Renault Clio 1.2 16V Limited Collection 5p

serie 3 (CL3) restyle in produzione dal 2009 al 2012

Pubblicato il 4 aprile 2012
Qualità prezzo
4
Dotazione
5
Posizione di guida
3
Cruscotto
4
Visibilità
4
Confort
4
Motore
3
Ripresa
2
Cambio
3
Frenata
4
Sterzo
3
Tenuta strada
4
Media:
3.5833333333333
Perché l'ho comprata o provata
In foto è la nostra.. appena ritirata! La seconda Clio III di famiglia! :) L'abbiamo acquistata da due settimane per sostituire la nostra Grande Punto 1.2 che ormai era un sussegguirsi continuo di rotture e problemi vari. E' stata acquistata su mio consiglio visto che ne posseggo già una dal Giugno 2011, a mia però è un 1.5 dCi... Questa è una versione speciale, ultra equipaggiata in termini di dotazioni e venduta a prezzi da outlet solo perchè ormai la Clio III è a fine ciclo di vita! Con circa 9000 euro compreso il ritiro della Grande Punto siamo riusciti a portare a casa un'ottima utilitaria superequipaggiata! La sua dotazione di serie comprende infatti: Clima Automatico, Radio Cd-Mp3-Aux con comandi al volante, cerchi in lega da 16'', vernice metallizzata, sensore pioggia e crepuscolare ,vetri posteriori oscurati, esp, cruise control, navigatore satellitare e molto altro... (senza contare le cose basilari come: abs, airbag, servosterzo, vetri elettrici, specchi elettrici, chiusura con telecomando su chiave e doppia chiave)... poi ci abbiamo aggiunto la ruota di scorta e il kit fumatori!
Gli interni
Gli interni sono ben fatti, sobri e con materiali di qualità, per esempio la parte alta della plancia è in morbido materiale soft-touch e le plastiche della parte bassa sono lo stesso piacevoli al tatto e non dure come quelle di molte concorrenti! Ad arricchire gli interni ci sono molti elementi in grigio satinato come le cornici delle bocchette dell'aria, maniglie delle porte, rifiniture della plancia e del volante,pulsante del freno a mano ecc.. Mentre la console centrale è color grigio antracite lucido che dà un tocco elegante all'insieme. In generale le plastiche interne di plancia e pannelli porta sono ben accoppiate e non generano fastidiosi scricchiolii come accadeva nella precedente Grande Punto. In centro plancia c'è il navigatore che domina la console, funziona molto bene ma (forse a qualcuno può dar fastidio) non si spegne mai se si tiene la radio accesa poichè funge da schermo per essa, vi sono visualizzati sempre lì anche ora e temperatura esterna! Comunque se vi crea fastidi c'è la possibilità di utilizzare le modalità notte/giorno, di sera la mappa è nera mentre di giorno è bianca! Il cruscotto è dotato di un valido computer di bordo che sembra anche abbastanza realistico quando indica i consumi. E' anche completo di termometro dell'acqua (cosa rara nelle odierne segmento B). I comandi sono ben raggiungibili e facili da utilizzare con alcuni ci vuole un pò di pratica come la radio o le corte ma belle leve di fari e tergi... I comandi del climatizzatore, di tipo automatico sono molto facili da utilizzare, tra l'altro l'impianto è lo stesso di Wind, nuova Twingo e Mégane-Scénic II. Infine per quanto riguarda i sedili sono morbidi al punto giusto e abbastanza contenitivi, sono rivestiti di un tessuto robusto nero (ma un pò troppo sintetico) con delle belle cuciture bianche a contrasto. Lo stesso tessuto è applicato nei pannelli porta.
Alla guida
Il posto guida con sedile regolabile in altezza per me anche se regolato più in basso possibile risulta sempre un pò alto, ma questa è per mio padre che è un pensionato sulla sessantina e lui la trova comoda! Il volante purtroppo non si regola in profondità ma non se ne sente il bisogno... Il motore è il noto D4F Renault di 1149cc, montato da molti anni sulle piccole Renault e anche Dacia, in questa Clio è la versione a 16 valvole con 75cv... non è molto vivace ma nemmeno troppo lento, si fa apprezzare se non si va troppo di fretta! Purtroppo si fa sentire il peso ''non proprio piuma'' della Clio! Forse questo motore è un pochino rumoroso e inoltre la rapportatura del cambio a mio avviso non è delle migliori... ha le marce troppo corte... ma confrontandola con la Grande Punto si equivalgono. I consumi comunque, anche se non ancora attendibili visto che ha meno di 1000km, stanno sui 6.5 L/100KM ossia 15.3/litro.. non molti ma buoni visto che è ancora nuova! In fase di frenata l'auto aiutata dai 4 freni a disco si arresta in poco spazio e tra le curve mi sembra molto stabile e ben piantata a terra, anche nelle curve veloci non si scompone! Soffre un pochino di sottosterzo in curva, ossia allarga un pochino in curva con l'anteriore... Lo sterzo è un pochino lento a reagire alle alte velocità, e il cambio alle volte un pò duro negli innesti. Guidando in città non digerisce bene le buche nel pavè colpa anche dei cerchi da 16'' con pneumatici ribassati (195/50). In manovra si è aiutati dallo sterzo piuttosto leggero e dalle ampie superfici vetrate, inoltre ha anche dai retrovisori piuttosto grandi! Le dimensioni si fanno notare nei parcheggi stretti e magari in fase di retromarcia non si è aiutati dai grossi montanti che coprono parte della visuale ma comunque non si sente la necessità dei sensori di parcheggio!
La comprerei o ricomprerei?
Bè l'ho ricomprata e questa è già una cosa positiva. La consiglio a chi sta cercando una pratica segmento B, ben dotata e soprattutto poco costosa sia da acquistare che da mantenere! Ottima anche per un neopatentato... La scelta all'acquisto ovviamente è stata influenzata dall'altra Clio che ho, che in questi 10 mesi si è rivelata una buona automobile e questo ci ha fatto ritornare ad acquistare Renault. Poi considerando la dotazione supercompleta e gli sconti avuti mi sembrava un buon affare!
Renault Clio 1.2 16V Dynamique 5p ESP
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
0
0
2
1
0
VOTO MEDIO
2,7
2.666665
3


