratto di Lestat
17 ottobre 2009 - 18:24
un peccato davvero... :'-(
Ritratto di Lestat
17 ottobre 2009 - 18:41
ma va lavorare va....invece che staro attaccato qua 24 su 24....
listino
Le Fiat
  • Fiat 600
    Fiat 600
    da € 25.450 a € 40.950
  • Fiat Grande Panda
    Fiat Grande Panda
    da € 18.900 a € 27.900
  • Fiat 500e Cabrio
    Fiat 500e Cabrio
    da € 32.450 a € 41.650
  • Fiat 500e 3+1
    Fiat 500e 3+1
    da € 31.450 a € 39.450
  • Fiat 500e
    Fiat 500e
    da € 29.950 a € 41.500

LE FIAT PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE FIAT

  • La Fiat Grande Panda è una mini crossover di forte personalità, con interni ampi e colorati che fanno simpatia. Disponibile anche come ibrida, nella variante solo elettrica è scattante e intuitiva. Migliorabile l’accessibilità ai posti dietro e al baule. Qui il primo contatto.

  • Il numero uno della Fiat Olivier François ha risposto alle domande dei lettori di alVolante.

  • Al Salone di Bruxelles abbiamo incontrato il responsabile dei marchi Fiat e Abarth per il mercato Europeo con il quale abbiamo parlato dei principali temi del momento, compresa la novità più attesa del 2025, la Grande Panda. 

Annunci
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser