Mazda 3 2.2 DE 150 CV Advanced
serie 2 in produzione dal 2009 al 2013
Pubblicato il 21 aprile 2010
Qualità prezzo | |
Dotazione | |
Posizione di guida | |
Cruscotto | |
Visibilità | |
Confort | |
Motore | |
Ripresa | |
Cambio | |
Frenata | |
Sterzo | |
Tenuta strada | |
Media:
Perché l'ho comprata o provata
ho comprato l'auto per la linea sportiva, il desing degli interni , l'omologazione euro 5, la ricca dotazione di serie, l'elevata affidabilità delle auto giapponesi, l'ottimo trapporto qualità-prezzo- dotazioni.
Gli interni
Gli interni sono ben curati, molto bello a mio avviso la console centrale e il volante multifunzione, i sedili sono avvolgenti e comodi allo stesso tempo. i vani porta oggetti non mancano(c'è persino un vano dove riporre gli occhiali da sole). il cassettino lato passeggero è molto capiente e i materiali di cui è composto il cruscotto sono morbidi al tocco e non vibrano.
Molto bello e funzionale lo specchietto retrovisore fotocromatico che evita che i fari di chi segue possano dare fastidio durante la guida.
Tutti i comandi sono inoltre facilmente identificabili e facili da azionare. ottimo il funzionamento del climatizzatore bizona e dello stereo di serie. Buono il funzionamento del computer di bordo con indicazione del consumo medio (indicazione imprecisa in difetto di circa 0,6 l/100km nel consumo medio) temperatura esterna, consumo istantaneo km di autonomia. Ottimo il funzionamento del kit vivavoce (segnala perfino che la batteria del telefono è in esaurimento!)
Un po' meno buono il funzionamento del navigatore (optional a pagamento 750€ circa nel mio modello) infatti tra i lati negativi ho riscontrato che:
- la cartografia risulta abbastanza obsoleta (mappa navteq del 2007 )
- lo schermo un po piccolo (c'è cosi tanto spazio sotto la palpebra del cruscotto perché non averne approfittato)
- pdi non aggiornabili ( perche la scheda sd su cui sta il navigatore è protezza in lettura quindi l'utente non può aggiornarli)
- nelle zone dove ci sono ristrizioni (ad esempio tangenziale est di roma che dalle 2300 alle 600 del mattino non è percorribile) la voce che avverte della loro presenza("Attenzione zona soggetta a liumitazioni del traffico si prega di attenersi alle norme locali sul traffico") ripete la stessa frase ad intervalli di due minuti (cosa molto fastidiosa se si è imbottigliati!)
tra i lati positivi invece:
- la logica di calcolo del percorso risulta (dove la cartografia lo permette) molto buona
- aggiornamento radio della presenza di traffico con indicazioni sulla mappa con modifica del percorso per evitarlo.
Alla guida
L'auto è molto piacevole da guidare: il propulsore spinge bene a tutti i regimi ed entusiasma per la coppia che trasmette.
Lo sterzo è molto preciso e trasmette bene al volante le condizioni di aderenza dell'asfalto. In curva si lascia guidare che è un piacere perchè l'auto non risente troppo del rollio ma rimane in tutte le condizioni ben piantata in terra.
Le prestazioni sono in linea a quanto dichiarato dalla casa anche se i consumi sono un po superiori (nel misto 25% urbano 25% autostadale 50 % extraurbano) fa circa 15 km con un litro di gasolio. I sensori di parcheggio posteriori (serie) e anteriori (optional) permettono di parcheggiare con facilità anche se la visibilità posteriore in manovra è limitata.
La comprerei o ricomprerei?
Ricomprerei la vettura con lo stessa motorizzazione e lo stesso allestimento (2,2, cdi advanced). L'unica cosa che cambierei tornando indietro è l'acquisto del navigatore che mi ha deluso per funzionalità e aggiornamento cartografia (meglio un bel garmin o tom tom che a meno della metà del prezzo offre lo schermo più grande e cartogrrafia più aggiornata!)
Mazda 3 2.2 DE 150 CV Advanced