Aggiungi un commento
Ritratto di CICCIOBELON
27 aprile 2012 - 10:26
lA CLIO FA' VOMITARE SPECIALMENTE DAVANTI. VUOI METTERE IL 1.6 MTJ2 CON L'OBSOLETO 1.5 DCI ? MA FAMMI IL PIACERE CHE LE RENAULT FANNO SOLO PENA SIA DI ESTETICA CHE DI QUALITA' COSTRUTTIVA. E POI TRNNE LE SPORTIVE NON HANNO CARATTERE SONO SOLO DEI MAUSOLEI
Ritratto di osmica
30 aprile 2012 - 18:05
Tra CICCOBELLO e Viva Fiat, chi ti fa ridere di più?
Ritratto di nello13
30 aprile 2012 - 20:51
7
ultimamente il cicciobello... :D ma non mi risponde più!!! XD
Ritratto di viva fiat
23 aprile 2012 - 20:46
Renault non esisteva fiat dominava il mondo dell'auto. Grande punto sempre meglio di sto cess senza personalità alcuna. Sostegno ad Ale 12 e Cicciobelon
Ritratto di nello13
23 aprile 2012 - 21:29
7
una Punto Evo è bellissima! Scusami...
Ritratto di Moreno1999
8 novembre 2013 - 16:09
4
La francese è stata fondata il 25/2/1899 mentre l'italiana l'11/7/1899. Di poco, ma Renault esisteva e Fiat no. Quindi mi sa che le capre le ha pascolate "Mr. Fiat" (Giovanni Agnelli, già il cognome...) per ben unoduetreQUATTRO mesi e mezzo!
Ritratto di grande_punto
9 dicembre 2017 - 19:25
3
Voglio essere sincero, io sono amante, possessore e lavoratore di fiat, ma penso che fiat con la punto evo abbia fatto una cazzàta... pure grossa...
Ritratto di gnao
24 aprile 2012 - 12:31
Ottima prova. confermo le tue impressioni. io ho avuto una 1.5dci ecodynamique 5p a noleggio per qualche giorno, percorsi 500km, gran bella utilitaria. silenziosa, curata, parca, spaziosa e comoda. oltretutto facile da parcheggiare
Ritratto di nello13
24 aprile 2012 - 13:39
7
Ho scritto le mie impressioni...ciò che mi trasmette l'auto! :) Questa 1.2 è di mio padre..io invece ho una 1.5 dCi 5p del 2011 ed è ottima...straquoto il ''parca'' lo è davvero..consuma veramente poco se non si strattona o si corre eccessivamente! La silenziosità c'è in effetti è insonorizzata a dovere la mia dCi! Ti ringrazio comunque per aver letto la prova!
Ritratto di vagirimo
24 aprile 2012 - 18:31
4
Bella la macchina e ricca e completa la prova. Ben fatto! Ciao nello13! ;)
listino
Le Renault
  • Renault Symbioz
    Renault Symbioz
    da € 32.100 a € 36.600
  • Renault 5 E-Tech
    Renault 5 E-Tech
    da € 25.000 a € 34.900
  • Renault Espace
    Renault Espace
    da € 42.300 a € 48.800
  • Renault Clio
    Renault Clio
    da € 19.000 a € 26.950
  • Renault Captur
    Renault Captur
    da € 23.850 a € 32.800

LE RENAULT PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE RENAULT

  • Abbiamo visto in anteprima mondiale la Renault Filante Record 2025, il prototipo elettrico con cui la casa francese punta a stabilire nuovi record di autonomia. Qui la news.

  • Torna un nome storico per un'utilitaria che nelle forme s'ispira al passato, ma è tutta nuova (ed elettrica). La Renault 5 è brillante e agile; manca un po’ di praticità. Qui per saperne di più.

  • La Renault mostra una vettura che concentra tutte le tecnologie che sta sperimentando per rendere un veicolo il più sostenibile possibile e avere meno impatto sul cambiamento climatico. Qui per saperne di più.

Annunci

Renault Clio usate

Prezzo minimoPrezzo medio
Renault Clio usate 20194.90011.30096 annunci
Renault Clio usate 20209.00013.880136 annunci
Renault Clio usate 202111.80014.980125 annunci
Renault Clio usate 20224.80014.82063 annunci
Renault Clio usate 20234.30015.65047 annunci
Renault Clio usate 20246.30017.57021 annunci
Renault Clio usate 202516.50016.6804 annunci

Renault Clio km 0

Prezzo minimoPrezzo medio
Renault Clio km 0 202219.50019.5001 annuncio
Renault Clio km 0 202320.30022.2604 annunci
Renault Clio km 0 202417.80018.34019 annunci
Renault Clio km 0 202517.80018.64010 annunci