Mazda3 1.800cc 116cv Td.

serie 3 in produzione dal 2013 al 2018

Pubblicato il 23 agosto 2019
Ritratto di Pippo80
alVolante di una
Mazda CX-3 2.0 150 CV Exceed AWD
Mazda 3
Qualità prezzo
3
Dotazione
5
Posizione di guida
5
Cruscotto
4
Visibilità
3
Confort
5
Motore
5
Ripresa
5
Cambio
5
Frenata
4
Sterzo
4
Tenuta strada
5
Media:
4.4166666666667
Perché l'ho comprata o provata
Ci sono auto che in base alla tinta della carrozzeria ,o sono spettacolari o risultano inguardabili. Un mese fa ,in salone ne vidi una nuova di un color grigio triste che se non mi aveva fatto ridere poco ci mancava! Ieri pomeriggio , mi e capitato di ritornare in concessionario dove al tempo ,ci eravamo lasciati per le ferie con buoni propositi sia miei che del venditore e al posto di quella triste grigiona ,c 'era unaltra M3 di uno spettacolare color bianco metallizzato.Esattamente quello della foto che ho caricato e che e' presa ,logicamente sul web. SEMBRA davvero un'altra macchina!!! L'occhio lungo del tipo ha capito che forse ero davvero interessato all'acquisto,e lo sono per forza, e mi ha offerto di farci un giro intorno alla zona industriale. Cosa da me sicuramente gradita.
Gli interni
Che era davvero bella dentro e anche fatta con dedizione nipponica, me l'ero gia data mesi fa, ma quel grigio era davvero inguardabile. Sembrava una gazzella della GG.d.FF. Questa in bianco con il contrasto dei finestrini scuri e dei cerchi opachi da 18, indubbiamente ruba gli sguardi. Scendendo da una vecchia Fiat e salendo su questa a me e' parso di esser a bordo dell'Enterprise.Bhe, non ci voleva molto!! Nemmeno la Ww e l'Audi mi hanno fatto questa impressione.Solo la Stelvio c'è andata vicino. Quella linea alta di cintura ti fa sembrare di esser dentro una corazzata , ma sopratutto il silenzio totale anche quando l'ho spinta a 2800 giri mi ha davvero stupito. Comoda silenziosa ,particolare anche nel tunnel centrale senza ingombri del freno a mano con il manopolone dell' info/Navi e dotata di tutti i dispositivi di guida sicura , eliminabili dal piccolo pannellino. I gusti personali sono indiscutibli, potra' piacere o meno, ma e' indubbio che in questo mezzo la qualita la si nota ovunque si poggi lo sguardo almeno dentro. Pelle con cuciture bianche anche sul volante , pannelli con giunzioni impercettibili in carbon e alluminio spazzolato , guarnizioni tra le portiere spesse due dita e anche a camera d'aria,elettronica ovunque che forse non sara nemmeno il massimo ma oramai e' presente su tutte e bisogna adattarsi. Si spera che quella Giapponese sia affidabile vista la lunga tradizione nel campo.
Alla guida
Sembra un'astronave dentro ma anche quando va!! Non la senti girare, piatta anche in curva come una tavola da stiro. L'esemplare in prova era un turbo diesel 1800 da 116 cv , che a veder bene non sarebbero nemmeno tanti ma la spingono piu che sufficientemente per non farmi rimpiangere i 20cv in meno rispetto alla mia Sedici. Non ho fatto nessuna fatica ad adattarmi all posto di guida e ,per i pochi km che ci ho fatto sopra ,sembrava davvero di averla guidata da sempre. Visto il breve test non mi sento di spingermi oltre con il giudizio ,ma l'impressione e' stata ottima.
La comprerei o ricomprerei?
DOMANDONE!!!! Quella grigia asoolutamente no ,ma questa bianca quasi sicuramente si! Ho ancora qualche dubbio sulla motorizzazione d a scegliere . Non avendo priorita sui kilometri da fare ,attualmente propenderei per un benzina ,ma qua il minimo e un duemila e mi sembra un po troppo . Dovrebbe arrivare a breve il mild Hibrid che mi hanno detto faccia consumi da diesel , pero' comprasi una macchina appena uscita sul mercato forse non e una figata .. Resta il fatto che sia la 3 che la Cx3 mi hanno piacevolmente sorpreso. Insieme ad altre due marchi sono nella mia piccola pèersonalissima top five. Pippo
Mazda 3 1.5 Skyactiv Essence
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
10
1
1
0
1
VOTO MEDIO
4,5
4.46154
13


