Mazda 2 1.5 90 CV Exceed Skyactiv-Drive
Pubblicato il 26 settembre 2015
alVolante di una Alfa Romeo Giulia 2.2 Turbo 150 CV
Qualità prezzo | |
Dotazione | |
Posizione di guida | |
Cruscotto | |
Visibilità | |
Confort | |
Motore | |
Ripresa | |
Cambio | |
Frenata | |
Sterzo | |
Tenuta strada | |
Media:
Perché l'ho comprata o provata
L’auto non è mia ma è di mio cugino, di cui serviva una segmento B da usare tutti i giorni e in qualche escursione con gli amici, ma che costasse sotto il budget di 18.000 €.
Gli interni
Buono l’assemblaggio della carrozzeria, meno quello delle guarnizioni; ampio e ben rivestito il vano bagagli. Buona la posizione di guida. Gli interni hanno finiture raffinate in tessuto nero abbinato ad eco-pelle in bianco opaco e cuciture rosse. La plancia è percorsa da una elegante fascia morbida orizzontale in pelle chiara che interrompe il nero del rivestimento cruscotto. I sedili anteriori sono molto comodi e ben conformati così come quello posteriore con schienale separato. Ben fatti e molto pratici i comandi della climatizzazione. Il pulsante start&stop nascosto dal volante e dal comando tergi e la manopola del volume autoradio in posizione scomoda sul tunnel centrale. Bello e comodo il touchscreen da 7”, comandabile da una piccola console posizionata vicino al cambio, sul tunnel centrale.
Alla guida
Prima di memorizzare la posizione del pulsante di avviamento, bisogna cercarlo poiché nascosto dal volante e dalla leva comando tergi. Il volante è regolabile in altezza e in profondità e il sedile guida è regolabile anche in altezza. Buona la visibilità di marcia e in manovra anche grazie ai sensori di parcheggio e alla retrocamera. La guida è piacevolissima perché tutti i comandi fondamentali rispondono docilmente e con assoluta precisione. Il motore 1.5 Skyactive è molto silenzioso. Buone le doti di accelerazione grazie ad una prima corta ma le altre marce sono lunghe per privilegiare i consumi che però diminuiscono la ripresa ripresa. La manovrabilità del cambio 5 marce è ottima con innesti precisi e poco contrastati. Bene anche la frizione leggera e progressiva. Ottime le sospensioni che assorbono egregiamente le sconnessioni stradali e assicurano una tenuta rassicurante. Lo sterzo è un buon compromesso tra precisione e leggerezza. I freni sono buoni con una corsa del pedale limitata, ma non mi piacciono e mi sorprendono i tamburi al posteriore. Passando ai consumi di benzina, sono eccezionalmente bassi degni di una vettura diesel di pari cilindrata.
La comprerei o ricomprerei?
Sì, sia io che mio cugino rifaremmo la stessa scelta, è una buona auto e ben accessoriata. Riguardo la prova accetto consigli e opinioni, essendo la mia prima prova non so come sono andato. ;)
Mazda 2 1.5 90 CV Exceed Skyactiv-Drive