Aggiungi un commento
Ritratto di Iside Ristori
4 novembre 2019 - 11:02
1
Buongiorno . Dopo aver valutato diverse auto tipo la 2008 e la Giuliatta in primis,infondo in fondo ,non me la sono sentita di cambiare un marchio in cui mi trovo molto bene ormai da anni e ho optato per questo nuovo modello della Mazda 3, ma in versione a benzina da 120 CV . Praticamente la stessa della mia precedente ma con un interno ancora più comodo. E già la vecchia la era assai. Mi piace la linea così particolare ,e pure io l' ho scelta in colore bianco brillante ,esattamente come quella in foto. Per adesso tutto bene e anche di più . Spero mi faccia l'uso della precedente. Iside.
Ritratto di PatrizioBelli
12 dicembre 2019 - 20:02
2
Buonasera signora Iside . Le posso chiedere in questi anni, come si e trovata con l'assistenza Mazda . Sempre che ne abbia avuto bisogno . E già che ci sono ,poiché io ho una Cx3 awd con un motore molto simile alla sua ,anche come si trova con i consumi. Grazie mille. Buonasera. Patrizio.
Ritratto di Iside Ristori
22 dicembre 2019 - 11:03
1
Buongiorno a lei. E' oramai dal 2015 che guido giornalmente la mia mazda3 e seppur non facendoci migliaia e migliaia di chilometri ,le devo dire che non ho avuto mai nessun problema di sorta. Un richiamo dopo due mesi dall'acquisto ,ma non so per cosa e poi i solite controlli e collaudi annuali. tutto qui. Per i consumi della m3 nuova il display indicava da subito un 7,7 ogni 100 chilometri ,ma con l'andar del tempo e' gia sceso a 7,1, e credo per quel che ci posso capire io ,che dovrebbe arrivare ai 6,7 ogni 100 chilometri che mi segnava ultimamente la vecchia. Infondo l'auto e' sempre la stessa e il motore mi hanno detto che e' solamente rimodernizzato come eletronica e molto poco come meccanica. Sinceramente leggo commenti tecnici raffinatissimi su questo blog , ma io,non essendo ferrata in materia, non le saprei dire di piu. Approfitto per augurare Buone feste a Tutti. Iside.
Ritratto di Battista1960
2 gennaio 2020 - 16:44
1
Buongiorno e Auguri. A tal quesito le potrei rispondere io ,visto che da ben un vent'ennio guido stabilmente Mazda, dalla Mx 1600 di quando avevo tanti capelli ,alla 6 fino alla Cx5 attuale . L'unica e sola volta che ho avuto un problema di manutenzione, sulla vecchia cx5, e' stato a seguito di un incidente , con ragione mia, nei pressi di Sorrento nel 2015. Li al sud ,ho constatato di persona che la rete assistenza e riparazione della casa era davvero carente come si diceva . Senza levar meriti alla concessionaria campana che mi ha assistito nei giorni di fermo,( mi ha fornito immediatamente l'auto sostitutiva) la richiesta dei pezzi di ricambio e' stata errata come modello gia' da subito. E anche il montaggio dello scambiatore del clima , e' stato fatto non a regola d'arte visto che nel volgere di una settimana il gas e' andato a livello zero. Non era stato applicato un sigillante mi fu detto al rifacimento del lavoro, una volta rientrato a casa. Per il resto ,non mi posso certo lamentare di niente in quanto qualsivoglia mia eccezione o richiesta di modifica possibile e' stata eseguita sempre e perfettamente nei tempi e costi stabiliti. Ma era tutta la solita robetta di consumo, aggiornamenti vari e quasi mai guasti problematici nel senso che mai una Mazda nel vent'ennio di cui le dicevo sopra ,mi ha lasciato a piedi . Stia sereno, si e'messo in buonissime mani. Battista1960
Ritratto di ELAN
24 gennaio 2020 - 12:50
1
Tutto bello ma... perchè vent'ennio con l'apostrofo? Grazie.
listino
Le Mazda
  • Mazda CX-60
    Mazda CX-60
    da € 53.850 a € 71.550
  • Mazda 6e
    Mazda 6e
    da € 43.850 a € 47.100
  • Mazda MX-30
    Mazda MX-30
    da € 38.520 a € 44.270
  • Mazda MX-5 RF
    Mazda MX-5 RF
    da € 34.900 a € 43.750
  • Mazda CX-30
    Mazda CX-30
    da € 28.450 a € 42.050

LE MAZDA PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE MAZDA

  • Si chiama Mazda 6e, ha un motore elettrico da 244 o 258 CV ed è realizzata in collaborazione con la cinese Changan; da noi, questa elegante berlina a 5 porte debutta a luglio. Da circa 45.000 euro. Qui per saperne di più.

  • In occasione di Salone Auto Torino, l’ad di Mazda Italia Roberto Pietrantonio ci ha raccontato come si sta evolvendo la gamma del costruttore giapponese. Al centro i propulsori, dal diesel all’elettrico passando per il rotativo. Qui per saperne di più.

  • Lievi novità nello stile e nell’elettronica per la Mazda MX-5, con una nuova modalità di guida che consente di divertirsi in sicurezza. Pimpante, il 1.5 da 132 CV ora ha un rombo ancora più accattivante. Poco pratici i portaoggetti e il mini-baule. Qui il primo contatto.

Annunci

Mazda 3 usate

Prezzo minimoPrezzo medio
Mazda 3 usate 201916.50017.0409 annunci
Mazda 3 usate 202015.40016.8003 annunci
Mazda 3 usate 202118.89921.09011 annunci
Mazda 3 usate 202218.80021.8003 annunci
Mazda 3 usate 202318.50020.8003 annunci
Mazda 3 usate 202425.80027.6502 annunci
Mazda 3 usate 202529.60029.6001 annuncio

Mazda 3 km 0

Prezzo minimoPrezzo medio
Mazda 3 km 0 202525.90028.8002 annunci
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser